Ondata di freddo intenso in Canada: oltre 70 cm di neve a Montreal e temperature che scendono fino a -49°C!
Un'ondata di freddo intenso sta attualmente colpendo parte del continente nordamericano, in particolare il Canada. Il Paese non sta solo affrontando forti nevicate, ma anche un freddo polare.
Se in alcune parti dell'Europa occidentale, in particolare in Francia e Spagna, il clima sta diventando primaverile alla fine di questa settimana, dall'altra parte dell'Atlantico la situazione è completamente diversa.
Infatti, gran parte del Nord America è interessata da una significativa ondata di freddo. Il Canada è di gran lunga il Paese più colpito: dallo scorso fine settimana si sono verificate non meno di due tempeste di neve.
️️ Ma soeur me donne cette vidéo.
— Anh Khuong Huynh (@oceannejoy) February 18, 2025
Montréal est enseveli sous la neige
Des montagnes de neiges ️
Ce nest pas tous les hivers qui sont comme ça. pic.twitter.com/C3F5onJmHq
In soli quattro giorni, Montreal è stata sepolta sotto più di 72 cm di neve farinosa! La principale città del Québec ha così eguagliato il record che risaliva al 1898, quasi 130 anni fa.
Questo accumulo eccezionale si spiega con le notevoli quantità misurate giovedì scorso (24 cm) e domenica (37 cm), portate da perturbazioni particolarmente copiose.
Plâtrage en règle au Québec après 4 jours de fortes chutes de neige. Il est tombé 72,4 cm de #neige ce qui constitue un record absolu sur une telle période depuis le début des relevés. pic.twitter.com/5gqTY44yFI
— CATastrophesNATurelles.net (@catnatnet) February 18, 2025
Ricordiamo che la tempesta del secolo risale al 4 marzo 1971 a Montreal, dove caddero quasi mezzo metro di neve (47 cm) in sole 24 ore. Altre nevicate degne di nota sono state registrate in tutto il Paese, tra cui 51 cm in 5 giorni a Toronto.
Gli ultimi giorni sono stati il periodo più nevoso per la capitale dell'Ontario dal 1940. Nell'ovest e nel sud-ovest del paese, non sono state le precipitazioni a essere eccezionali, ma le temperature.
Situation compliquée à laéroport de Toronto au Canada.
— air plus news (@airplusnews) February 16, 2025
️30 cm de neige de prévu dici la fin de la soirée.
️Déjà plus de 150 vols ont été annulés en raison de fortes chutes de neige. pic.twitter.com/ICQxp3203Q
Hanno raggiunto livelli estremi, con -48,8°C registrati al coperto a Key Lake (Saskatchewan), appena due decimi del record mensile. Anche a Regina la colonnina di mercurio è scesa a -40,4°C. In questa località situata nella stessa provincia, il termometro non ha superato i -28,8°C nel momento migliore della giornata. A causa del forte vento, il freddo, già estremo, si è accentuato fino a raggiungere la temperatura percepita di -55 gradi!
Montreal, #Canada, has been buried under 70 cm (nearly 28 inches) of snow over the past few days, setting a record not seen since the 1800s! pic.twitter.com/ni27fih4AS
— ?? ??????? (@cheguwera) February 18, 2025
Di fronte a questa situazione straordinaria, all'inizio della settimana è stata presa la decisione di chiudere le scuole. Di conseguenza, la maggior parte delle scuole nell'area metropolitana di Montreal non accoglierà più studenti fino a nuovo avviso.
Sono inoltre in corso operazioni straordinarie di sgombero della neve, ma le autorità hanno già comunicato che ci vorrà almeno una settimana per liberare l'intera rete stradale e autostradale.