Meteored - Team Internazionale
Come ogni progetto importante, Meteored è reso possibile grazie alla grande squadra che c’è dietro. I nostri Fisici, Meteorologi, Ingegneri, Disegnatori, Giornalisti, Redattori, eccetera, lavorano ogni giorno migliorando i nostri prodotti e servizi affinché siano sempre della miglior qualità, o creandone di nuovi, in modo tale da rimanere sempre un riferimento nel campo della meteorologia.
Quartier Generale
La sede principale di Meteored si trova in Spagna. Qui si trova la direzione, così come la maggior parte della nostra squadra tecnica. È un team di persone giovani con esperienza e freschezza. Te li presentiamo:
Economista di formazione, informatico appassionato di meteorologia, cofondatore di Meteored nel 2000. Javier coordina il gruppo e le risorse di Meteored, con l’obiettivo di migliorare i servizi meteo futuri.
Laureato in Scienze Geologiche all’Università di Granada, ha mostrato passione per la meteorologia fin da piccolo. Cofondatore di Meteored nel 2000, ha fatto dell’entusiasmo un lavoro. Il suo ruolo, dalla direzione, è molto vario, sempre con lo sforzo di migliorare Meteored nel suo insieme.
Legato a Meteored in modo tangibile fin dal 2008, informatico di vocazione e appassionato all’ingegneria del software, Adrián fa parte oggi della colonna vertebrale delle operazioni dell’impresa a livello strategico di business e prodotto, sempre spingendo sullo sviluppo dalla visione condivisa della squadra.
Appassionato di informatica fin dall’infanzia, con lo sguardo sempre rivolto al domani, si unisce alla famiglia Meteored nel 2010, passando in seguito a formar parte del Sistema nervoso centrale dell’impresa, sempre cercando di ottimizzare le risorse e alla ricerca di nuove tecnologie che permettano l’espansione del modello di business fino al limite, ed anche più in là!
Marcos si è unito a Meteored nel 2015 e da allora riveste il ruolo di coordinatore della Sezione di Meteorologia in sintonia con il resto dei dipartimenti dell’impresa, migliorando e sviluppando nuovi prodotti basati su dati di modelli meteorologici, satelliti e radar. È fisico, laureato all’università di Murcia ed appassionato di meteorologia ed informatica.
Juan è Ingegnere Informatico e in questi anni ha lavorato in progetti per la realizzazione di modelli della qualità dell’aria nella Regione di Murcia, insieme al dipartimento di fisica della UMU. Da lì, è andato appassionandosi con il tempo al mondo della meteorologia e dei modelli. Si è unito a Meteored all’inizio del 2018.
Laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università di Murcia con specializzazione in Informatica. Ha svolto stage in diverse aziende e ha finito per lavorare per una società di consulenza, dopodiché è entrato a far parte di Meteored nel 2023 nel dipartimento di Meteorologia, dove continuerà a formarsi con le ultime tecnologie.
Laureato in Matematica e Ingegneria Informatica con specializzazione in Informatica, si considera un "geek" della programmazione. Dopo aver conseguito la laurea, arriva a Meteored nel 2023 con il desiderio di mettere in pratica le sue conoscenze e di continuare a imparare nuovi metodi di programmazione.
Dottorato in Scienze dell’Atmosfera presso l’Università di Murcia, Master in Meteorologia e Geofisica presso l’Università di Granada e laurea in Scienze Ambientali. La sua specialità sono i modelli meteorologici e di qualità dell’aria. Ha lavorato come ricercatrice presso l’Università di Oxford (Regno Unito) e presso il Pacific Northwest National Laboratory (PNNL, USA). È entrata nel dipartimento di meteorologia di Meteored nel 2020.
Laurea in fisica presso l'Università di Murcia. Entrata a far parte di Meteored nel dipartimento di Meteorologia nel gennaio 2025. Persona molto curiosa e appassionata in ciò che fa. Con il desiderio di imparare e comprendere l'ignoto.
