Meteo, attenzione alle piogge torrenziali in arrivo ai due lati dell'Adriatico: serio rischio alluvioni in queste aree

Gli ultimi modelli meteo aggiornati indicano che sarà una settimana movimentata in Italia, ma anche a poca distanza dalle coste italiane, in area balcanica. Attenzione ai possibili eventi alluvionali tra Bosnia-Erzegovina, Croazia e Montenegro.

L'ultima settimana di marzo inizia in Italia con un tempo più instabile rispetto alla settimana precedente. Come abbiamo spiegato negli altri nostri articoli previsionali, una depressione porterà nuovi temporali e piogge in settimana, poi un nuovo fronte porterà ulteriori piogge nel fine settimana.

L'area dove ci sarà più instabilità e dove pioverà di più è il Sud, e attenzione perché in certe aree, tra mercoledì e il fine settimana, potrebbero accumularsi oltre 100 mm di pioggia.

I modelli meteo di riferimento di Meteored indicano che le aree più colpite saranno quelle a cavallo tra Basilicata e Calabria, ma pioverà in abbondanza dall'Abruzzo alla Puglia, passando per Molise ed aree della Campania.

Attenzione perché le piogge potrebbero cadere con intensità, innescando fenomeni di instabilità o alluvioni lampo.

Come sempre, invitiamo a seguire gli aggiornamenti sul nostro sito per conoscere quali saranno le aree più colpite, e a consultare gli avvisi di allerta meteo che via via verranno pubblicati dalla Protezione Civile.

Attenzione al maltempo in quest'area dell'Adriatico

Un'altra area geografica molto vicina all'Italia dove sono previste piogge molto intense e abbondanti è quella dei Balcani, in particolare una grossa fascia situata sull'Adriatico compresa tra Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Croazia.

Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, sono previste in queste aree piogge davvero considerevoli in un breve intervallo di tempo, fino a 250 mm da mercoledì al fine settimana nel cuore della Bosnia, ma anche sulla costa della Croazia e sulla costa del Montenegro, sull'Adriatico.

Attenzione perché si tratta di valori di pioggia molto elevati, se concentrati in così poco tempo. Si potrebbero verificare eventi alluvionali, e fenomeni di dissesto in un'area geografica molto vicina all'Italia.

pioggia adriatico
Forte maltempo in arrivo sui Balcani, in un'area compresa tra Bosnia-Erzegovina, Croazia, Montenegro e Albania. Possibili eventi alluvionali per piogge torrenziali. Mappe di Meteored Italia.

Secondo i modelli avremo cumulati pluviometrici davvero importanti su tutta la fascia adriatica, dalla Croazia all'Albania, passando per Bosnia e Montenegro. Ma pioverà tanto anche sull'Adriatico italiano, con possibili piogge importanti dall'Abruzzo alla Puglia.

Ricevi le previsioni del tempo aggiornate grazie al nuovo canale WhatsApp. Seguici e attiva le notifiche!

Una situazione che andrà monitorata nei prossimi giorni e che invitiamo a seguire con noi sui canali di Meteored Italia, nella nostra pagina di previsioni e con le nostre mappe navigabili.