La siccità fa riemergere preziosi tesori dell'antica Mesopotamia

La marcata siccità che da alcuni anni colpisce le portate dei fiumi Tigri ed Eufrate a causa dei cambiamenti climatici, consente la rinascita dei tesori archeologici che erano ricoperti dall'acqua. Vi mostriamo i risultati impressionanti.

mesopotamia siccità tigri eufrate
Mesopotamia: una delle aree più colpite dai cambiamenti climatici.

La Mesopotamia è stata la culla di molte delle più antiche civiltà del mondo e pioniera in molti dei rami della conoscenza, motivo per cui i tesori archeologici della regione hanno un valore incommensurabile. I bacini dei fiumi Tigri ed Eufrate, passando per l'Iraq e la Siria, sono una delle aree più colpite dai cambiamenti climatici. Il dramma della mancanza di pioggia lascia una marcata e persistente siccità in questa zona del Vicino Oriente, e la discesa delle acque dei fiumi e dei bacini artificiali ha permesso la rinascita di numerosi tesori archeologici.

Cambiamenti climatici nella Mesopotamia

In alcune parti dell'Iraq la siccità estrema è in corso da anni ed il livello dell'acqua nel fiume Tigri è sceso a livelli allarmanti. È uno dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica e la mancanza di piogge unita all'assenza di infrastrutture adeguate (dovuta a decenni di instabilità politica e guerre), rappresenta un grave problema per l'approvvigionamento idrico che sta colpendo milioni di persone residenti nel territorio dell'antica Mesopotamia.

mesopotamia
La Mesopotamia è l'area del Vicino Oriente situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate.

Inoltre, da Baghdad (la capitale e la città più popolosa dell'Iraq), si denunciano le difficoltà idrografiche causate da Turchia e Iran per il mancato rispetto degli accordi sulla quota d'acqua. Ricordiamo che sia il Tigri che l'Eufrate sono fiumi che nascono in Turchia, e il fiume Karun, un importante affluente del Tigri, proviene dall'Iran. L'esaurimento dei fiumi, la rapida desertificazione, le tempeste di sabbia sempre più intense e gli agricoltori che temono il fallimento dei loro raccolti e del loro futuro, sono manifestazioni del cambiamento climatico.

Il lato "B" della siccità: la rinascita dei tesori

Recentemente il declino della portata del fiume Eufrate ha portato alla luce diversi siti archeologici appartenenti a periodi risalenti a 11.000 anni fa nella Siria settentrionale. Questi sono stati trovati sotto le acque del bacino idrico di Al Asad, costruito all'inizio del decennio 1970.

siccità tigri eufrate mesopotamia
Il declino del flusso del fiume Eufrate ha portato alla luce diversi siti archeologici. foto EFE.

Un altro esempio è la collina di Tel Qamluq, dove sono emersi diversi giacimenti del 3000 a. C. e del 4000 a. C. Questi giacimenti erano stati esplorati prima del riempimento del bacino nel quadro di una campagna internazionale per salvare il patrimonio che sarebbe stato coperto dalle acque dopo la costruzione della diga. Ma con il recente ritiro dell'acqua dall'area allagata, è riemerso anche il sito di Tel Meribet, con resti del 9000 a.C.. Qui è dove è stata costruita quella che storicamente è considerata la prima muraglia siriana nella zona, circa 11mila anni fa.

La siccità fa emergere una città


Un vasto complesso urbano che controllava gran parte della Mesopotamia settentrionale e della Siria, la città di Zajiko, centro culturale dell'antico regno Mitanni (sviluppato tra il 1550 e il 1350 a.C.), si aggiunge agli incredibili tesori archeologici riemersi nel Kurdistan iracheno, sulle rive dell'invaso della diga di Mosul. Secondo gli specialisti, potrebbero essere apparsi negli antichi testi babilonesi, ma la loro posizione esatta era sconosciuta. Questa città è sorta dalle acque per la prima volta nell'anno 2018, i ricercatori sono riusciti a mapparla in larga misura. Con l'avanzare degli anni e l'aggravarsi della siccità, all'inizio di questo 2022 questo sito è stato analizzato in modo ancor più approfondito.
mesopotamia
Gli archeologi hanno lavorato sotto pressione per scavare e documentare rapidamente prima che le acque si alzassero di nuovo. foto EFE.

Sono stati trovati grandi edifici residenziali e amministrativi, un sito di fusione dei metalli, una massiccia fortificazione con mura larghe fino a sei metri e torri, un monumentale edificio di stoccaggio a più piani e un complesso industriale. Gli archeologi hanno lavorato sotto pressione per scavare e documentare rapidamente almeno una parte di questa città prima che venisse nuovamente sommersa all'arrivo della stagione delle piogge.

Sono rimasti sorpresi dal buon stato di conservazione dei muri di mattoni di fango essiccato al sole, che sono rimasti sott'acqua per più di 40 anni. Questo perché la città fu distrutta da un terremoto intorno al 1350 a.C., durante il quale le parti superiori delle mura crollarono sotterrando gli edifici.

mesopotamia
La città di Zajiko era un centro culturale dell'antico regno di Mitanni. foto EFE.

Hanno anche trovato cinque vasi di ceramica contenenti un archivio di oltre 100 tavolette cuneiformi (lettere), fatte di argilla cruda del periodo medio assiro realizzate dopo quel terremoto. Alcune sono ancora nelle loro buste e in buone condizioni. I ricercatori sperano che questa scoperta fornisca informazioni sulla fine del periodo Mitanni della città e sull'inizio del dominio assiro nella regione.

Per prevenire il deterioramento quando il livello dell'acqua aumenta di nuovo, gli edifici scavati sono stati completamente ricoperti con teli di plastica e riempiti con ghiaia nell'ambito di un vasto progetto di conservazione finanziato dalla Fondazione Gerda Henkel.