Domani ci saranno di nuovo forti temporali in queste regioni, secondo il modello di riferimento di Meteored

L'ultimo di giugno sarà un fine settimana soleggiato e caldo in praticamente tutta l'Italia, ma sono di nuovo in arrivo forti temporali. Ecco quali sono le regioni che verranno interessate dal maltempo.

L’ultimo fine settimana di giugno in Italia sarà caratterizzato da una vampata di caldo per la risalita dell’anticiclone subtropicale africano, che oltre a portare condizioni di generale bel tempo, almeno sulle regioni centro-meridionali, porterà anche temperature alte. Si attendono valori di temperatura con punte fino a 32°C al nord, 34/36°C al centro-sud e 37/40°C sulle Isole maggiori.

Queste temperature saranno accompagnate anche da una nuova, ennesima risalita di polvere sahariana sull'Italia, che porterà a cieli lattiginosi. Non sarà però un'irruzione così massiccia come quella della settimana scorsa.

Un altro dato da sottolineare è che sta tornando ancora una volta una fase di instabilità, che ancora una volta interesserà soltanto le regioni settentrionali.

In arrivo nuovi temporali

Già da sabato avremo un aumento della nuvolosità al nord-ovest, e torneranno le precipitazioni dapprima sulle Alpi e poi in estensione alle aree di pianura. Secondo i nostri modelli di riferimento, basati sul centro modellistico europeo ECMWF, come si può vedere nell'animazione qui sopra, cadranno piogge abbondanti sul Piemonte ed aree della Lombardia. Attenzione perché saranno possibili accumuli pluviometrici considerevoli.

Nella giornata di sabato 29 giugno cadranno piogge abbondanti sul Piemonte ed aree della Lombardia. Attenzione perché saranno possibili accumuli pluviometrici considerevoli.

Poi le precipitazioni si allargheranno anche ad altre aree del nord, dal Veneto al Trentino-Alto Adige.

piogge meteo
Le piogge cumulate previste sul nord-ovest dell'Italia tra sabato e domenica.

Nel resto del paese invece avremo condizioni meteo di tempo stabile, con temperature elevate, che potranno raggiungere picchi di 38-39°C.

Gli avvisi di allerta meteo per sabato 29 giugno

Per la giornata di domani, Sabato 29 giugno 2024, il Dipartimento della Protezione Civile d'accordo con le Regioni interessate ha diramato avvisi di allerta meteo gialla per rischio temporali in Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano.

In Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale. In Valle d'Aosta: Valle d’Aosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche, Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Bassa Valle d’Aosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle d’Ayas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes.