Primo Maggio: sole a Est, instabile a ovest
Nel fine settimana il tempo si manterrà soleggiato ma con instabilità pomeridiana presso i rilievi nelle zone interne. Per il Primo Maggio rischio pioggia a occidente
![METEO WEEKEND METEO WEEKEND](https://services.meteored.com/img/article/primo-maggio-sole-a-est-instabile-a-ovest-9381-1_1024.jpg)
Nel corso del fine settimana l’Italia sarà interessata da un campo livellato di pressione con una dominante meridionale delle correnti in quota (modello ECMWF). Inizialmente questo flusso non sarà particolarmente umido, il tempo sarà prevalentemente soleggiato su gran parte del paese ma con una certa instabilità nelle ore più calde sui rilievi alpini e appenninici del Centro, decisamente più blanda al Sud. Da domenica sera e poi lunedì attenzione ad una depressione in avvicinamento dall’Oceano Atlantico che determinerà un aumento dell’instabilità al Nord e sulla Sardegna. Per la festività del Primo Maggio piogge in intensificazione sulla Sardegna e rovesci temporaleschi anche sulle zone tirreniche e sul Nordovest
Sole, caldo e rovesci nel week-end
La circolazione generale sui mari italiani sarà favorevole a condizioni di bel tempo sia sabato che domenica sulla gran parte d’Italia. Continuerà a fare caldo per questo periodo stagionale con temperature massime ovunque comprese tra 25 e 28 gradi. Si potranno raggiungere anche i 30 gradi al Sud domenica, in particolare in Puglia e Sicilia.
Sabato si potranno manifestare parziali annuvolamenti medio-alti sul Centrosud, cielo poco nuvoloso altrove. Le alte temperature ed un po’ di umidità presente favoriranno degli annuvolamenti cumuliformi nelle ore più calde della giornata, un po’ come avviene in estate, associati a rovesci sparsi, anche temporaleschi, sulle zone alpine ed appenniniche del centro Italia. Fenomeni ad evoluzione diurna in attenuazione serale.
![METEO WEEKEND METEO WEEKEND](https://services.meteored.com/img/article/primo-maggio-sole-a-est-instabile-a-ovest-9381-2_1024.jpg)
Dalla sera di domenica nubi in aumento sulla Sardegna con qualche pioggia sparsa ed in genere debole per un fronte in arrivo da ovest. Il fronte tra tarda sera e notte produrrà piogge sparse e locali temporali anche sulle Alpi centroccidentali e sulla pianura piemontese.
Ponte del Primo Maggio
Ci sono ancora parecchie incertezze da risolvere analizzando gli scenari a medio e lungo termine, tuttavia sembra abbastanza tracciata la strada che seguirà l’evoluzione atmosferica tra lunedì 30 aprile e martedì Primo Maggio.
Lunedì 30 aprile ancora un po’ d’instabilità sui rilievi alpini del Nord e in parte sulle pianure del Triveneto. Non mancheranno comunque aperture anche ampie al Centronord, specie ad ovest. Dalla tarda sera si segnala un nuovo incremento della nuvolosità sulla Sardegna con piogge nella notte successiva.
![METEO PRIMO MAGGIO METEO PRIMO MAGGIO](https://services.meteored.com/img/article/primo-maggio-sole-a-est-instabile-a-ovest-9381-3_1024.jpg)
Martedì Primo Maggio: il tempo sembra compromesso su gran parte della Sardegna con nubi e piogge localmente abbondanti, anche in forma di rovescio o temporale. Nuvolosità variabile sulle regioni occidentali, sia del Nord che del Centro, mentre sul Nordest e lungo il versante adriatico più sole.
Nubi in aumento tra pomeriggio e sera sul centro Italia e variabilità sul Nordovest con qualche rovescio sparso sulle Alpi. Al Sud bel tempo con qualche addensamento nelle zone interne ma rischio molto basso di isolati piovaschi. Clima sempre caldo al Sud e lungo il versante adriatico, lieve calo delle temperature sulle regioni occidentali e al Nord in generale.