10 cose da fare a Roma questo fine settimana del 28-30 marzo, ultimo weekend di marzo

Roma offre sempre innumerevoli opportunità per vivere il fine settimana. Si tratta di proposte sia culturali sia di altro genere. Roma è la capitale d’Italia.

Roma
Dal Tevere si può ammirare la maestosa Cattedrale di San Pietro con le fioriture primaverili

La città di Roma è una metropoli italiana che è sede della cultura e della storia dell’Impero Romano. Ha tantissimi posti unici e meravigliosi.

Cosa fare a Roma nel prossimo fine settimana?

Con l’arrivo della primavera, le manifestazioni florovivaistiche sono al centro di questo fine settimana insieme a passeggiate in vigna, amatriciane, carbonare oltre a mercatini, spettacoli teatrali oltre ad appuntamenti anche per i più piccoli.

Sabato 29 Marzo al Mercato Centrale di Roma sarà possibile degustare a banchi di assaggio il vino artigianale, la valorizzazione del territorio e la ricerca della qualità. I produttori di vino proverranno da tutta Italia e affiancheranno i loro vini alle specialità gastronomiche.

Un altro evento legato al mondo culinario è Sbarbatelle che si terrà il 30 Marzo dalle ore 15: coinvolge produttrici di vino under 40 provenienti da tutta Italia; si tratterà di un evento inclusivo, identitario con una sfera narrativa personale legata a ogni vino.

Il Green Market si trasforma nell’Holi Festival of Colors nel fine settimana 29-30 Marzo 2025: sarà molto colorato, ricco di eventi e attività a tema per rendere omaggio all’India. Ci saranno anche punti food ispirati alla cucina indiana.

Al centro commerciale “I Granai” da venerdì 28 Marzo ci sarà la mostra divulgativa gratuita a tema scientifico che tramite esperienze innovative permetterà ai visitatori di esplorare temi come la formazione del pianeta Terra (nome anche della mostra), i cambiamenti climatici, l’astronomia ed esplorazioni interplanetarie. È un evento adatto a tutte le età.

Roma
La meravigliosa Piazza di Spagna di prima mattina a Roma

La festa del BIO e MontagnaMadre è una manifestazione a ingresso libero allestita nei viali dell’Orto Botanico con un palinsesto di talk, laboratori ecc. potendo anche acquistare dai produttori di montagna Slow Food di diverse regioni italiane.

Se siete, invece, amanti della cucina tipica romana rinomate realtà del territorio proporranno la loro interpretazione di amatriciana e carbonara. Si tratta del festival Amatriciana e Carbonara.

A ingresso libero, sempre per deliziare il proprio palato, la Choco Italia: si tratta della fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze italiane. Alla base la passione per il cioccolato.

Vicino al Parco Corto Maltese, il TTSFood allestirà un villaggio di cibo on the road con 20 Street Chef che si sfideranno nella preparazione dei piatti.

Tanti eventi anche di diverso genere…

Il 29 Marzo, verso Mezzogiorno, sarà possibile osservare l’eclissi parziale di sole. Presso Parco Marconi sulle rive del Tevere, l’Associazione AstronomiAmo e AstroGen organizzeranno un evento dedicato all’eclissi parziale di Sole. Saranno disponibili telescopi solari per l’osservazione diretta oltre a laboratori e letture per bambini.

Domenica 30 Marzo alle ore 21 in Auditorium Conciliazione andrà in scena lo spettacolo “Rock At The Opera”: le canzoni originali si combinano con il suono di una compagnia orchestrale che ci riporterà a rivivere i mostri sacri del Rock che hanno entusiasmato generazioni.

Troviamo poi Slava’s Snowhow il cui ideatore è considerato il miglior clown del mondo. È un genere spontaneo e magico. Lo spettacolo permette di vivere forti emozioni, risate oltre che poesia e dolcezza che possono riempire l’animo delle persone.

Ad Ardea, i Giardini ella Landriana accoglieranno la mostra mercato di giardinaggio dedicata ad appassionati di piante, fiori e arte del mondo del giardinaggio.

A Civitavecchia nel Parco Archeologico Monumentale Terme di Traiano si vivrà l’evento Terme in Fiore che celebra il florovivaismo italiano. Ci saranno 70 espositori provenienti da tutta Italia.