Devastanti incendi boschivi nel Cile centro-meridionale: i video
Nonostante le previsioni, gli allarmi e la prevenzione da parte delle autorità, le regioni del Cile centro-meridionale sono interessate da gravi incendi molto estesi. Ci sono vittime. Ecco la situazione.

L'intenso e straordinario caldo estremo che sta investendo il Cile in questi primi giorni di febbraio è solo una delle cause degli enormi e disastrosi incendi boschivi delle ultime ore, che secondo i media locali hanno causato già 14 vittime nelle regioni da Maule a La Araucanía. Sono oltre venti gli avvisi di allerta rossa emessi e dichiarati dal SENAPRED a seguito del gran numero di incendi boschivi che stanno consumando il centro-sud del Cile.
Il sistema di messaggistica SAE ha dovuto essere attivato più volte durante la giornata di venerdì 3 febbraio, a causa della vicinanza delle fiamme e del pericolo della loro propagazione ai settori abitati delle regioni Biobío, La Araucanía e Ñuble. Nei settori minacciati si è proceduto all'evacuazione delle persone in pericolo.

Il riepilogo delle aree colpite da incendi boschivi, riportato da CONAF nella giornata del 3 febbraio, mostra quasi 17.000 ettari colpiti da incendi boschivi nelle regioni Maule, Ñuble, Biobío e La Araucanía. Tuttavia, alcuni media locali riferiscono che il numero è cresciuto fino a superare i 40.000 ettari nelle ultime ore, e molto probabilmente questo numero continuerà a crescere, perché le condizioni meteorologiche nella zona continueranno ad essere favorevoli agli incendi.
Il centro sud del Cile brucia tra fiamme e fumo
L'estensione e l'entità degli incendi è davvero impressionante. Le immagini che sono state condivise attraverso i social network ci mostrano la gigantesca area coperta dal fuoco e come il fumo si espande verso l'Oceano Pacifico, portato dall'intenso vento di levante che sta dominando il sud del Cile.
Huge smoke plumes from forest fires in #Chile #IncendiosForestales pic.twitter.com/BLTsw6I12a
— Zoom Earth (@zoom_earth) February 3, 2023
Vigili del fuoco, membri delle brigate anti-incendio e tutta la comunità si unisce per aiutare le persone che stanno perdendo tutto, a causa della violenza dei terribili incendi boschivi che colpiscono il Cile centro-meridionale.
#Chile AHORA | Desoladoras imágenes desde la Población El Esfuerzo en #Purén siendo arrasadas por las llamas del incendio forestal descontrolado que pasó a incendio estructural.#IncendiosForestales via @perzzzz90 pic.twitter.com/TqUzcvpKsS
— Meteorología Estación bcp (@Estacion_bcp) February 4, 2023
Il caldo straordinario che si registra nel sud del Cile, oltre al vento intenso, ha provocato la propagazione delle fiamme alle abitazioni.
URGENTE ️ Incendio forestal en #Lumaco amenazando a viviendas, el fuego avanza violentamente con un comportamiento extremo.
— Red Geocientífica de Chile (@RedGeoChile) February 4, 2023
Existe una incertidumbre en los habitantes de la localidad, una evacuación podría ser inminente. pic.twitter.com/UVgCgXD5iN
Quando migliorerà la situazione?
Per quanto riguarda il meteo, il vento intenso e il caldo estremo dovrebbero ancora prevalere nel sud del Cile, con massime che supererebbero nuovamente i 40 gradi nei settori di Biobío e La Araucanía. Anche il vento rimarrà intenso.
#Chile arde. Hoy sábado #04DeFebrero, será más una jornada de #CalorExtremo y terribles #IncendiosForestales .
— Meteored.cl (@meteoredcl) February 4, 2023
️ Atención a los avisos y medidas de las autoridades.
️ Mapas de temperaturas: https://t.co/4fuIbSDKuQ pic.twitter.com/HIlJzgiq6z
La Dirección Meteorológica de Chile mantiene un avviso per alte temperature valido fino a mercoledì 8 febbraio e che interesserà le regioni da Valparaíso a La Araucanía.