Se dovesse sciogliersi il ghiaccio stimato su Marte, il pianeta sarebbe ricoperto da un oceano profondo tra 2,7 e 1,5 m

Gli scienziati hanno utilizzato i dati radar della sonda spaziale Mars Express dell'ESA per scrutare sotto la superficie di Marte e hanno trovato una grande sorpresa in alcune parti dell'equatore del pianeta.

Immagine della zona menzionata nel testo dove si stima che ci sia acqua ghiacciata. Per i dettagli vedere il testo. Credito: Planetary Science Institute/Smithsonian Institution

La formazione geologica Medusae Fossae (MFF) di Marte è costituita da una serie di depositi scolpiti dal vento che misurano centinaia di chilometri di diametro e diversi chilometri di altezza.

In questa vasta regione geologica, che si estende per migliaia di chilometri lungo l’equatore di Marte, più di quindici anni fa la sonda Mars Express dell’Agenzia spaziale europea (Esa) aveva identificato dei misteriosi depositi di materiale fino a 2,5 chilometri sotto la superficie. Secondo un recente studio, potrebbe trattarsi di un enorme accumulo di ghiaccio.

Situate al confine tra gli altipiani e le pianure di Marte, queste formazioni costituiscono probabilmente la più grande fonte di polvere su Marte e uno dei depositi più estesi del pianeta, secondo la NASA.

Acqua ghiacciata sotto il suolo marziano?

Ma questo strato secco sembra nascondere un segreto. Un team di ricercatori ha utilizzato i dati radar della sonda spaziale Mars Express dell'ESA per guardare sotto la superficie. Hanno trovato uno strato superiore di polvere che copre quello che sembra essere uno spesso strato di depositi ricchi di ghiaccio d'acqua.

Questo strato secco sembra nascondere un segreto. Un team di ricercatori ha utilizzato i dati radar della sonda spaziale Mars Express dell'ESA per guardare sotto la superficie. Hanno trovato uno strato superiore di polvere che copre quello che sembra essere uno spesso strato di depositi ricchi di ghiaccio d'acqua.

Questa mappa mostra la quantità stimata di ghiaccio all'interno dei cumuli che formano l'MFF, indicando che i depositi ricchi di ghiaccio hanno uno spessore fino a 3.000 metri. I ricercatori stimano che lo strato di materiale secco (probabilmente polvere o cenere vulcanica) che ricopre il ghiaccio abbia uno spessore compreso tra 300 e 600 metri.

Questa mappa mostra lo spessore del ghiaccio se si ipotizza che la polvere abbia uno spessore di 300 metri.

Cosa accadrebbe se si sciogliesse il ghiaccio marziano

In questo caso, il volume totale di ghiaccio d'acqua contenuto nei depositi MFP sarebbe di 400 000 km3, ovvero, se si sciogliesse, sufficiente a ricoprire Marte di un oceano di acqua profondo 2,7 m. Se invece lo strato di polvere ha uno spessore di 600 m, lo strato di ghiaccio d'acqua sarebbe più sottile e il volume totale di ghiaccio d'acqua contenuto nei giacimenti di MFP sarebbe di 220.000 km3 , ovvero, se si sciogliesse, sarebbe sufficiente a coprire Marte con un oceano d'acqua profondo 1,5 m.

Fonte della notizia

La Sonda Espacial Mars Express Detecta Posible Hielo de Agua Enterrado en el Ecuador de Marte - https://www.lanasa.net/misiones/marte/la-sonda-espacial-mars-express-detecta-posible-hielo-de-agua-enterrado-en-el-ecuador-de-marte