Enorme incendio causato da un fulmine in Alaska, bruciati già diecimila ettari di bosco: i video

Un incendio di enormi proporzioni si sta espandendo in Alaska in queste ore. Generato da un fulmine, sta devastando migliaia di ettari di bosco di conifere nell'area di Firebanks, lungo il fiume Tanana.

Un enorme incendio si sta propagando a gran velocità nelle ultime ore nell'Alaska, America nord-occidentale, bruciando migliaia di ettari di bosco. Il vasto rogo, originato da un fulmine, si trova non lontano da Firebanks, e si sta propagando sulla riva occidentale del fiume Tanana.

Le unità antincendio dell'Alaska Fire Service si sono mobilitate lunedì pomeriggio per proteggere un gruppo di cabine minacciate, ma non si segnalano al momento persone in pericolo, in quest'area molto vasta e spopolata. L'incendio però continua a crescere. Secondo quanto riporta l'Alaska Wildland Fire Information, il 10 giugno veniva stimata una estensione dell'incendio pari a 10mila ettari, Principalmente stanno bruciando vasti boschi di conifere nell'area dei Tanana Flats, a sud-est di Fairbanks.

Il denso fumo sta avendo un impatto anche sulla visibilità dell'area ostacolando la risposta dei corpi antincendio. Sono attivi numerosi velivoli antincendio nella regione, per spegnere le fiamme e per proteggere le aree dove si trovano capanne e rifugi abitati, ma la presenza di un fitto fumo rende difficili le operazioni.

Un muro di fiamme e fumo

Stimato in circa 10.000 ettari, l'incendio sta continuando a divampare sulla riva occidentale del fiume Tanana. Sta anche minacciando una serie di capanne lungo 5 Mile Creek a sud della Tanana Flats Training Area.

Stimato in circa 10.000 ettari, l'incendio sta continuando a divampare sulla riva occidentale del fiume Tanana.

Un muro di fumo si alza dal vasto fronte di fuoco, che non accenna a diminuire nonostante nelle ultime ore ci siano condizioni meteo più favorevoli ad un contenimento delle fiamme. Le temperature si sono infatti abbassate.

Il vento da ovest, informa ancora il sito "Akfireinfo.com", trasporta anche fumo e talvolta cenere verso le comunità lungo la Richardson Highway.

L'incendio sarebbe stato causato da un fulmine ed ha raggiunto nelle ultime ore il bordo del fiume Tanana, secondo quanto riportato da un vigile del fuoco che ha sorvolato l'area stamattina a bordo di uno dei velivoli impegnati nelle operazioni di spegnimento.

L'incendio sarebbe stato causato da un fulmine ed ha raggiunto nelle ultime ore il bordo del fiume Tanana, secondo quanto riportato da un vigile del fuoco che ha sorvolato l'area stamattina a bordo di uno dei velivoli impegnati nelle operazioni di spegnimento.

C’è una probabilità dell'80% che nelle prossime ore ci siano precipitazioni, quindi si spera che l'aumento dell'umidità nei prossimi giorni sia sufficiente a moderare l’incendio.

Alaska, incendi sempre più vasti

Gli incendi in Alaska negli ultimi anni hanno battuto record in termini di intensità ed estensione, come abbiamo spiegato nel 2022 su Meteored in questo articolo, con stagioni degli incendi in cui vengono bruciati più di un milione di ettari, il doppio dell'area bruciata rispetto a 30 anni fa.