Alluvioni lampo, piene impressionanti e colate detritiche: ecco cos'è successo negli ultimi giorni sulle Alpi

Negli ultimi giorni ci sono state situazioni molto complicate sulle Alpi. A seguito dei violenti temporali, alluvioni lampo hanno colpito diverse località della Francia e della Svizzera. Facciamo il punto della situazione e pubblichiamo alcuni video delle piene impressionanti.

Negli ultimi giorni le Alpi centro-occidentali sono state colpite da una serie di fenomeni di maltempo molto intenso, e si sono verificate frane, alluvioni lampo ed inondazioni. Numerosi i problemi per la viabilità.

Il video qui sopra si riferisce a quanto accaduto lo scorso venerdì 21 giugno sulle Alpi francesi, quando a seguito di violenti temporali e per la fusione della neve in quota, i paesi di La Berarde e Vallouise, nel dipartimento delle Alte Alpi, sono stati colpiti da piene improvvise dei torrenti, con colate di fango e detriti.

Ci sono stati danni ingenti, con automobili trascinate via e strade sommerse. Le immagini che mostrano la zona dopo l'alluvione sono impressionanti.

Ma la situazione non è difficile solo sulle Alpi della Francia. Anche la Svizzera è stata investita da forte maltempo e da alluvioni lampo. Una delle situazioni più complicate si è registrata nella famosa località di Zermatt, situata alle pendici del monte Cervino (Matterhorn sul lato svizzero).

Alluvione lampo ai piedi del Monte Cervino, pesanti danni a Zermatt

Dalla rinomata località svizzera arrivano video di alluvioni lampo, con i torrenti locali trasformati in fiumi in piena. Le inondazioni hanno bloccato per diverse ore i servizi ferroviari e stradali, lasciando isolato il centro abitato.

Poco prima dell'interruzione della linea ferroviaria che raggiunge Zermatt, sono stati girati dei filmati impressionanti che mostrano la piena del torrente proprio accanto al treno in movimento. Qui sotto si può vedere il filmato.

Pericolose colate detritiche (debris flow)

Anche altre località della Svizzera sono state colpite dal maltempo nelle ultime ore. Le forti piogge hanno causato debris flow, pericolose colate di detrito.

Sono fenomeni gravitativi nei quali vengono mobilizzate dall'acqua enormi quantità di rocce, che scendono a tutta velocità dalla montagna distruggendo infrastrutture e presentando un serio rischio per le persone.

Qui sopra, il video di uno dei debris flow delle ultime ore nel canton Vallese, in Svizzera, presso la località di Saint-Nicolas.