Nuova eruzione vulcanica in Islanda, la lava raggiunge le case: i video
In Islanda ha avuto inizio una nuova eruzione vulcanica. Stavolta la lava ha raggiunto in poche ore un centro abitato distruggendo alcune case. Ecco alcuni video e la situazione.
Una nuova eruzione vulcanica è iniziata domenica 14 gennaio a sud-ovest della capitale dell'Islanda, Rejkyavik, nella stessa penisola di Reykjaness dove si era verificata un'altra eruzione poche settimane fa, a metà dicembre.
Stavolta la lava ha raggiunto in poco tempo un piccolo villaggio di pescatori, Grindavik, ed alcune case sono state incendiate. Il piccolo centro abitato, informa l'agenzia stampa Reuters, era stato evacuato poche ore prima, e nessuna persona è stata esposta al pericolo. Il Dipartimento di pubblica sicurezza della polizia nazionale islandese ha dichiarato lo stato di emergenza nell'area.
Purtroppo è storia: la lava emessa dalla nuova frattura ha appena raggiunto e danneggiato i primi edifici di #Grindavík. È dall'eruzione di La Palma del 2021 che non vediamo delle immagini di questo tipo. Speriamo che faccia meno danni possibili. pic.twitter.com/REcBIA5v2w
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) January 14, 2024
La città islandese di Grindavík era stata completamente evacuata poco prima delle quattro del mattino (le 3:00 di notte in Italia) e poco dopo anche le squadre di intervento hanno lasciato la zona, di fronte all'avanzata inesorabile della lava. Secondo i geologi, il magma che sta arrivando in superficie alimentando l'eruzione, potrebbe trovarsi esattamente sotto la città.
I am devastated by todays event. I considered not posting images that show terrible tragedy to peoples homes. I want to make it clear that if there are any news outlets out there that need free content to raise awareness, let me know, nobody should make money on this! pic.twitter.com/CaNih72v6Z
— Bjorn Steinbekk (@BSteinbekk) January 14, 2024
Era dai tempi dell'eruzione di La Palma (Isole Canarie) dell'autunno 2021 che non si assisteva nel territorio dell'Unione Europea a scene come queste, con la lava raggiungendo case ed infrastrutture.
I media locali riportano la presenza di fontane di roccia fusa e fumo che fuoriescono dalle fessure del terreno in una vasta area che si estende fino alla città di Grindavik. L'eruzione sta avvenendo proprio lungo una fessura apertasi nel sottosuolo.
Il video dell'apertura della frattura eruttiva ad appena 50 metri di distanza dagli edifici più settentrionali della città di #Grindavík. Purtroppo la frattura si sta propagando ulteriormente verso sud e ormai è a un passo dalle prime case... terribile. Video via @WxNB_ pic.twitter.com/5Zy7NeMm5a
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) January 14, 2024
Quella iniziata domenica è l'ennesima eruzione in pochi mesi in Islanda, un paese che si trova in territorio vulcanico perché a cavallo della dorsale medio-atlantica, una fessura nel fondo dell'oceano che segna il confine tra le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana.