Il caldo eccezionale in Italia sui notiziari di tutto il mondo: Roma tocca la temperatura più alta di sempre
Il caldo record in Italia è finito sui notiziari di tutto il mondo. A Roma è stata raggiunta la temperatura più alta di sempre in città, 42,9°C, mentre in Sicilia le massime si sono posizionate sopra i 44-45°C.

Il 18 luglio del 2023 verrà ricordato per le temperature davvero molto elevate raggiunte in Italia, per una ondata di calore che era prevista da giorni e che ha interessato molte aree dell'Europa meridionale. Il caldo record in Italia è finito sui notiziari di tutto il mondo. A Roma è stata raggiunta la temperatura più alta mai registrata in città, 42,9°C, un dato record riferibile anche allo stato estero della Città del Vaticano, mentre in Sicilia (dove ieri è stato confermato il valore record del 2021), le massime si sono posizionate in diversi punti sopra i 44-45°C.
Il caldo record ha colpito anche la vicina Spagna, dove stavolta le temperature eccezionali non hanno interessato solo l'Andalusia, regione dove è più frequente vedere raggiunti i 44°C, ma anche la Catalogna, situata nel nord-est della Penisola Iberica. Ieri, a Figueres sono stati raggiunti i 45,3°C.
Just in...
— Scott Duncan (@ScottDuncanWX) July 18, 2023
Hottest day on record for Rome, Italy with a staggering 42.9°C
Also hottest day on record for Catalonia with a searing 45.3°C.
A short thread on some of the most extreme temperatures on the planet right now... pic.twitter.com/qHUB37jX0c
Quella del 18 luglio è stata una giornata di alte temperature in tutta l'Italia, con massime particolarmente elevate nelle regioni centro-meridionali. In Sicilia e Sardegna i valori più alti, intorno ai 44-45°C.
Quello che colpisce di questi valori, riportano diversi meteorologi in queste ore, è la frequenza con cui si stanno presentando negli ultimi anni, un fatto assolutamente non normale e che non si verificava in passato.
Temperature massime registrate oggi in Sardegna.
— Giulio Betti (@Giulio_Firenze) July 18, 2023
Punte di 43-45 °C, picco di 45.8 °C il località Uras.https://t.co/6thQ3sSsla pic.twitter.com/Vdu76soDp0
Ondate di caldo in tutto l'emisfero nord
In questi giorni, riporta l'Organizzazione Meteorologica Mondiale, ondate di calore simultanee si stanno verificando in tutto l'emisfero boreale, e colpiscono per la loro persistenza e per il raggiungimento di valori elevati di temperatura (oltre i 40°C) per diversi giorni consecutivi.
Simultaneous heatwaves are occurring across the northern hemisphere, with prolonged day time temperatures well above 40°C (104°F).
— World Meteorological Organization (@WMO) July 18, 2023
Extreme heat is a major hazard and we need to step up #EarlyWarningsForAll.
WMO heat-health round up at https://t.co/oYOYBsk6VF
Chart from @ECMWF pic.twitter.com/OlRtuyocrc
Cosa ci aspetta nei prossimi giorni?
Per seguire l'evolversi della situazione meteo, si può seguire Meteored Italia grazie alle sue app per smartphone e al sito internet (ilmeteo.net). Disponibile una pagina con le previsioni meteo testuali aggiornate e una con le mappe meteo navigabili.