È imminente, arriva la Luna piena di febbraio: questa è la data e l'ora in cui sorgerà in Italia

Sta arrivando la Luna piena di febbraio, la seconda del 2025: vediamo quando sarà possibile vederla, cosa dicono i modelli meteo di copertura nuvolosa, ed a che ora sorgerà nelle diverse aree dell'Italia.

Ormai ci siamo, siamo vicinissimi alla seconda Luna piena del 2025, il plenilunio del mese di febbraio. Come sappiamo, tra due momenti di Luna piena passano in media 29 giorni, 12 ore e 44 minuti, un intervallo di tempo che viene chiamato mese sinodico, o lunazione. Si tratta di una media, perché vi sono delle irregolarità nel moto lunare, ma andando a guardare la data dell'ultimo plenilunio, avvenuto il 13 gennaio, ci accorgiamo che i 29 giorni sono ormai prossimi.

Quella di gennaio era stata la Luna piena del Lupo, adesso andiamo incontro alla "Luna della Neve".

Sono nomi che arrivano dalla antica tradizione delle popolazioni native del Nord America, e che sono diventati nuovamente popolari negli ultimi tempi.

In questo caso il nome è dovuto alla coincidenza di questa fase lunare con uno dei periodi più freddi dell'emisfero settentrionale, durante il quale solitamente la neve è abbondante, anche se il cambiamento climatico sta modificando le cose.

In arrivo la Luna piena di febbraio

Lo scorso 5 febbraio la Luna ha raggiunto il Primo quarto, il momento in cui metà dell'emisfero visibile è illuminato, e l'altra metà è in ombra. Il plenilunio avverrà mercoledì 12 febbraio. Mercoledì 12 febbraio 2025 avremo quindi la seconda Luna piena dell'anno, la Luna della neve.

Il 12 febbraio potremo ammirare uno splendido plenilunio. A partire da quel momento la Luna entrerà in fase calante, fino al momento dell'Ultimo quarto (20 febbraio) e la Luna nuova (28 febbraio).

Dopo il 20 febbraio, e fino alla vigilia del novilunio, quindi nell'ultima settimana di febbraio, torneremo ad ammirare invece lo splendido "falcetto" lunare.

In quel momento la parte illuminata dal Sole sarà minima, ma regalerà la caratteristica impressione di una sottile falce di Luna. Per ricapitolare, ecco le prossime fasi lunari nel febbraio 2025:

  • Luna piena: 12 febbraio;
  • Ultimo quarto: 20 febbraio;
  • Luna nuova: 28 febbraio;

A che ore sorgerà la Luna piena il 12 febbraio in Italia?

Il 12 febbraio il momento di plenilunio sarà nel primo pomeriggio, e la Luna sorgerà poco dopo, regalando uno spettacolo nelle aree d'Italia dove non ci sarà copertura nuvolosa.

Non sarà facile, visto che ci attende una settimana con tempo molto variabile e di nuovo tanta pioggia, ma con un po' di fortuna sarà possibile ammirare il satellite terrestre da alcune regioni. Si può consultare a questo link la previsione di copertura nuvolosa e pioggia per la propria area.

La Luna sorgerà per prima nelle aree più orientali della Penisola, in particolare in Puglia.

A Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, sorgerà intorno alle 17.15. Gli ultimi a veder sorgere la Luna piena saranno invece gli abitanti della Sardegna, pochi minuti prima delle 18.

La prossima Luna piena nel 2025: ecco il calendario lunare

Quando sarà la Luna piena nei diversi mesi del 2025? Il calendario con le prossime date nell'elenco a seguire:

  • 12 febbraio 2025
  • 14 marzo 2025
  • 13 aprile 2025
  • 12 maggio 2025
  • 11 giugno 2025
  • 10 luglio 2025
  • 9 agosto 2025
  • 7 settembre 2025
  • 7 ottobre 2025
  • 5 novembre 2025
  • 5 dicembre 2025