10 cose da fare a Roma questo fine settimana del 4-6 Aprile: tante opzioni nel primo weekend del nuovo mese

La città di Roma è davvero grandiosa perché ogni fine settimana è in grado di offrire al pubblico una vastissima gamma di eventi e mostre a cui poter partecipare.

Roma
Roma dall'alto con una splendida vista sul Colosseo e sui fori romani

Storia, cultura, tradizioni caratterizzano la città di Roma e sono i punti forti della sua offerta turistica. Avere l’opportunità di vivere eventi e mostre differenti ogni fine settimana riguardanti questi temi è un qualcosa di veramente unico al mondo, un po’ come la città di Roma stessa.

Quali sono gli eventi del prossimo fine settimana?

Roma non è solo storia, ma è anche sede di spettacoli teatrali. Tra il 2 e il 13 Aprile al Teatro Ambra Jovinelli, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli si renderanno protagonisti de “L’anatra all’arancia”. Si tratta di un classico feuilleton dove i personaggi si muovono eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti ne rivela le emozioni e il cinismo lascia spazio a timori, rivalità, gelosia, ossia all’Amore perché è di questo tema che parla la commedia.

Per la seconda settimana consecutiva, troviamo al Centro commerciale I Granai la mostra “Pianeta Terra”. Tramite esperienze innovative, la mostra permetterà ai visitatori di esplorare temi come la formazione della Terra, i cambiamenti climatici, le meraviglie dell’astronomia e le prospettive dell’esplorazione interplanetaria. L’ingresso è libero.

L’obiettivo è trasformare sempre di più il Centro commerciale in un luogo non solo dedicato allo shopping, ma anche in un punto di riferimento per la cultura, l’aggregazione sociale e l’esperienza condivisa.

Sabato 5 e domenica 6 Aprile dalle 11 alle 21:30 l’evento “Primavera Trasteverina” è la kermesse che animerà l’area di Ripa Grande tra artigianato, vintage, street food, musica dal vivo. L’ingresso all’evento è libero. All’interno di questo evento avremo l’area Hippie Market dove si troveranno oltre 80 artigiani, illustratori, stilisti ecc. Inoltre, ci saranno anche spettacoli itineranti con artisti di strada come giocolieri, maghi, acrobati e clown.

E altri eventi ancora…

Sabato 5 e domenica 6 Aprile torna il Roma Celtic Festival, il più grande evento dedicato a cultura, musica, leggende del mondo antico. Ci saranno spettacoli, rievocazioni storiche, danze, workshop, artigianato, gastronomia e birre.

Al Teatro Albertino a Roma, sia sabato 5 sia domenica 6 Aprile va in scena “Exorcismo”, una commedia teatrale che porta in scena una storia surreale e divertente in cui l’ossessione per l’ex si trasforma in occasione di riflessione, di risate e di farsi travolgere dal caos di eventi. Questa commedia tratta temi come la paura del cambiamento, l’amore e il difficile.

Anche per i più piccoli ci sono spettacoli a Roma: domenica 6 Aprile al teatro in casa ci sarà lo spettacolo denominato “Emozioni In&Out” messo in scena con pupazzi e attori.

Nell'ambito della Rassegna Teatrale "Castelnuovo ti Porta A Teatro 2025", Domenica 6 Aprile 2025 ore 16.30 andrà in scena lo spettacolo per bambini "Lo strano caso dei tre Porcellini". Si tratta di una riscrittura poliziesca/comica della fiaba dei Tre Porcellini.

Roma
Una splendida visuale sul Pantheon a Roma

Un altro evento saliente è l’Appia Jazz Festival, il primo agri-jazz festival di Roma alla sua prima edizione. Si svolgerà presso il Parco Regionale dell’Appia Antica. Qui si potranno avere musica, incontri e degustazioni guidate. L’evento è a ingresso gratuito.

A Palazzo Bonaparte, troveremo la mostra di Edvard Munch intitolata “MUNCH. Il grido interiore”. Questa mostra ha lo scopo di raccontare l’universo dell’artista, il percorso umano e la produzione. Saranno presenti oltre 100 opere.