Tra giovedì e venerdì nuovo peggioramento meteo, tanta neve in montagna e temporali anche forti in questa aree
![](https://services.meteored.com/img/video/preview/dailymotion-x9dy2b6_1024.jpg)
In Italia il tempo rimane ancora piuttosto instabile e nel corso di questa settimana ci aspettiamo ripetuti peggioramenti meteo con il ritorno della neve sulle Alpi e sull’Appennino centro-settentrionale.
Le condizioni meteorologiche in Italia si mantengono ancora variabili. Al momento sulle regioni centro-settentrionali è in corso un nuovo peggioramento meteo, con nuvolosità diffusa e compatta, localmente associata anche a precipitazioni ancora di debole intensità.
Nel corso delle prossime ore poi il debole promontorio di alta pressione, che attualmente continua a proteggere le regioni centro-meridionali, si indebolirà ulteriormente lasciando che il maltempo riesca a spingersi progressivamente più a sud.
Nel pomeriggio infatti qualche debole e isolato fenomeno riuscirà ad interessare sia la Sardegna che le regioni centrali peninsulari, mentre entro la serata qualche pioggia potrebbe arrivare fino alle regioni meridionali.
Il tutto, ovviamente, accompagnato da un diffuso aumento della copertura nuvolosa che al sud riuscirà ancora ad intervallarsi a temporanee schiarite.
Nuovi peggioramenti meteo in arrivo, torna anche la neve
Nel frattempo che le nubi si estenderanno verso sud le precipitazioni al nord si faranno più intense e diffuse. Dalle regioni occidentali, Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, si estenderanno verso est e verso sud e localmente potranno anche essere di moderata intensità.
Sulle Alpi, e parzialmente anche sull’Appennino tosco-emiliano, tornerà la neve che però rimarrà relegata ai rilievi maggiori.
Domani, specie alle prime ore del giorno e nella serata, qualche fiocco di neve potrebbe spingersi ancora più a sud, arrivando fin verso l’Appennino abruzzese ma, anche in questo caso, solo le cime più alte riusciranno a vedere qualche accumulo.
Altrove ci aspettiamo rovesci e piovaschi sparsi che dalle regioni tirreniche si estenderanno verso quelle adriatiche.
Giovedì il tempo tenderà a stabilizzarsi al nord, dove tornerà anche qualche spazio di sereno. Sulle Alpi è attesa una maggiore copertura nuvolosa con anche nevicate sparse.
![Neve accumulata Neve accumulata](https://services.meteored.com/img/article/che-tempo-ci-sara-in-italia-questa-settimana-finalmente-tornera-la-neve-1739274235594_1024.png)
Al centro-sud e sulle due isole maggiori al mattino avremo locali fenomeni che interesseranno soprattutto le zone costiere tirreniche, poi però durante il pomeriggio sono previste precipitazioni più estese che potranno anche essere di moderata intensità e assumere carattere di rovescio.
Venerdì neve anche a quote basse: accumuli ingenti sull'Appennino tosco-emiliano
Venerdì un nuovo peggioramento interesserà le regioni centro-settentrionali dove sono quindi previsti fenomeni diffusi, da moderati a forti con anche rovesci e temporali. Le precipitazioni sono attese più intense al centro, in special modo in Toscana e Umbria, e a nord-est.
Questa nuova perturbazione porterà anche diffusi cali termici che porteranno ad una conseguente diminuzione della quota neve sia sulle Alpi orientali che sull’Appennino, in special modo su quello tosco-emiliano dove si prevedono anche accumuli ingenti.
Nel corso della giornata poi il maltempo si estenderà anche al sud e quindi pure qui sono previsti piovaschi e possibili rovesci anche se si intervalleranno a temporanee schiarite.
Sabato le condizioni meteo tenderanno a stabilizzarsi ulteriormente al nord, dove le nubi lasceranno posto ad ampi spazi di sereno, mentre continueranno ad essere instabili al centro-sud.
Fine settimana con maltempo al centro-sud
Qui infatti continueranno ad insistere precipitazioni diffuse, intense e anche a carattere temporalesco. La neve continuerà a cadere sull’Appennino, inizialmente soprattutto sui settori tosco-emiliani e successivamente anche su quelli più a sud, come quelli abruzzesi.
Domenica infine la perturbazione si sposterà ancora più a sud e stavolta a vedere le nevicate più intense saranno i settori centro-meridionali dell’Appennino. Sul resto delle regioni centro-meridionali peninsulari proseguiranno piogge diffuse e a tratti intense, mentre al centro-nord e sulla Sardegna il tempo tornerà ad essere tutto sommato stabile.
Osservando la tendenza meteo sembrerebbe che tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima il maltempo lasci definitivamente l’Italia ma in realtà una nuova perturbazione sembrerebbe affacciarsi da nord lasciandoci quindi ben poche ore di tregua.
![pioggia italia pioggia italia](https://services.meteored.com/img/article/tra-giovedi-e-venerdi-nuovo-peggioramento-tanta-neve-in-montagna-e-temporali-anche-forti-in-questa-aree-1739279975598_1024.png)
Per quanto riguarda le temperature, dopo giornate accompagnate da valori termici tutto sommato più alti del normale, a partire da venerdì assisteremo ad un lento e graduale calo delle temperature che pian piano si riporteranno prima in linea con la media climatologica e poi addirittura leggermente più basse. È proprio questo che favorirà il ritorno della neve sui nostri rilievi.