La tempesta di neve più forte degli ultimi anni travolge Mosca: video
Al momento la tempesta di neve che ha colpito Mosca, capitale della Russia, si può classificare come la più lunga e duratura degli ultimi 2 anni. Ecco alcuni video.
Dopo il gran freddo artico dei giorni scorsi, nelle ultime ore l’area di Mosca è stata interessata da veri “blizzards” che hanno causato la paralisi di buona parte dei trasporti. Meteorologi e media locali l’hanno definita una “nevicata di portata eccezionale” per l’area della capitale russa. In totale, nella più grande città russa, la coltre di neve accumulata al suolo ha raggiunto i 56 cm di spessore.
#موسكو مغطاة بالثلوج
— طقس_العالم ️ (@Arab_Storms) February 13, 2021
Feb132021#Moscow #Snow #روسبا #طقس_الغالم
عبر @officialrus1 pic.twitter.com/6wLu2u5V7w
Anche per la gelida Mosca si tratta di quantitativo di neve di grande portata che ha paralizzato il traffico e costretto alla cancellazione di decine di voli. Nella capitale russa non cadeva tanta neve dal marzo 2013 e se la tempesta durava qualche oretta in più si poteva battere il record di 60 cm stabilito nel 1956, come ha spiegato un portavoce del centro meteorologico Fobos all’agenzia Ria Novosti.
Heavy snow fell on Moscow, Russia, today as a winter storm swept through the region. The storm is forecast to drop more than a foot of snow over several days. https://t.co/EtU4GQSGop pic.twitter.com/gZ90yBrIIh
— AccuWeather (@accuweather) February 12, 2021
La nevicata ha iniziato a diminuire d’intensità solo sabato sera, con il termometro sceso a -14°C e raffiche di vento che hanno superato pure i 65-70 km/h, determinando il fenomeno dello “scaccianeve basso”, con drastiche riduzioni della visibilità orizzontale indotte proprio dai turbini di neve fresca e farinosa sollevati dalle forti raffiche di vento.
Nevicate di questa portata sono associate alla profonda, quanto vasta, circolazione depressionaria, colma di aria gelida a tutte le quote, denominata “Volker”, che domina lo scenario meteorologico sull’intero est Europa.
15.55 в Оренбуржье снежная метель!!!! pic.twitter.com/gAlR8UIiN5
— ВикториЯ (@DIvGJ32oZiRDOpZ) February 14, 2021
Difatti il fronte caldo, associato al ciclone “Volker”, interagendo con l’aria molto gelida al suolo, preesistente sul territorio Sarmatico, ha favorito l’arrivo di queste forti nevicate sull’area moscovita. Al momento la tempesta di neve la si può classificare come la più lunga e duratura degli ultimi 2 anni.