Alluvione in Emilia-Romagna, situazione drammatica: ecco i video. Il maltempo continua
Alluvione in Emilia-Romagna, la situazione è drammatica: ci sono vittime e dispersi. Ecco i video che arrivano dalle zone colpite dalle esondazioni. Il maltempo intanto continua, forti piogge ancora nelle prossime ore e allerta rossa.
Il mese di maggio in Italia continua a portare forte maltempo. Dopo lunghi mesi di siccità, piogge molto intense stanno causando in queste ore una grave alluvione in Emilia-Romagna, regione che era stata colpita già ad inizio mese dall'esondazione dei fiumi. Come avevamo scritto qui su Meteored da giorni, una depressione ciclonica ha portato piogge davvero eccezionali su alcune aree dell'Italia, facendo gonfiare in poco tempo i fiumi.
La situazione in queste ore è drammatica e sembra peggiorare di ora in ora: in questo 17 maggio il bilancio continua a crescere di ora in ora: alle 16.30 è di 9 morti. Ci sono migliaia di persone evacuate, questo pomeriggio sono salite a 13mila. Tra le aree più colpite da ieri sera ci sono Forlì e Cesena, ma nelle ultime ore risultano 14 fiumi esondati nel Bolognese e in tutta la Romagna. La situazione è molto pesante. Qui sotto, la situazione ieri a Cesena, dove è esondato il fiume Savio.
#Maltempo #EmiliaRomagna, esondato il fiume Savio a #Cesena nella zona di via Roversano e via dei Mulini: segnalate persone bloccate sui tetti per l'alto livello dell'acqua, in atto sull'area operazioni di soccorso con l'elicottero dei #vigilidelfuoco [#16maggio 17:45] pic.twitter.com/UiRZ8CGU2r
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 16, 2023
Nella città di Cesena è stata una notte molto complicata, con numerosi salvataggi di persone rimaste bloccate per le esondazioni dei fiumi. Nella città romagnola la gente è salita sui tetti delle case per mettersi in salvo.
La grande alluvione dell'Emilia Romagna. Notte spettrale a Cesena, proseguono i soccorsi #maltempo #alluvione #Cesena #EmiliaRomagna #localteam pic.twitter.com/vAmhhynQdc
— Local Team (@localteamtv) May 16, 2023
Ad essere colpita è nuovamente anche la città di Faenza (Ravenna), che era stata colpita dall'alluvione soltanto pochi giorni fa. Il centro storico, che era stato risparmiato dalla prima alluvione, è stato sommerso stavolta.
Drammatica alluvione a Faenza. Il drone in volo a bassa quota lungo le strade del centro: corso Aurelio Saffi è inondato #maltempo #alluvione #Faenza #localteam pic.twitter.com/ImJaRsbA2A
— Local Team (@localteamtv) May 17, 2023
A Faenza l'esondazione del Lamone ha riportato la città in uno stato di paura e gravi disagi. Ma la situazione è molto complessa in tutta l'Emilia-Romagna. Novecento sono le persone evacuate finora nella regione.
"L'area interessata dall'alluvione è enorme: siamo di fronte sia fenomeni alluvionali che franosi - ha dichiarato Titti Postiglione, vice capo del DIpartimento della Protezione Civile, a Rai News. "La notte è stata decisamente complicata - ha aggiunto - e la criticità non passa, le piogge continueranno fino a metà giornata". Anche oggi, come ieri, su buona parte della regione è attiva un'allerta rossa.
Mercoledì #17maggio
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) May 16, 2023
#allertaROSSA meteo-idro in Emilia-Romagna
#allertaARANCIONE in Emilia-Romagna, Marche e Toscana
#allertaGIALLA in 12 regioni
Consulta il bollettino nazionale per conoscere il livello e le zone di allerta https://t.co/mE6sFKPdqY pic.twitter.com/qgkUcq59ka
Da giorni era prevista una situazione critica in Italia per l'arrivo di una perturbazione ciclonica proveniente dal nord Africa, che l'Aeronautica Militare ha denominato "Minerva".
Il ciclone sta portando abbondanti piogge anche in altre aree dell'Adriatico, e sulla fascia tirrenica centro-meridionale.
#SevereWeather
— Meteored Italia (@meteoredit) May 17, 2023
Grave alluvione in #EmiliaRomagna, Italia
L'esondazione di numerosi corsi d'acqua nella regione per il passaggio di un ciclone ha nuovamente colpito l'Emilia-Romagna. Molte persone hanno trovato rifugio sui tetti delle case per essere salvati. pic.twitter.com/uLHkHfMHAY
Le previsioni per i prossimi giorni: nuovo maltempo in arrivo
Nei prossimi giorni purtroppo, una nuova ondata di maltempo interesserà ancora una volta le aree colpite in queste aree.
#MeteoredConnection
— Meteored Italia (@meteoredit) May 17, 2023
Ultimi aggiornamenti sul forte #maltempo ️️ in #EmiliaRomagna, in arrivo un nuovo peggioramento. In diretta dalle zone colpite, @LucaLombroso.
️ https://t.co/nI0TJab86G pic.twitter.com/d3QXU3chkd
Nel video qui sopra, le ultime previsioni aggiornate di Luca Lombroso, con i modelli ECMWF di riferimento per Meteored. Seguite le ultime previsioni qui.