Stonehenge potrebbe essere esclusa dalla lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO

Un tunnel sarà costruito vicino a Stonehenge, questo allevierà il traffico congestionato nella regione ma comprometterà il titolo di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO del famoso cerchio di pietre.

Stonehenge
Stonehenge si trova nel sud-ovest dell'Inghilterra, la sua costruzione risale al tardo Neolitico, intorno all'anno 3100 a.C.

Circa un milione di persone vengono ogni anno nel Wiltshire per visitare Stonehenge. Nonostante la sua popolarità, il monumento rischia di essere escluso dalla prestigiosa lista delle Nazioni Unite dei Patrimoni dell’Umanità.

Il problema è la costruzione di un tunnel su una strada vicino al monumento. Questo progetto è stato pesantemente criticato da gruppi di attivisti che sostengono che il governo sia stato irrazionale nel non dare importanza alla minaccia dell'UNESCO.

Gli avvocati di Save Stonehenge, Patrimonio dell'Umanità, affermano che questo sarebbe il primo passo verso la cancellazione dalla lista e sarebbe il risultato diretto della decisione del governo.

Il Dipartimento dei trasporti ha approvato il tunnel vicino al monumento per ridurre la congestione del traffico e il rumore. Il tunnel sarà lungo 3,2 km e costerà 1,7 miliardi di sterline.

Wiltshire
Circa un milione di persone vengono ogni anno nel Wiltshire per visitare Stonehenge.

Nel luglio 2021, l'Alta Corte ha annullato l'ordine di autorizzazione alla pianificazione precedentemente emesso per il progetto National Highways, ma il Dipartimento dei trasporti ha approvato per la seconda volta il tunnel da Amesbury a Berwick nel Wiltshire il 14 luglio 2023.

Gli esperti affermano che il progetto approvato distruggerebbe circa sette ettari del sito patrimonio dell'umanità, un cambiamento che sarebbe permanente e irreversibile.

Gli avvocati degli attivisti stanno chiedendo il permesso di fare un altro tentativo per fermare i piani. Ma il governo ha sostenuto che la necessità del progetto e i suoi benefici superano i danni, inclusa la perdita dell’elenco del Patrimonio Mondiale.

Inoltre, sostengono che la rimozione di Stonehenge dallo status di patrimonio culturale rappresenta una perdita della reputazione del Regno Unito come paese che dimostra al mondo che si prende cura del proprio patrimonio mondiale e rispetta i propri obblighi ai sensi della Convenzione sul Patrimonio Mondiale.

Stonehenge, patrimonio dell'umanità di eccezionale valore universale dal 1986

Il sito di Stonehenge è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità di eccezionale valore universale dall'UNESCO nel 1986 per le dimensioni dei megaliti, la raffinatezza dei suoi piani concentrici e i complessi di siti e monumenti del Neolitico e dell'età del bronzo.

solstizio
A Stonehenge, gli anelli di pietra esterni sono perfettamente allineati con i solstizi.

Stonehenge, uno dei monumenti più misteriosi mai costruiti

Stonehenge si trova nel sud-ovest dell'Inghilterra. La sua costruzione risale alla fine del Neolitico, intorno al 3100 a.C. Fino ad ora gli archeologi non sanno chi costruì Stonehenge o a cosa servisse.

Alcune teorie suggeriscono che fosse un mausoleo, o un luogo di guarigione, o addirittura che fungesse da calendario celeste, dato che gli spazi vuoti nel suo anello di pietra esterno sono perfettamente allineati con il solstizio d'estate e d'inverno.