Turismo gastronomico: qual è la città leader in Europa, prima di Roma e Parigi?
Eletta città leader in Europa per il turismo gastronomico secondo la classifica Time Out 2025, questa città sta rivoluzionando gli standard consolidati. Mentre Parigi scende al nono posto e Roma esce dalla top 20, la capitale spagnola vanta una fiorente scena culinaria.

Da sempre associata alle intramontabili tapas, Madrid si sta affermando oggi come roccaforte mondiale della gastronomia contemporanea, raggiungendo il quinto posto nella classifica Time Out 2025, che stila un elenco di 20 città in cui il cibo è una vera e propria esperienza culturale.
Questa distinzione riflette un'evoluzione più profonda: quella di una città che reinventa la propria identità culinaria coniugando tradizione, audacia e accessibilità.
Ogni anno Time Out intervista migliaia di persone in tutto il mondo per stilare una classifica delle migliori città in cui mangiare. Qualità, accessibilità, diversità, sperimentazione…
Non meno di 18 criteri vengono esaminati per stabilire questa selezione gourmet. Anche il parere degli esperti, critici gastronomici e chef del Time Out Market, conta.
Cucina creativa apprezzata dalla gente del posto
Con un tasso di soddisfazione dei residenti del 90%, la capitale spagnola risulta essere la prima città europea in classifica grazie alla sua cucina definita "diversa" e "sperimentale". Questa cifra riflette una rara corrispondenza tra l'offerta locale e le aspettative popolari. I madrileni sono favorevoli a una cucina creativa, accessibile e radicata nella loro vita quotidiana.
Ma qui la tradizione si reinventa sia nelle cucine degli chef che nelle casas de comidas, questi piccoli ristoranti familiari dove la semplicità si esprime con sincerità.
Una cucina libera basata su prodotti freschissimi
Madrid è oggi il palcoscenico di una nuova scena culinaria in rapida crescita, guidata da chef che attingono alle radici spagnole incorporando però influenze globali. Locali come OSA, Lur, Chispa e Tontón incarnano questa svolta.
Attraverso menù creativi, propongono una cucina libera, fresca e cosmopolita, lontana dai rigidi codici dell'alta cucina. La cucina a base vegetale è in piena espansione. El Invernadero, votato come miglior ristorante di cucina vegetale al mondo dalla Green Guide, propone una cucina creativa e rispettosa dell'ambiente.
Madrid si distingue anche per i suoi locali atipici, come La Tasquería, stella Michelin, che valorizza le frattaglie, o il Corral de la Morería, che offre un'esperienza gastronomica nel cuore di uno storico tablao di flamenco.
Quartieri alla moda come Trafalgar e Malasaña sono veri e propri laboratori culinari urbani dove prosperano bistrot che propongono vini naturali, panetterie artigianali, mercati ristrutturati e caffè ibridi.

Questi luoghi offrono un'alternativa calorosa ai classici templi gastronomici e contribuiscono all'immagine di una città accogliente, vivace e in continua evoluzione.
Una gastronomia europea in evoluzione
Salendo al quinto posto della classifica mondiale, dietro New Orleans, Bangkok, Medellín e Città del Capo, Madrid conferma il suo ingresso nella top 5 delle grandi destinazioni gastronomiche. Relegata al nono posto, Parigi sembra soffrire di un'immagine più elitaria, dove l'eccellenza resta inaccessibile alla maggioranza. Madrid incarna quindi la transizione verso una gastronomia europea meno cerimoniale, più vivace e più aperta.
Non è più la reputazione o il prestigio storico a prevalere, ma l'esperienza culinaria complessiva, l'audacia dei piatti e la capacità di unire una scena locale attorno a uno spirito comune. "La scena culinaria di Madrid è sempre stata leggendaria, ma oggi è più emozionante che mai", afferma Times Out, arrivando a definirla "una delle città culinarie più emozionanti del mondo in questo momento".
In definitiva, che siate amanti delle tapas, amanti della buona cucina o fan delle nuove tendenze a base vegetale, Madrid è la città che fa per voi. Una città dove si mangia bene a ogni angolo di strada, dal mercato locale ai ristoranti stellati Michelin, e dove l'entusiasmo gastronomico non è mai stato così palpabile.
Fonti della notizia
Elle détrône Rome au sommet de la gastronomie européenne… et ce n’est toujours pas Paris !, Léa Paci, 27 mars 2025
Pourquoi Madrid s’impose comme la destination gastronomique incontournable en 2025, Camille Vernin, 22 mars 2025