Maltempo, la burrasca spazza il Mediterraneo: mare mosso sulla rotta del traghetto Civitavecchia-Barcellona, i video
Nelle ultime ore il forte maltempo ha interessato anche il Mar Mediterraneo: a seguito del forte vento, mareggiate sulle coste dalla Catalogna al Lazio. Nel video, ecco cos'è successo sulla rotta del traghetto Civitavecchia-Barcellona.
L'intensa ondata di maltempo che ha spazzato mezza Europa negli ultimi giorni, raggiungendo anche l'Italia tra sabato 27 e domenica 28 agosto, ha lasciato forti temporali ed ha riportato la neve sulle Alpi mettendo fine a una lunga ed anomala ondata di calore. Un altro effetto di questa perturbazione di fine agosto si è visto nel Mediterraneo, con venti di burrasca e mare molto mosso, che sulle coste ha causato mareggiate e danni.
Il fronte perturbato, che si è spostato dalla Spagna verso l'Italia centrale nella giornata di domenica 27 agosto, è stato intercettato nella mattinata di domenica dal traghetto di Grimaldi Lines Civitavecchia-Barcellona. La nave, con a bordo centinaia di persone, partita nella sera del 26 agosto, aveva appena fatto scalo a Porto Torres quando ha intercettato - intorno alle 10 della mattina - il brusco cambiamento meteo al largo della Sardegna. Qui sotto, la sequenza che mostra l'avvicinarsi del maltempo.
#Maltempo nel Mediterraneo: nella giornata di domenica 27 agosto, sul traghetto Civitavecchia-Barcellona, si è passati in pochissimo tempo dalla calma alla burrasca️. Apro filo con le foto e i video. Articolo su @meteoredit (https://t.co/0YMnrzT6HS) pic.twitter.com/65hpM2apzO
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) August 29, 2023
A causa delle condizioni meteo marine avverse, è stato vietato l'accesso alle zone esterne della nave. Le persone che fino a poco tempo prima prendevano il sole sui ponti, sono state invitate ad entrare. Il forte vento ha subito iniziato a increspare il mare. Nelle ore successive la nave ha intercettato il mare mosso al largo del Golfo del Leone.
Nel pomeriggio di domenica 27 agosto, quando il traghetto diretto a #Barcellona si trovava ormai al largo del Golfo del Leone, le onde hanno raggiunto dimensioni considerevoli. La nave ha avuto un ritardo di circa due ore. pic.twitter.com/B3wY0NSsn1
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) August 29, 2023
Nella giornata di domenica, mentre la burrasca spazzava il Mediterraneo da ovest verso est, il forte maltempo ha causato problemi alle Baleari, dove è stato registrato forte vento e violente mareggiate.
Un reventón, de lo mejor que he visto, fijaros al final del vídeo, se cae la nube, increíble. #Mallorca #Baleares #tormentas #tormenta pic.twitter.com/tw0LH2CkwA
— FernandoMadrid. (@FernandoMadridd) August 27, 2023
La mareggiata è arrivata poi anche sulle coste dell'Italia, ed ha colpito in modo particolare la costa laziale, dove in certi punti la spiaggia è letteralmente sparita.
#Maltempo, forte mareggiata sulle coste di #Civitavecchia: raffiche di vento potenti e onde alte fino a quattro metri pic.twitter.com/DqrUxLX6C2
— Local Team (@localteamit) August 28, 2023
Le condizioni meteo sono ancora all'insegna dell'instabilità in queste ore in Italia, anche se in fase di miglioramento, come abbiamo spiegato in questo articolo.