Il tirannosauro che non ha mai ruggito: questo è ciò che smentisce la scienza su Jurassic Park

Né ruggiti assordanti né inseguimenti ad alta velocità: la scienza riscrive la storia del T.rex più famoso del cinema.

dinosauro
Jurassic Park ci ha fatto conoscere il T.rex come un mostro terrificante, ma la scienza ci mostra un lato più complesso e meno rumoroso.

Nel 1993, l'uscita di Jurassic Park ci portò nell'affascinante mondo dei giganti preistorici e scatenò un'ondata di 'dinosauromania'. Al centro della scena troneggiava il Tyrannosaurus rex, il colossale predatore che terrorizzava i protagonisti per le sue dimensioni, il suo aspetto mostruoso e il suo ruggito assordante.

Tyrannosaurus rex significa "re lucertola tiranna". È uno dei dinosauri più famosi e temuti della storia, noto per le sue grandi dimensioni, la sua forza e il suo ruolo di predatore nel periodo Cretaceo.

Ma il progresso della scienza e della filogenetica (lo studio dell'origine e dello sviluppo evolutivo dei ceppi degli esseri viventi) hanno messo in discussione molti dei tratti che abbiamo visto nel T. rex e che, forse, erano un prodotto della fantasia del geniale Spielberg e degli ingegneri dell'immagine e del suono che hanno ricreato il mondo giurassico.

Ruggire o tubare?

L'apparato vocale è un tessuto molle che non si fossilizza, quindi gli scienziati hanno dovuto ricostruire i possibili suoni dei dinosauri sulla base di altri indizi. Dall'esame dell'anatomia si sa che non avevano corde vocali. Sembra invece che avessero sacche d'aria nel torace che, quando si riempivano d'aria, generavano suoni mentre passavano attraverso l'esofago. Un sistema simile a quello degli uccelli.

dinosauri
Mostro o mito? Il vero T.rex unisce forza, strategia e meno ruggito di quanto immaginiamo.

Pertanto, il ruggito assordante che associamo al T. rex non poteva provenire dalla gola di un vero dinosauro. Questa teoria, la più accettata oggi, stima che i grandi dinosauri producessero suoni a bassa frequenza, simili al tubare dei piccioni o al ringhio di grandi uccelli come gli struzzi. La ricerca scientifica esclude l'idea che i grandi dinosauri emettessero ruggiti fragorosi e suggerisce che i loro suoni fossero più simili a tubare, ringhiare, o fischi.

In Jurassic Park, i ruggiti del T.rex erano il risultato di diversi mesi di ricerca e creazione da parte dell'ingegnere del suono Gary Rydstromtal. Il ruggito che sentiamo è, infine, il mix perfetto del suono di altri 4 animali: un piccolo cane Jack Russell Terrier, lo stridio di un elefantino, il gorgoglio di un alligatore e il ringhio di una tigre.

Furioso e rapido?

La velocità del Tyrannosaurus rex è stata fonte di dibattito tra gli scienziati. Nonostante gli inseguimenti nel film, studi più recenti suggeriscono che le sue capacità fisiche fossero più limitate e che non corresse così veloce come mostrato.

dinosaurios
Gigante, ¿pero ágil? El T.rex podría no haber sido el veloz cazador que nos mostró Jurassic Park.

Le ricerche biomeccaniche indicano che, a causa delle sue enormi dimensioni e del suo peso, questo dinosauro probabilmente camminava a passo veloce o al limite trottava, ma difficilmente raggiungeva velocità superiori a 20 km/h. Correre ad alta velocità sarebbe stato pericoloso per le sue ossa, che non avrebbero resistito all’impatto associato a movimenti così rapidi. Si stima che potesse camminare a circa 4,6 km/h, simile al ritmo umano medio, che si adatta alla sua corporatura robusta e al peso estremo.

Tuttavia, ciò non lo ha reso meno efficace come predatore. La sua velocità era sufficiente per inseguire prede di grandi dimensioni, combinando la sua forza con un probabile approccio strategico nella caccia.

Cacciatore o spazzino?

