Polvere del Sahara, episodio eccezionale in Spagna: e in Italia? Video
Eccezionale irruzione di polvere del Sahara sulla Spagna, sulla Francia e sulla Svizzera. Nelle prossime ore il fenomeno si intensificherà, e potrebbe raggiungere anche l'Italia. Ecco i video e la situazione!
Eccezionale episodio di calima in Spagna, con la polvere del Sahara che sta coprendo in queste ore molte aree del paese e che si spinge già fino alla Francia e alla Svizzera. Interessato anche il Portogallo. Già ieri sera nelle regioni del centro-sud della Spagna, da Valencia fino a Murcia, il cielo si presentava con un particolare colore giallognolo e la visibilità si è fortemente ridotta. Qui sotto la situazione ieri pomeriggio presso la sede di Meteored, nella località di Almendricos, Murcia.
Oficinas de Meteored.
— Meteored | tiempo.com (@MeteoredES) March 14, 2022
16:15 horas.
Almendricos, Murcia.
Espeluznante. #BorrascaCelia pic.twitter.com/QYLMjGzJpP
Stesse immagini arrivavano da Murcia e Alicante, come si può vedere nelle foto qui sotto. Molte persone hanno caricato le foto sulle reti sociali sottolineando che non era stato inserito nessun filtro di modifica dell'immagine. Il colore del cielo viene dato dalla presenza di polvere finissima in sospensione, proveniente direttamente dal Sahara.
In #Spagna è arrivata la polvere del #Sahara! ️ Le foto qui sotto arrivano dal sud del paese: non è stato applicato nessun filtro fotografico! https://t.co/j5QnVE2zsB
— Meteored Italia (@meteoredit) March 14, 2022
Questo tipo di fenomeno è abbastanza frequente presso le Isole Canarie ed anche nel sud della Spagna, e il nome che gli viene dato è calima. L'episodio iniziato ieri, lunedì 14 marzo, ha però caratteristiche di eccezionalità: è molto persistente, con maggior concentrazione, e l'irruzione di polvere sta raggiungendo massicciamente anche aree in cui è meno comune. Stamattina, ad esempio, la capitale spagnola Madrid si è svegliata così, con un velo di polvere che copriva ogni cosa, dalle auto alle strade.
#15marzo Questa mattina #Madrid si presenta così: coperta dalla polvere del #Sahara. Oggi eccezionale evento di #calima sulla #Spagna: cielo marrone e tanta polvere al suolo. @elitagnol @meteoredit pic.twitter.com/IuLpRMbiz9
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) March 15, 2022
L'episodio di calima eccezionale era previsto, ne avevamo parlato su Meteored Italia, e avevamo pubblicato nei giorni scorsi le mappe che mostravano l'arrivo di questa grande ondata di polvere sahariana. I modelli aggiornati a oggi mostrano che il grosso deve ancora arrivare. Qui sotto si può vedere che nelle prossime ore potrebbe arrivare sulla Penisola Iberica un episodio ancora più massiccio. Ed è allarme per l'elevata concentrazione di particelle sottili nell'aria, PM2,5 e PM10, con ampio sforamento dei limiti di legge, stavolta non per il traffico ma per le particelle minerali provenienti dal deserto.
#15marzo Evento eccezionale di polvere del #Sahara sull'Europa: non è finita! ️ Nei modelli, la situazione prevista nelle prossime ore. ️ #Calima
— Meteored Italia (@meteoredit) March 15, 2022
https://t.co/rZL7T4rh7F
️ Modelli meteo di qualità dell'aria: https://t.co/4hymL1Iufp pic.twitter.com/FIV52pyhFr
Intanto, il cielo arancione e la caduta al suolo di polveri sottili sta iniziando a interessare anche i paesi al di là dei Pirenei: arrivano le prime foto che mostrano una situazione simile a quella spagnola nella Francia centro-meridionale. Qui sotto, video dalla città francese di Lione.
Comme un air de #Sahara en #France hier... Sous l'impulsion d'une dépression positionnée sur l'Espagne, un important nuage de #sable en provenance du #Sahara a donné une teinte ocre au ciel du sud et de l'est hier, au résultat parfois impressionnant ! pic.twitter.com/2nxYyTuNJP
— Guillaume Woznica (@GWoznica) February 7, 2021
Cielo giallo anche in Svizzera, come si può vedere nelle foto qui sotto.
Da ovest la presenza di polveri Sahariane sta aumentando sensibilmente, qui le webcam di Dole, Yverdon Les Bains e Chateaux D'Oex questa mattina. #Sahara #SaharanDust pic.twitter.com/arm2imi9r3
— MeteoSvizzera (@MeteoSvizzera) March 15, 2022
Al momento la polvere sahariana non valicherà le Alpi, ma la situazione potrebbe cambiare nei prossimi giorni: come si vede dai modelli, l'irruzione di calima potrebbe interessare il nord Italia già da mercoledì 16. I modelli meteo indicano inoltre un possibile episodio importante su Sicilia e Sardegna tra giovedì e venerdì! Torneremo su questa previsione con nuovi aggiornamenti.