Questa è la data esatta in cui inizierà la primavera nel 2025

Si avvicina l'inizio della primavera meteorologica, ma anche l'inizio della stagione primaverile astronomica è ormai più vicino. Quando sarà l'equinozio quest'anno?

La primavera è ormai sempre più vicina: ecco le date.

Le giornate si stanno allungando sempre di più in questo mese di febbraio, e la primavera si avvicina a grandi passi. Ci troviamo ancora nel pieno dell'inverno, e questo mese può riservare ancora grandi sorprese di freddo e neve (lo abbiamo visto anche nei nostri ultimi previsionali), ma l'inizio della primavera meteorologica è ormai vicino.

L'inizio della stagione primaverile meteorologica si fa iniziare infatti per convenzione il 1° marzo. Per l'inizio della primavera " a tutti gli effetti" bisognerà invece aspettare l'equinozio di primavera. In questo articolo scopriremo quando sarà nel 2025.

L'equinozio di primavera nel 2025

L’equinozio di primavera (che per l'emisfero meridionale della Terra coinciderà con l'equinozio d'autunno) è un momento particolare nella fase di rivoluzione della Terra intorno al Sole: quel giorno i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra.

L’equinozio di primavera (che nell'emisfero meridionale della Terra sarà l'equinozio d'autunno) è un momento particolare nella fase di rivoluzione della Terra intorno al Sole: quel giorno i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra.

La parola "equinozio" deriva dal latino aequinoctium, formato dalle parole latine aequus (uguale) e da nox, (notte): è infatti il momento in cui il giorno è uguale alla notte.

In questo momento dell'anno, il numero di ore di luce è uguale al numero di ore della notte. Questo evento avviene solo due volte l’anno: nel giorno dell’equinozio di primavera, ed in quello d’autunno.

Questo particolare momento nel moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole segna un momento importante nell'avvicendamento delle stagioni: dall'equinozio in poi le giornate iniziano ad essere più lunghe della notte, e continueranno ad allungarsi fino al giorno del solstizio d'estate.

Come lo scorso anno, l'equinozio di primavera cadrà nuovamente nella giornata del 20 di marzo.

Ma allora, quando sarà l'equinozio di primavera nel 2025? Come lo scorso anno, cadrà nuovamente nella giornata del 20 di marzo.

In quel giorno, alle 10.01 ora italiana, si verificherà il momento dell'equinozio.

Perché si alternano le stagioni?

Un numero "speciale" si trova dietro all'alternarsi delle stagioni sulla Terra. Stiamo parlando del valore di 23° 27', che non è altro che il valore dell'inclinazione del pianeta Terra rispetto alla perpendicolare al piano dell'orbita.

L'inclinazione della Terra influenza l'alternarsi delle stagioni.L'inclinazione della Terra, combinata con la sua posizione lungo l'orbita in un certo momento dell'anno, determina l’intensità con cui la luce solare arriva sul pianeta alle diverse latitudini, ed anche la lunghezza delle giornate, determinando quindi l'alternarsi delle stagioni e il succedersi di equinozi e solstizi.

Nel corso del moto di rivoluzione che dura 365 giorni, la Terra è esposta in modo diverso ai raggi solari proprio per via di questa inclinazione. Se la Terra non fosse inclinata rispetto al piano dell'orbita, infatti, non avremmo l'alternarsi delle stagioni come le conosciamo e i climi sul nostro pianeta sarebbero completamente diversi.

L'equinozio di primavera e la data di Pasqua 2025

Infine andiamo a vedere qualche curiosità su equinozio, Luna piena e giorno di Pasqua. Secondo quanto deciso nel Concilio di Nicea del 325 d.C., di cui proprio quest'anno ricorre il 1700° anniversario, la data della Pasqua si celebra la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera.

L'inizio della primavera venne stabilito per convenzione dalla Chiesa il 21 marzo, anche se astronomicamente l'equinozio può verificarsi anche il 20 (come quest'anno).

A marzo la Luna piena sarà il giorno 13, quindi il primo plenilunio dopo il 21 marzo sarà ad aprile, ed è per questo che il giorno di Pasqua in questo 2025 sarà il 20 aprile.