Il verdetto della marmotta Phil nel 2025! Ecco le previsioni di freddo e neve per le prossime settimane
Oggi è la Candelora in Italia, ma è anche il Giorno della marmotta negli Stati Uniti, dove milioni di persone attendono con ansia la previsione di Phil. Ci aspettano altre sei settimane di inverno, secondo la famosa marmotta?
Phil, che vive nella comunità di Punxsutawney (Pennsylvania), è la marmotta più popolare in assoluto, al punto da balzare sul grande schermo: molti di noi ricorderanno il divertente film di Bill Murray, "Ricomincio da capo", che ha contribuito a far conoscere questa pittoresca usanza oltre i confini degli Stati Uniti e del Canada.
Non è l'unica marmotta "meteorologica" del Nord America, ma è quella che attira maggiormente l'attenzione dei media, diventando un evento molto popolare che attrae migliaia di visitatori. Alle 7:25 del mattino, ora locale in Pennsylvania (circa le 13:25 in Italiaa), Phil ha interrotto il letargo per uscire e dare il suo verdetto sul resto dell'inverno in Nord America.
Senza dubbio, quest'anno negli Stati Uniti sono più attenti che mai alla prognosi di Phil. Pochi giorni fa, una violenta tempesta invernale ha ricoperto di neve le spiagge del Golfo del Messico, lasciando immagini molto suggestive e costringendo per la prima volta a diramare avvisi di allerta neve in alcune zone.
La Candelora, l'origine di Phil
Questa tradizione risale alla fine del XIX secolo. Il Punxsutawney Groundhog Club è un gruppo che si veste con lunghe giacche e cappelli a cilindro per presentarsi ai media il 2 febbraio. Gli organizzatori dell'evento non nascondono che la tradizione ha origine dalla celebrazione della Candelora e che prima della marmotta c'era un riccio, di origine tedesca.
I primi coloni della Pennsylvania erano tedeschi, che trovarono marmotte in molte parti dello stato.
Stabilirono che la marmotta, che assomigliava al riccio, era un animale intelligente e decisero che se il sole fosse apparso il 2 febbraio, la marmotta avrebbe visto la sua ombra e sarebbe tornata rapidamente nella sua tana per altre sei settimane di inverno.
Ci saranno altre sei settimane di inverno
Se la marmotta vede la sua ombra, ci saranno altre sei settimane di inverno; in caso contrario, la primavera sarà anticipata e le temperature saranno più alte del normale per la stagione.
In realtà, la previsione è più climatologica che meteorologica, poiché non fornisce una previsione di un fenomeno specifico in un momento specifico, ma piuttosto prevede la fine dell'inverno, che è una stagione.
In un'alba gelida a Punxsutawney, Phil ha visto la sua ombra nonostante le nuvole, il che significa che mancano ancora sei settimane all'inverno. La sua previsione si avvererà? Lo scopriremo nelle prossime settimane.
I modelli coincidono con le previsioni del tempo della famosa marmotta?
Febbraio è l'ultimo mese dell'inverno climatologico e ha la fama di essere "pazzo" a causa dei continui e improvvisi cambiamenti meteorologici. Ci sono periodi in cui marzo è più invernale di febbraio, ma è opportuno sottolineare che nell'emisfero settentrionale alcune delle ondate di freddo più intense sono state registrate proprio nel secondo mese dell'anno.
Secondo il nostro modello di riferimento, nelle prossime settimane le temperature nella parte orientale e meridionale degli Stati Uniti dovrebbero essere notevolmente più miti del solito per questo periodo dell'anno, mentre negli stati occidentali e nord-occidentali si prevede che saranno inferiori alla media per lo stesso periodo.
In Italia, secondo la tradizione, le piogge di oggi sarebbero un segnale dell'imminente fine dell'inverno, oppure in altre regioni se oggi è bello l'inverno sta per finire. Nel regno della marmotta, il rigido inverno avrebbe già inferto i suoi ultimi colpi, stando alle mappe, contraddicendo Phil. Tuttavia, in un'area così vasta e con condizioni meteorologiche molto variabili, è molto facile per molte di queste marmotte azzeccare la "previsione", poiché la probabilità è del 50%.
Un passatempo meteorologico senza alcuna base scientifica
La previsione di Groundhog Phil si basa su un metodo che non ha alcuna base scientifica.
Come nel caso delle marmotte, ce ne sono diverse che predicono la fine dell'inverno negli Stati Uniti e in Canada, quindi una deve avere ragione, e in questo caso ci sono solo due opzioni: o la fine dell'inverno sarà prolungata oppure no. Anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno. Ti consigliamo di consultare la nostra sezione modelli!