Se qualcuno muore nello spazio, cosa si fa con il corpo? Questo è ciò che dice il protocollo della NASA
Quando si viaggia nello spazio, nulla è lasciato al caso. Ogni problema deve essere pensato e risolto, compresa la morte. Per quest'ultimo caso esiste un protocollo.
Non è una novità che gli astronauti rischino la vita in ogni missione. Da quando è iniziata l'esplorazione umana dello spazio, poco più di 60 anni fa, 20 persone sono morte: 14 nelle tragedie dello Space Shuttle Challenger della NASA del 1986 e del 2003, 3 cosmonauti durante la missione Soyuz 11 del 1971 e 3 astronauti nell'incendio della piattaforma di lancio dell'Apollo 1 nel 1967.
Tuttavia, è sorprendente che fino ad oggi non siano state registrate morti nello spazio. Con l'aumento del numero di missioni sempre più lunghe e la possibilità di iniziare viaggi turistici fuori dai confini del nostro pianeta, è solo questione di tempo prima che qualcuno trovi lì la sua destinazione finale.
E anche se può sembrare incredibile, in tutto questo tempo i protocolli si sono concentrati sulla prevenzione, e si è detto poco su cosa fare se ciò dovesse accadere. Nel 2003, l'Agenzia spaziale europea (ESA) ha pubblicato le "Linee guida per la gestione dei resti spaziali", che includevano raccomandazioni per lo smaltimento dei resti umani nello spazio.
E nel 2021, la NASA ha pubblicato l'articolo "Death in Space: Protocol Considerations - Gateway, Orion, Lunar, Mars, and Beyond", che discute le sfide e le opzioni per gestire l'eventualità di un decesso nello spazio nel contesto delle future missioni spaziali. Nonostante ciò, non esiste un unico protocollo universale per chi muore nello spazio, e ciascuno varia a seconda della missione e del tipo di morte. Queste sono alcune delle possibilità.
Morire è un problema: cosa fare con il corpo?
Le soluzioni dipendono molto da quale sarà la missione. Se la persona deceduta sta realizzando un viaggio breve o a bassa quota, come ad esempio per recarsi sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) o verso la Luna, il ritorno del corpo sulla Terra è una possibilità.
In entrambi i casi, l'equipaggio potrebbe riportare il corpo all'interno di una capsula entro pochi giorni. La NASA sta cercando di sviluppare un sacco per cadaveri in grado di mantenere il corpo in un veicolo spaziale per un periodo compreso tra 48 e 72 ore. Questo tempo è sufficiente per tornare sulla Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale. Ma la situazione si complica nelle missioni più lunghe. Se, ad esempio, ciò accadesse durante il viaggio verso Marte, l'equipaggio dovrebbe convivere con il cadavere almeno per un paio d'anni. Quindi vanno cercate altre alternative.
Alla deriva nello spazio
Sembra una soluzione abbastanza logica, ma non è un'opzione. Aprire la camera di equilibrio della nave e far fluttuare il corpo nel vuoto, come al funerale di Spock in "Star Trek", viola una seria regola internazionale. Un accordo delle Nazioni Unite dice infatti che non è possibile gettare rifiuti nello spazio, e questo include lo scarico di cadaveri.
Questo perché i corpi che fluttuano nel vuoto potrebbero scontrarsi con altri veicoli spaziali o addirittura fluttuare verso altri pianeti e colonizzarli con resti umani e eventuali batteri e organismi che potrebbero trovarsi sul corpo.
Conservalo fino al ritorno a casa
Supponiamo che si decida di trattenere il corpo per restituirlo ai parenti. Per rallentare la decomposizione, è necessario conservarlo in una camera separata, molto fredda e con umidità costante. Generalmente è lo stesso luogo dove vengono depositati rifiuti e resti di cibo. Ma dopo un po' potrebbero svilupparsi degli odori e ciò rappresenta un pericolo per la salute dell'equipaggio. E anche se mettere il coraggioso astronauta accanto alla spazzatura sembra la decisione più logica, non è l'idea migliore in termini di pubbliche relazioni e popolarità dell'azienda spaziale.
Sacco ermetico per cadaveri
Una delle proposte più interessanti nel protocollo per affrontare la morte nello spazio è la collaborazione tra l'azienda di sepoltura ecologica Promessa e la NASA, da cui è emersa l'idea del "Body Back". Body Back prevede un sacco a pelo ermetico in cui un cadavere umano viene sigillato e quindi esposto alle temperature gelide dello spazio. Il vuoto fa evaporare istantaneamente tutti i liquidi del corpo, riducendone notevolmente la massa. Il corpo congelato viene portato a bordo e vibrato intensamente fino a frantumarsi. Infine ci sono circa 25 chili di polvere corporea macinata che può essere appesa all'esterno della navicella fino a raggiungere la destinazione.
Quest’ultimo potrebbe essere il modo più appropriato per preservare il corpo se si verifica questa situazione, ma ci sono ancora molte incognite su come gli esploratori affronteranno una morte. Oggi non si discute solo su cosa fare della salma, ma anche su come e chi lo comunicherà al resto dell'equipaggio, all'Agenzia e alla famiglia in attesa del ritorno di una persona cara.