Il meteo in Italia questa settimana: torna l'alta pressione, freddo e ancora qualche pioggia in queste regioni

L'aria fredda portata sul nostro Paese dalla recente perturbazione ci accompagnerà ancora nei prossimi giorni. Settimana di sostanziale bel tempo, con qualche eccezione. Temperature in aumento sul finire. Le previsioni aggiornate

Si è ormai allontanata verso sud-est la circolazione depressionaria responsabile del maltempo degli ultimi giorni, dei temporali, delle grandinate, della neve e della diminuzione delle temperature.

Viene riassorbita nella più ampia circolazione ciclonica che domina la Russia centrale, molto robusta ed estesa e che arriva a lambire l’Italia orientale. Un altro centro di bassa pressione è posizionato dall’altro lato rispetto all’Italia, sul Nord dell’Atlantico.

Che tempo farà questa settimana in Italia?

La nostra penisola si troverà dunque nel mezzo, e le condizioni meteo saranno dettate della circolazione anticiclonica di un regime altopressorio, bloccato tra le due vaste depressioni.

La settimana, grazie all’alta pressione, si apre dunque con tempo sostanzialmente buono, anche se il cielo non si presenterà ovunque sereno, delle infiltrazioni umide portano la formazione di nubi irregolari, che localmente potranno anche essere foriere di qualche pioggia, isolata, sul Centro e Sud peninsulare.

Nei giorni a seguire la situazione non vedrà particolari cambiamenti, le giornate si ripeteranno simili, tra sole, nubi e isolate piogge.

Più in dettaglio domani qualche nube in più è prevista su fascia tirrenica e ionica, con qualche pioggia tra Toscana, Sicilia e Calabria. Sole prevalente sulle altre regioni, salvo nebbie e foschie su valli e pianure.

Il meteo previsto mercoledì e giovedì

Mercoledì 19 ancora nubi più frequenti su fascia tirrenica e ionica, piogge isolate tra Sicilia e Calabria, più nubi anche al Nord.

Giovedì 20 il cielo sull’Italia torna ad essere generalmente più limpido, con maggiori spazi di cielo sereno tra le nubi, ma sulla Sicilia e sulla Calabria ioniche insistono invece correnti umide che addensano nubi e danno luogo a sporadiche piogge.

I venti saranno generalmente disposti da nord-nord-est, al più moderati su Ionio e Mar Ligure, di conseguenza mossi. Calmi o poco mossi gli altri mari.

Le temperature in questi ultimi giorni si sono riportate verso valori più consoni per il periodo, e non subiranno inizialmente particolari variazioni.

Le minime sono piuttosto rigide, al Nord in pianura scendono di 2 o 3 gradi sotto lo zero, al Centro vi oscillano attorno e al Sud sui litorali arrivano fino a 5/6°C. Le massime si assestano tra i 5 e gli 8°C in pianura al Nord, tra 10 e 14°C al Centro e tra 14 e 16°C al Sud.

Tendenza per il fine settimana: temperature in aumento

Andando verso il fine settimana cambia, anche se di poco, lo scenario:

venerdì 21 le estremità meridionali vedrebbero il tempo migliorare, tornare il sole dunque anche su Sicilia e Calabria ioniche, mentre andrebbero addensandosi nubi basse foriere di piogge tra Toscana e Liguria.

Temperature in lieve aumento nel fine settimana al Centro-Nord
Temperature in lieve aumento nel fine settimana al Centro-Nord

Sabato 22 previsto bel tempo prevalente al Sud, più nubi al Centro e al Nord, e su Toscana e Liguria insisterebbero le piogge. Nebbie nelle valli appenniniche.

Domenica 23 salvo qualche nebbia e nube in più sulla fascia appenninica, il cielo potrebbe essere solo irregolarmente nuvoloso da Nord a Sud, con prevalenza dunque di bel tempo ovunque.

Le temperature infine andrebbero timidamente aumentando al Centro-Nord sia nei valori minimi che in quelli massimi, portandosi nuovamente un poco sopra alla media del periodo. Per i dettagli e le conferme, al solito, rimandiamo ai prossimi aggiornamenti!