Calendario dell'orto di giugno: cosa piantare in questo mese e quali lavori bisogna fare?

L'arrivo del mese di giugno è sinonimo dell'attività di semina di questi ortaggi estivi. Inoltre, sono necessari diversi compiti essenziali per il successo del nostro futuro raccolto.

Calendario orto giugno
È giunto il momento di preparare il giardino estivo, atteso tutto l'anno.

Il mese di giugno è un periodo di grande importanza per gli appassionati di orticoltura e giardinaggio. Con l'arrivo dell'estate, il tanto atteso giardino diventa un alveare di attività. La preparazione del terreno, l'impianto di nuove piante e la manutenzione generale sono essenziali per garantire un buon raccolto.

Cosa piantare a giugno nell'orto?

Durante il mese di giugno abbiamo ancora tempo per piantare nuove piante in giardino, ma affinché la loro crescita e il loro adattamento vadano a buon fine sono necessari una serie di accorgimenti fondamentali.

Pomodori

Questo è il momento perfetto per trapiantare i pomodori avviati in semenzaio. I pomodori necessitano di molto sole e di annaffiature regolari, evitando di bagnare le foglie per prevenire malattie.

Peperoni e melanzane

Come i pomodori, i peperoni crescono meglio con temperature calde. È importante trapiantarli in luoghi soleggiati con spazio sufficiente per crescere.

Zucchine

Queste piante a crescita rapida necessitano di terreno ben fertilizzato e spazio sufficiente per espandersi. Sono ideali per la semina direttamente in terra all'inizio di giugno.

Fagiolini

Possono essere seminati direttamente in giardino. Possiamo mettere qualsiasi varietà di fagiolini.

Imagen 2
Il fagiolino, una prelibatezza che l'orto ci offre.

Cetrioli

I cetrioli richiedono un terreno ben drenato e molta luce solare. Si consiglia di piantarli in luoghi dove possano arrampicarsi, come tralicci o reti.

Lattuga

Anche se preferiscono i climi più freschi, le varietà resistenti al calore possono essere piantate a giugno. Il terreno deve essere mantenuto umido per garantire una buona germinazione e crescita.

Compiti essenziali nell'orto con l'arrivo dell'estate

La cura del giardino durante il periodo estivo richiede un'attenzione costante e l'attuazione di diversi compiti per garantire che le piante prosperino. Di seguito sono riportati alcuni dei compiti più importanti.

Preparazione del terreno

Prima di seminare o piantare, è fondamentale preparare il terreno. Ciò include la rimozione delle erbacce, l'aerazione del terreno e l'arricchimento con compost o fertilizzante organico, se necessario.

Imagen 3
La lavorazione del terreno è essenziale per preparare il futuro giardino

Il terreno ben preparato facilita la crescita delle piante e migliora la ritenzione idrica.

Irrigazione regolare

Durante i mesi estivi, l'irrigazione è uno dei compiti più importanti. È preferibile annaffiare al mattino presto o alla sera per ridurre l'evaporazione. L’uso di sistemi di irrigazione a goccia può aiutare a conservare l’acqua e garantire che raggiunga direttamente le radici.

Controllo dei parassiti

Il caldo e l’umidità possono favorire la comparsa di parassiti e malattie. È fondamentale controllare regolarmente le piante e utilizzare metodi di lotta biologica o prodotti fitosanitari adeguati per mantenere il giardino sano.

Potatura e diradamento

Alcune piante, come i pomodori o i peperoni, possono trarre beneficio dalla potatura per migliorare la circolazione dell’aria e prevenire le malattie. Il diradamento di frutti e foglie aiuta anche le piante a concentrare le proprie energie sullo sviluppo di frutti più grandi e più sani.

Sostegni

Alcune piante sono rampicanti, come pomodori e cetrioli, e necessitano quindi di tutori o strutture di sostegno. Ciò non solo facilita la crescita verticale, ma impedisce anche il contatto dei frutti con il terreno, riducendo il rischio di malattie.

Pacciamatura

La pacciamatura del terreno con paglia, foglie secche o altri materiali organici aiuta a conservare l'umidità, a ridurre la crescita delle erbe infestanti e a mantenere una temperatura del terreno più costante.

Seguendo questi suggerimenti e prestando attenzione alle esigenze specifiche di ciascuna pianta, potrai goderti un orto prospero e produttivo per le settimane a venire.