Dove si è registrato il terremoto più violento della storia del Mediterraneo?
La storia ci dice che nell’anno 365 d.C., l’area del Mediterraneo fu scossa da un fragoroso terremoto, che secondo alcune stime più recenti abbia superato gli 8,0 gradi Richter. Il terremoto e il successivo tsunami uccisero decine di migliaia di persone.
La storia ci dice che nell’anno 365 d.C., l’area del Mediterraneo fu scossa da un fragoroso terremoto, che secondo alcune stime più recenti abbia superato gli 8,0 gradi Richter. Il terremoto e il successivo tsunami uccisero decine di migliaia di persone, distruggendo Alessandria d’Egitto e molte altre città.
Tuttavia, una nuova ricerca ora suggerisce che alcune ipotesi precedenti sul terremoto e sulla sua eredità sismica potrebbero non essere corrette e i risultati potrebbero significare cambiamenti drastici per i modelli di terremoti e tsunami nella regione.
Dove si è verificato questo terremoto?
Fino a pochi anni fa la maggior parte dei sismologi erano concordi nell’affermare che la zona di subduzione ellenica sotto Creta provocò il gigantesco terremoto, stimato come un evento superiore ai 8,0 Richter.
Ma le ultime prove suggeriscono che un gruppo di “faglie normali” a sud-ovest di Creta potrebbero essere state la causa del sollevamento di vasti tratti di spiaggia fossile lungo la costa di Creta.
Studiando le coste fossili esposte dal sollevamento sismico e applicando tecniche di datazione al radiocarbonio, i ricercatori sono stati in grado di lavorare all’indietro per capire con maggiore precisione come il terreno si è effettivamente spostato per produrre quel paesaggio.
Vermetidi e coralli sono stati raccolti da un totale di otto siti intorno a Creta, fornendo ai ricercatori 32 nuovi punti dati in termini di età geologiche. La modellazione al computer è stata quindi utilizzata per adattare queste date e luoghi alla possibile attività sismica, prendendo in considerazione anche scritti storici sui terremoti nell’area.
I risultati della ricerca
I risultati suggeriscono che una serie di terremoti nei primi secoli del millennio probabilmente causò il sollevamento, prima del leggendario terremoto del 365 d.C., che in precedenza era ritenuto il colpevole.
La nuova ipotesi è supportata da altre prove, tra cui l’apparente abbandono dell’antico porto di Phalasarna intorno al 66 d.C., anche se il team di ricerca ammette che i dati non sono affatto conclusivi in questa fase.
In altre parole, le faglie normali nella regione potrebbero essere in grado di distruggere più di quanto si pensasse in precedenza, e il terremoto del 365, che dopo tutto non sembra aver esposto queste sezioni di spiaggia fossile, potrebbe aver avuto origine da faglie normali che scorrono in profondità in mare, non dalla zona di subduzione ellenica come molti pensavano.
Mentre il pericolo dalla zona di subduzione ellenica potrebbe essere inferiore a quanto si pensava in precedenza, il pericolo derivante da più faglie normali potrebbe essere maggiore di quanto ci rendessimo conto, specialmente in termini di tempi raggruppati, che è stato notato in studi precedenti.
I ricercatori vogliono vedere più misurazioni e registrazioni sismiche effettuate nella regione del Mediterraneo, in particolare lontano dalle coste.