La duna più alta d'Europa è più vicina di quanto pensiamo, e misura oltre 100 metri di altezza!
Una duna gigante alta 100 metri, la più alta d'Europa, si è formata nel corso di migliaia di anni e attualmente avanza di diversi metri ogni anno.

Le immagini satellitari mostrano le dimensioni di questa speciale duna sul suolo francese. Modellata dai cambiamenti climatici del passato e dalla forza del vento, la Grande Dune du Pilat si erge per oltre 100 metri sopra l'Oceano Atlantico. Questa duna di sabbia in lento movimento, situata a sud-ovest di Bordeaux, in Francia, è la più alta d'Europa.
La duna più alta d'Europa
La gigantesca duna si estende per circa 2,7 chilometri lungo la costa e per circa 0,5 chilometri nell'entroterra. L'Operational Land Imager (OLI) del Landsat 8 ha catturato questa immagine della sua distesa luminosa l'8 luglio 2024.
Secondo gli esperti, la sabbia trasportata dal vento determina ogni anno uno spostamento costante delle dune di 4-5 metri verso l'entroterra. I venti di terra trasportano la sabbia lungo il dolce pendio della duna verso il mare, dove si accumula vicino alla cresta. Lì la sabbia è soggetta a valanghe lungo i pendii del terreno, che possono raggiungere un'inclinazione fino a 29 gradi.
Le fluttuazioni delle condizioni ambientali avvenute nel corso di migliaia di anni hanno dato forma all'attuale duna.
Gli scienziati ritengono che la sabbia si sia accumulata durante periodi di temperature più fresche e secche. Le foreste si sono sviluppate in diverse aree più calde e umide, contribuendo a stabilizzare il materiale sciolto e consentendo alla duna di crescere.

La massa sabbiosa è intervallata da diversi strati di paleosuoli, o terreni antichi, che hanno aiutato gli scienziati a decifrarne la storia. Tracce di questi strati scuri compaiono spesso sui pendii delle dune. La foresta interna lungo la costa sabbiosa ospita pini marittimi, introdotti all'inizio del XIX secolo nel tentativo di stabilizzare la duna, e querce comuni, che possono vivere fino a 1.000 anni.
Nel luglio 2022, un incendio boschivo ha bruciato più di 6.000 ettari di questa foresta, sebbene l'area bruciata non sia visibile in questa immagine del 2024. La duna si trova nei pressi dell'ingresso del bacino di Arcachon, un estuario che interrompe un lungo tratto di spiaggia sabbiosa lungo la costa sud-occidentale della Francia.
All'interno della laguna semichiusa, le paludi forniscono l'habitat a una varietà di piante e animali e l'Île aux Oiseaux (Isola degli uccelli), dal nome azzeccato, è frequentata da 150 specie di uccelli durante tutto l'anno.
Immagini del NASA Earth Observatory scattate da Wanmei Liang, utilizzando i dati Landsat dell'U.S. Geological Survey. Articolo di Lindsey Doermann.