Meteo, dove pioverà in Italia nella settimana di Pasqua e Pasquetta? Attenzione, più di 100 mm in 7 regioni

La settimana di Pasqua si apre questo lunedì 14 aprile con allerta meteo in 4 regioni. Ecco dove pioverà giorno per giorno, fino a Pasqua e Pasquetta, secondo l'ultimo aggiornamento meteo dei modelli di Meteored.

Come previsto da giorni, la settimana di Pasqua si apre oggi con diffuso maltempo sull’Italia, specie nelle regioni centrali e settentrionali. Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia, causando un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo infatti, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.

Vento forte, mareggiate e temporali: allerta meteo in 4 regioni

L'avviso prevede dalle prime ore di oggi, lunedì 14 aprile, venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, sulla Sicilia e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sono attese, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Lazio.

Si segnala, infine, che i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, lunedì 14 aprile, allerta gialla su Toscana, Lazio, Umbria e parte di Abruzzo.

Questa è la situazione prevista per oggi, lunedì 14 aprile, ma come si evolverà la settimana, fino al fine settimana lungo di Pasqua e Pasquetta?

Dove pioverà nella settimana di Pasqua

Nella giornata di lunedì 14, come indicato anche nel previsionale pubblicato stamane su Meteored, gli accumuli pluviometrici maggiori sono previsti su Liguria di levante, Toscana, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna. Localmente potremo avere anche forti temporali e grandinate.

Nella giornata di martedì 15 assisteremo ancora a forte maltempo specie sulle regioni del Nord, dove le piogge saranno persistenti, ma anche al Centro, dove potremo avere temporali, e nelle regioni del centro-sud, in particolare Campania e Molise.

Mercoledì 16 avremo ancora una situazione di forte instabilità, con rovesci e temporali sulle regioni del centro-nord, mentre al sud avremo una situazione molto più tranquilla.

Nuovo peggioramento da giovedì 17 aprile

Da giovedì 17 assisteremo a un nuovo peggioramento importante. Come si vede nelle mappe previsionali di Meteored, un'area di bassa pressione si avvicinerà al golfo di Genova portando spiccata instabilità.

maltempo
Giovedì 17 aprile nuovo importante peggioramento meteo.

Sarà una giornata di forte maltempo specie sulle regioni settentrionali, dove avremo nuovamente accumuli pluviometrici importanti. Attenzione in Liguria, Piemonte, ma anche Lombardia e Veneto. Probabilmente si supereranno già in questa data i 100 mm di pioggia al suolo, cumulata da lunedì 14.

Il maltempo in questa giornata interesserà praticamente tutte le regioni, e verranno "saltate" soltanto le aree più meridionali di Sicilia, Calabria e Puglia.

Ricevi le previsioni del tempo aggiornate grazie al nuovo canale WhatsApp. Seguici e attiva le notifiche!

L'instabilità, consultando i nostri modelli di riferimento, dovrebbe proseguire anche nella giornata di venerdì, mentre sabato 19, vigilia di Pasqua, si assisterà a un generale miglioramento.

Cosa ci aspetta a Pasqua e Pasquetta?

Siamo a lunedì 14 aprile, e spingerci fino alle previsioni meteo di Pasqua e Pasquetta vuol dire entrare in un territorio di maggior incertezza dei modelli. In primavera, infatti, le previsioni diventano ancora più incerte per via dell'elevata dinamicità del periodo.

Al momento, però, i modelli ECMWF ci indicano le seguenti previsioni meteo per Pasqua: tempo stabile al mattino in tutto il territorio dell'Italia tranne che sull'arco alpino, dove avremo nevicate. Nel corso della giornata, già da ora di pranzo, nuvolosità generale sul territorio con nuove piogge al Nord, in estensione a tutte le regioni nelle ore pomeridiane.

A Pasquetta, stando agli ultimi aggiornamenti meteo, potremmo avere ancora condizioni di instabilità con piogge, stavolta più diffuse al centro, ma anche al nord, ed in estensione nel pomeriggio alle regioni del Sud.

Se questa previsione venisse confermata avremmo quindi un giorno di Pasquetta piovoso in molte regioni, anche se sembra probabile una situazione a macchia di leopardo e con schiarite e miglioramenti locali.

Ricordiamo che queste previsioni sono però ancora molto incerte, soggette a un forte errore. Per esser sicuri della loro affidabilità, meglio consultarle pochi giorni prima, massimo 3 giorni prima.

Seguiteci quindi qui su Meteored per nuovi aggiornamenti sul fine settimana pasquale.