Gli attuali uragani sono in grado di intensificarsi meno del tempo che lo abbiamo osservato fino a 50 anni fa
Uno studio rivela risultati scioccanti su ciò che sta accadendo ai cicloni tropicali sull’Atlantico. È probabile che la risposta preventiva agli uragani venga influenzata nel corso degli anni.
I cicloni tropicali che si intensificano in minor tempo sono eccezionalmente pericolosi per le coste dell'Oceano Atlantico. Tra il 2012 e il 2020, più di 160 eventi meteorologici hanno generato perdite per miliardi di dollari negli Stati Uniti. Di questi, 24 erano cicloni tropicali, che comprendono i sei disastri naturali più costosi registrati in quel periodo.
Molti dei cicloni tropicali più dannosi che hanno colpito gli Stati Uniti negli ultimi anni sono stati notevoli per la velocità con cui si sono intensificati. Ad esempio, l’uragano María (2017) è stato il disastro atmosferico con il maggior numero di morti dal 1980 e il quarto costo economico più alto negli ultimi quattro decenni. Maria è passata da una tempesta tropicale a un uragano di categoria 5 in sole 48 ore.
Gli uragani Harvey (2017), Ian (2022), Sandy (2012), Ida (2021) e Irma (2017) sono gli altri cinque disastri meteorologici più costosi avvenuti negli Stati Uniti nell’ultimo decennio. Tutti si sono rafforzati rapidamente in modo simile a Maria, e la maggior parte si è evoluta da tempeste tropicali a grandi uragani (dalla categoria 3) in meno di tre giorni.
Pertanto, la rapida intensificazione dei cicloni tropicali in un clima più caldo è particolarmente preoccupante, dato che tali eventi possono essere difficili da prevedere. Inoltre, questo nuovo scenario porta a danni potenzialmente maggiori, nonché a difficoltà nel comunicare il pericolo imminente ai residenti costieri che potrebbero trovarsi sul percorso dei cicloni tropicali.
Maggiore è l’intensità degli uragani, minore sarà il tempo a disposizione per adottare misure preventive.
Per aiutare a comprendere queste sfide, l’analisi condotta nello studio “Observed increase in North Atlantic tropical cyclone peak intensification rates”, pubblicato su Scientific Reports, ha presentato i cambiamenti nella velocità del vento nei cicloni tropicali dell’Atlantico tra gli anni 1971 e 2020. Lo studio indica che i tassi di intensificazione dei cicloni tropicali sono già cambiati poiché le emissioni di gas serra di origine antropica (GHG) hanno riscaldato il pianeta e gli oceani.
L’analisi dei tassi massimi di intensificazione dei cicloni tropicali, durante le finestre di 12, 24 e 36 ore negli ultimi 50 anni, rivela che questi numeri sono aumentati in modo significativo. Sebbene esistano differenze nella forma delle distribuzioni dei tassi massimi di intensificazione tra le epoche, che dovrebbero essere ulteriormente studiate in lavori futuri, lo studio rileva che questi tassi sono aumentati costantemente negli ultimi 50 anni e sono significativamente più alti nell’era moderata rispetto a nell’epoca storica considerata nell’analisi.
Questo è un fatto interessante! In epoca storica, i cicloni tropicali hanno intensificato la velocità del vento, in un range compreso tra 37 km/h e 92 km/h, in una finestra di 36 ore. Attualmente, ciò avviene in 24 ore o meno, quindi la capacità professionale di agire di fronte agli uragani ha visto i suoi tempi ridursi.
In quali aree dell’Atlantico si stanno intensificando maggiormente gli uragani? Potrebbe questo tasso continuare ad aumentare?
Nell'era moderna diventa più comune che i cicloni tropicali si intensifichino rapidamente nel Mar dei Caraibi meridionali, nell'Atlantico centrale e nell'Atlantico sud-orientale, rispetto all'era storica. Queste variazioni spaziali hanno implicazioni critiche per le coste attorno al bacino atlantico. Ad esempio, i cicloni tropicali che si intensificano nel Mar dei Caraibi sud-occidentali hanno il potenziale di creare impatti devastanti in molti paesi dell’America centrale relativamente poveri di risorse.
La vulnerabilità di queste coste ai cicloni tropicali è stata esemplificata nel 2020 con lo sbarco degli uragani Eta e Iota, che si sono rapidamente intensificati durante il mese di novembre mentre si avvicinavano alle coste del Nicaragua.
In un mondo che si riscalda, si prevedono cambiamenti più estremi nell’intensità dei cicloni tropicali, compreso il loro numero totale. Le analisi presentate nello studio ampliano la comprensione dei cambiamenti nei tassi di intensificazione dei cicloni tropicali conducendo un’ampia valutazione delle variazioni osservate sull’Atlantico durante l’era satellitare.
I risultati dello studio dimostrano che è possibile rilevare cambiamenti significativi negli ultimi 50 anni sia nell’entità che nella posizione dei tassi massimi di intensificazione dei cicloni tropicali che si sviluppano sull’Oceano Atlantico.