La storia della raffica di vento più forte mai registrata
Sono passati 25 anni da uno dei cicloni tropicali più mostruosi emersi nell'Oceano Indiano, vicino all'Australia. Ci riferiamo al ciclone Olivia, responsabile della raffica di vento più forte nella storia della meteorologia!
Sono passati 25 anni da un evento meteorologico senza precedenti. Quella che inizialmente era una depressione, si trasformò rapidamente in una tempesta tropicale, diventando in seguito un devastante ciclone tropicale, denominato Olivia. In pochi giorni questo fenomeno meteorologico, la cui designazione varia a seconda dell'area del globo in cui si verifica (tifone, uragano o ciclone tropicale), provocò danni significativi, soprattutto a livello materiale.
L'evento meteorologico che ricordiamo avvenne il 10 aprile 1996 nell'emisfero sud dell'isola di Barrow, a nord-ovest della costa di Pilbara, molto vicino all'Australia. Erano passati alcuni giorni dalla formazione di Olivia nelle acque indiane ed il ciclone tropicale si intensificò al punto da dare origine a quella che si ritiene sia stata la raffica di vento più forte mai registrata nel nostro pianeta.
Come si formano cicloni tropicali come Olivia?
I cicloni sono fenomeni meteorologici molto distruttivi, che causano migliaia di vittime ogni anno. Si formano in aree di bassa pressione inferiore a 950 hPa. Al loro interno vi è un enorme sviluppo verticale e generano flussi di vento verso il basso con velocità medie superiori a 120 km/h. Spesso raggiungono una velocità costante di 250 km/h, presentando raffiche che possono raggiungere i 360 km/h.
In genere i cicloni tropicali iniziano come piccole nuvole temporalesche nei caldi mari tropicali. Con acqua sufficientemente calda (temperature superiori a 24ºC), si possono formare numerose tempeste che si aggregano e iniziano a ruotare insieme, alimentate dal forte vento in quota.
Successivamente si spostano verso ovest sul mare, aspirando aria calda e umida e girando in cerchi sempre più stretti. Hanno diametri compresi tra 600 e 800 km e altezze di circa 12 km. Quando raggiungono terra i cicloni perdono molta forza a causa della ridotta penetrazione di umidità e dell'attrito tra la depressione e la superficie terrestre.
Le precipitazioni giornaliere accumulate possono raggiungere più di 800 mm. I cicloni hanno il potenziale per raggiungere aree di 100 km di diametro intorno all'"occhio" del ciclone, un cerchio a bassa pressione al centro dell'area ciclonica. La suddivisione dei cicloni avviene attraverso diversi gradi di intensità e una delle scale più utilizzate per valutare e classificare questi potenti fenomeni naturali è quella di Saffir-Simpson.
Cosa accadde nell'isola di Barrow?
La raffica di vento più forte nella storia della meteorologia è stata quella che ha colpito l'isola di Barrow, dove venne raggiunto un valore impressionante di 408 km/h! L'evento più importante venne registrato nella città di Pannawonica, dove un individuo, colpito da un frammento di vetro, riportò ferite: venne trasportato in aereo per ricevere assistenza medica. Altre nove persone che hanno subito ferite lievi ma non vi furono vittime.
Olivia è stata la tempesta più forte della stagione 1995/1996 sulla piattaforma nord-occidentale dell'Australia. I danni furono ingenti. A causa della forza colossale del vento, le infrastrutture petrolifere e del gas della regione vennero gravemente danneggiate e venne distrutta una torre elettrica. La gravità di questo ciclone tropicale venne accentuata da una pressione centrale molto bassa (925 hPa), una velocità fino a 113 m/s e da una forma ellittica, che contribuì ad una dispersione allungata. Il precedente record mondiale apparteneva a Mount Washington, New Hampshire (USA), dove il 12 aprile 1934 a 1916 metri di quota era stata registrata una raffica di vento massima di 371 km/h.