Nevicata storica in Giappone: a Sukayu Onsen si sono accumulati 5 metri di neve, la quantità più alta dal 2013!

Le nevicate sono state così intense in quest'area del Giappone che è stata raccomandata la massima cautela contro il rischio di valanghe, interruzioni di corrente, caduta di alberi e varie altre eventualità.
Diversi organi di informazione del paese asiatico hanno parlato delle rigide condizioni invernali che si stanno verificando in Giappone. Si segnala che, in concomitanza con le condizioni meteorologiche invernali, le nevicate sono state molto intense a Tohoku e Hokuriku.
Accumuli impressionanti sono stati osservati anche a Sukayu, sui monti Hakkoda, nella prefettura di Aomori. Secondo diversi media internazionali, le nevicate sono state così intense che l'accumulo ha superato i 5 metri di spessore. Gli eventi si sono verificati nel pomeriggio del 20 febbraio, ora locale in Giappone. Il record precedente di accumulo nevoso risaliva a 12 anni fa, esattamente al 21 febbraio del 2013.
Il record appena registrato è il secondo più alto della storia. Come se non bastasse, secondo le previsioni, c'è il rischio che continuino a verificarsi precipitazioni di questo tipo.

Le autorità avvisano dei possibili impatti su viabilità e dell'elevato rischio di valanghe e dei pericolosi accumuli di neve che possono causare la caduta di alberi e interruzioni di corrente.
Le condizioni invernali continueranno nei prossimi giorni
Secondo gli esperti meteorologici, in Giappone persisterà un modello atmosferico di tipo invernale, poiché una corrente d'aria fredda continuerà a fluire da nord e da est. Pertanto, resta in vigore l'allerta per precipitazioni nevose a Hokkaido, Tohoku e Hokuriku.
Inoltre, sono stati misurati 14 centimetri nella città di Nagai, nella prefettura di Yamagata, e nella città di Tadami, nella prefettura di Fukushima, con un aumento locale della neve. A Sukayu, nella prefettura di Aomori, la profondità della neve ha raggiunto i 5 metri alle ore 13:00.Verso le 17:00, lo spessore era già di 5,7 metri.
Secondo quanto riportato, questa è la prima volta che il limite dei 5 metri viene superato dal 2013. È anche la seconda volta da quando le statistiche hanno iniziato a essere tenute nel 1979.
Le nevicate potrebbero continuare
Secondo le previsioni, le nevicate dovrebbero continuare a verificarsi a Hokkaido e sul versante del Mar del Giappone almeno fino alla sera di venerdì 21 febbraio. Le autorità chiedono ai cittadini di adottare misure di estrema cautela.