Uno studio sull'AMOC rivela che questa corrente oceanica non è diminuita negli ultimi 60 anni
Gli scienziati stanno studiando in modo più approfondito la forza e l'eventuale rallentamento dell'importante circolazione meridionale atlantica (AMOC) che controlla la distribuzione del calore nelle aree atlantiche dell'Europa occidentale.
La Terra, coperta per il 71% da acqua, è influenzata dall'oceano e dai suoi movimenti. Nell'Oceano Atlantico, un sistema di correnti collegate tra loro, chiamato Circolazione Meridionale Atlantica (AMC), sposta l'acqua negli oceani del mondo grazie a una combinazione di venti e densità oceanica. Non solo distribuisce il calore, l'umidità e i nutrienti dell'oceano, ma regola anche il clima e le condizioni meteorologiche della Terra.
L'AMOC sta rallentando?
Con i continui cambiamenti climatici e il riscaldamento dell'atmosfera, molti scienziati temono che l'acqua dolce proveniente dallo scioglimento delle calotte polari possa alterare in modo significativo (o far crollare) l'AMOC. Mentre una diminuzione dell'AMOC avrebbe gravi conseguenze, un collasso sarebbe davvero catastrofico.
Tuttavia, gli studi sul futuro a lungo termine dell'AMOC sono incerti. Invece di prevedere il futuro, un team di scienziati della Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) ha quantificato il passato per aiutare a determinare dove potremmo essere diretti.
In un nuovo lavoro pubblicato su Nature Communications, gli scienziati hanno scoperto che l'AMOC non è diminuito negli ultimi 60 anni.
Gli autori Nicholas P. Foukal, scienziato associato in Oceanografia fisica presso il WHOI e professore assistente presso l'Università della Georgia; Jens Terhaar, scienziato affiliato al WHOI e scienziato senior presso l'Università di Berna; e Linus Vogt, studente in visita presso il WHOI quando ha iniziato a lavorare a questo studio e ora scienziato presso LOCEAN, Università della Sorbona, affermano che i loro risultati significano che l'AMOC è attualmente più stabile del previsto.
“Il nostro studio indica che il capovolgimento dell'Atlantico non si è ancora attenuato”, ha detto Foukal, che ha condotto la ricerca mentre era al WHOI. “Questo non dice nulla sul suo futuro, ma sembra che non si siano ancora verificati i cambiamenti previsti”.
Questo lavoro precedente si basava sulle misurazioni della temperatura della superficie del mare per capire come è cambiata l'AMOC, ma “abbiamo imparato che la temperatura della superficie del mare non funziona così bene come si pensava inizialmente”, ha detto Terhaar, che ha iniziato a condurre questo studio al WHOI come scienziato post-dottorato e ha completato il lavoro a Berna.
I ricercatori hanno poi esaminato un'altra misura: i flussi di calore aria-mare, ovvero lo scambio di calore dall'oceano all'atmosfera. Quando l'AMOC è più forte, nell'Atlantico settentrionale viene rilasciato più calore dall'oceano all'atmosfera.
Gli autori hanno ricavato questo indicatore AMOC con i modelli CMIP e lo hanno poi applicato ai dati osservativi. I dati migliori sui flussi di calore superficiale sull'Atlantico settentrionale provengono da prodotti di rianalisi che incorporano osservazioni dirette in un modello, in modo simile a come funzionano le previsioni meteorologiche. Gli autori dello studio si sono concentrati su due serie di dati di rianalisi risalenti alla fine degli anni '50 per ricostruire l'AMOC.
“In base ai risultati, l'AMOC è più stabile di quanto pensassimo”, ha dichiarato Vogt. “Questo potrebbe significare che l'AMOC non è così vicina a un punto di svolta come suggerito in precedenza”.
Il documento afferma che le anomalie del flusso di calore aria-mare nell'Atlantico settentrionale sono strettamente legate all'AMOC e che “la media decadale dell'AMOC non si è indebolita tra il 1963 e il 2017”. Poiché sono molti i processi che portano a una grande variabilità interannuale dell'AMOC, il flusso di calore aria-mare e l'AMOC sono più fortemente correlati su queste scale temporali, a differenza delle medie annuali.
“A questo punto, c'è unanimità sul fatto che il rovesciamento dell'Atlantico rallenterà in futuro, ma si discute ancora se crollerà o meno”, ha detto Foukal. Questo lavoro indica che c'è ancora tempo per agire prima di raggiungere questo potenziale punto di svolta”.
Come per tutte le ricostruzioni basate su proxy, ci sono limitazioni e avvertenze. Gli autori sottolineano che le misurazioni dirette del flusso di calore aria-mare a ritroso nel tempo sono rare e quindi i prodotti delle rianalisi contengono una significativa incertezza. Tuttavia, nonostante queste limitazioni, “una diminuzione dell'AMOC negli ultimi 60 anni”, conclude Terhaar, “sembra molto improbabile”.
Riferimenti
Jens Terhaar et al, Atlantic overturning inferred from air-sea heat fluxes indicates no decline since the 1960s, Nature Communications (2025). DOI: 10.1038/s41467-024-55297-5