In Jurassic Park, il T.rex viene presentato come un predatore mortale. Sebbene fosse certamente un formidabile cacciatore, gli scienziati suggeriscono che potrebbe anche essere stato opportunista, approfittando di qualsiasi risorsa alimentare disponibile, comprese le carogne. La sua mascella estremamente potente, capace di frantumare le ossa, gli permetteva di estrarre i nutrienti dall'intera preda, cosa che pochi animali moderni possono fare.

dinosauri
Quando l'arte supera la scienza: come Jurassic Park ha reinventato il T.rex nell'immaginario collettivo.

Il dibattito se il Tyrannosaurus rex fosse un cacciatore attivo o uno spazzino si basa sulla sua anatomia e sull'analisi dell'ambiente fossile. I difensori dell'ipotesi del cacciatore evidenziano caratteristiche come il morso potente, l'olfatto acuto e la visione binoculare, adattamenti ideali per individuare e inseguire la preda.

Inoltre, i segni dei denti sulle ossa fossili di altri dinosauri suggeriscono che il T. rex attaccasse attivamente le sue vittime, lasciando ferite che avrebbero potuto essere fatali. D'altra parte, l'idea che fosse principalmente uno spazzino deriva dalla sua corpulenza e dalle braccia corte, che avrebbero potuto rendere difficile il confronto con prede grandi e veloci.

Le grandi narici e un eccellente senso dell'olfatto sono caratteristiche comuni nei moderni spazzini, come gli avvoltoi, che individuano le carcasse da grandi distanze. Molto probabilmente, il T.rex combinava entrambe le strategie.

Piume o scaglie?

L'aspetto del Tyrannosaurus rex è stato oggetto di un intenso dibattito scientifico, soprattutto per quanto riguarda se fosse ricoperto di piume o di scaglie. Inizialmente, i paleontologi presumevano che questo dinosauro, come altri rettili, avesse una pelle completamente squamosa. Questa idea è stata supportata dalle impronte di pelle fossile trovate sui primi resti di T.rex, che mostravano un modello squamoso tipico dei rettili. All’inizio del 21° secolo, le scoperte nei giacimenti fossili in Cina iniziarono a mettere in discussione questa idea. Resti di dinosauri legati al T. rex hanno rivelato strutture primitive simili a piume, note come "protopiume".

Dinosauro
Sebbene Jurassic Park non sia del tutto fedele alla paleontologia, ha contribuito a rendere popolari i dinosauri e a ispirare le future generazioni di scienziati.

Questi risultati, insieme a studi di filogenesi e metodi come l’analisi della parentela con uccelli e coccodrilli, hanno suggerito che i tirannosauroidi, il gruppo a cui appartiene il T. rex, abbiano ereditato le piume ad un certo punto della loro evoluzione. Ciò ha portato molti scienziati a considerare la possibilità che, almeno in certe fasi della sua vita, il T.rex avesse delle piume.

Tuttavia, l'assenza di fossili che mostrassero direttamente le piume nel T. rex, insieme all'evidenza di pelle squamosa nei suoi resti, ha portato alla proposta di una soluzione intermedia. Proprio come alcuni grandi mammiferi moderni hanno perso i capelli per adattarsi al loro ambiente, il T. rex potrebbe aver conservato le piume in aree specifiche o averle perse quando ha raggiunto grandi dimensioni, soprattutto se viveva in regioni calde.

Attualmente, l'idea prevalente è che il Tyrannosaurus rex combinasse scaglie con possibili macchie di piume primitive, in particolare durante la sua fase giovanile.

Questo equilibrio tra testimonianze fossili e ricostruzioni evolutive continua ad affascinare sia la comunità scientifica che il grande pubblico. Certo, il cinema non sempre rispetta il rigore scientifico, e niente potrebbe essere più lontano dalle nostre intenzioni che sminuire un capolavoro come Jurassic Park. Film come questi ci danno qualcosa di altrettanto prezioso: la capacità di visitare altri mondi, meravigliarsi e voler saperne di più. Dopotutto è questo il motore della conoscenza umana.