Allerta meteo, fase instabile imminente: da oggi pomeriggio vento fino a 100 km/h colpirà queste regioni d'Italia

Nelle prossime ore e nella giornata di domani, martedì 1 aprile, attenzione al forte vento previsto: potrebbero registrarsi raffiche fino a 100 km/h in aree di montagna.

La settimana che darà inizio ad aprile è iniziata in Italia con tempo molto instabile. Temporali con grandinate sono previsti in numerose regioni del centro-sud tra oggi e domani, e fino a mercoledì. Un altro fenomeno da tenere d'occhio nelle prossime ore sarà il forte vento, che potrà raggiungere i 100 km/h in aree di montagna. Le raffiche di burrasca previste nelle prossime ore, hanno portato la Protezione Civile a diramare diversi avvisi di allerta.

Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, informa il Dipartimento della Protezione Civile, determinerà un'intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali sui settori centro-settentrionali italiani, specialmente sui relativi settori montuosi.

Ricevi le previsioni del tempo aggiornate grazie al nuovo canale WhatsApp. Seguici e attiva le notifiche!

Sulla base delle previsioni disponibili, la Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero infatti determinare delle criticità.

Allerta meteo per il forte vento

L'avviso prevede dalla tarda serata di ieri, domenica 30 marzo 2025, venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca, su Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Piemonte, Lombardia, Veneto e Liguria, in estensione dal pomeriggio di oggi, lunedì 31 marzo, su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, specialmente sui rispettivi settori montuosi.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, lunedì 31 marzo, allerta gialla su Calabria, Marche, Abruzzo e su parte di Emilia-Romagna, versante adriatico del Molise e sulla Sicilia settentrionale.

Attenzione sull'Appennino centrale dal primo pomeriggio di lunedì 31 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore: si prevedono infatti venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca.

Le previsioni per domani: tempesta di vento in intensificazione

Il forte vento si farà sentire anche nella giornata di domani, martedì 1 aprile del 2025. Attenzione in particolare sull'Appennino tosco-emiliano, dove le raffiche di vento potranno raggiungere i 100 km/h.

vento
Raffiche di vento molto forte sono previste nella giornata di martedì 1 aprile.

Come si può vedere nella mappa qui sopra, e consultabile nella nostra sezione speciale, ci sarà vento molto forte in montagna ma anche in aree di collina e pianura.

Come sarà il tempo questa settimana?

Questa settimana il tempo sarà instabile soprattutto sulle regioni del centro-sud, dove avremo piogge, con temporali e grandinate, fino a mercoledì 2 aprile compreso. Da giovedì assisteremo a un generale miglioramento delle condizioni meteo.