Nata a Castellón ma presto ritornata alla terra di origine, nella regione di Murcia dove Meteored è nata, entra a far parte dell’impresa nel 2009 per una gran casualità. Insieme a Meteored ha imparato, è cresciuta e si è formata in qualcosa che, senza saperlo, la appassionava. Le piace molto passare il suo tempo con la famiglia, viaggiare e, sempre quando può, andare ad ascoltare il suono del mare.
Laureata in Informatica presso la Université Claude Bernard di Lyon, francese di nascita, Isabel si è unita a Meteored nel 2013. Specialista in sviluppo Web, la sua versatilità l’ha portata a coordinare i country manager di Meteored oltre ad essere lei stessa Country Manager del portale francese Tameteo.com.
Laureato in Ingegneria Informatica e gran appassionato del mondo dell’ingegneria del software. Attualmente fa parte del team di sviluppo web e servizi, apportando alla squadra le sue conoscenze ed esperienza in tecnologie web nel processo dell’ingegneria e sviluppo dei prodotti Meteored.
Laureato in Ingegneria Informatica con menzione in Ingegneria del Software presso l'Università di Murcia. Dopo aver terminato il corso di laurea e aver svolto stage in diverse società di consulenza, approda a Meteored. In azienda entra a far parte del team di sviluppo web e servizi, dove continuerà la formazione e lo sviluppo delle sue competenze.
Ingegnere informatico con specializzazione in Ingegneria del software presso l'Università di Murcia. Dopo la laurea nel 2023, ha deciso di unirsi al team di backoffice di Meteored per continuare la sua vocazione formandosi ulteriormente con le ultime tecnologie.
Ingegnera in informatica e Master in SEO, Cati si è unita a Meteored nel 2014 come sviluppatrice web. Attualmente è responsabile di pubblicità, Ottimizzazione nel posizionamento sui motori di ricerca e coordina inoltre la squadra web. Anticonformista e con una grande attenzione per i dettagli, apporta alla squadra la sua esperienza, responsabilità ed un tocco femminile.
Ingegnere informatico di professione e per vocazione. A Juan piace molto conoscere le nuove idee che sorgono nel mondo dello sviluppo software. Dopo alcuni anni nel mondo della consulenza, è sbarcato a Meteored nel 2017, evolvendo da lì ed assorbendo concetti del mondo della meteorologia. Attualmente si incarica di dare supporto alla sezione di notizie dei diversi portali.
Nato a Vera, Almería, Diego ha sempre avuto ben chiaro che il suo futuro sarebbe stato legato al mondo dell’informatica. Dopo essersi laureato presso l’Università di Granada ha deciso di entrare nel progetto Meteored per continuare la sua formazione come sviluppatore web.
Ingegnere informatico. Legato al mondo del web fin dai primi tempi di Internet. Specialista nello sviluppo web. Si unisce a Meteored nel 2020 per continuare a lavorare ed innovare in molteplici progetti. Appassionato di animali, del mare, dello sport e della famiglia.
Fernando, Ingegnere tecnico in sistemi informatici presso l’Università di Almería, è entrato a far parte del team di Meteored nel 2015. Al momento fa parte del dipartimento di sviluppo web dove si occupa di trovare soluzioni per rendere più facile l’interazione dell’utente con i nostri servizi.
Ingegnere informatico presso la Universidad de Granada. Si è unita al gruppo Meteored nel 2020 ed è qui che ha deciso di iniziare la sua traiettoria professionale in un contesto dove l'innovazione è prioritaria, con l'idea di continuare a imparare avendo a che fare con le ultime tecnologie.
Ingegnere informatico con una menzione in Ingegneria del Software presso l'Università di Murcia. Dopo la laurea, decide di entrare a far parte del team di sviluppo web di Meteored per continuare la sua vocazione nell'informatica e continuare a migliorare l'accessibilità di uno dei migliori siti web di meteorologia.
Ingegnere informatico con specializzazione in Sistemi Informativi presso l’Università di Murcia. Dopo una breve esperienza nel settore, ha deciso di unirsi a Meteored con l’intenzione di continuare a crescere professionalmente, potendo lavorare con tecnologie all’avanguardia e imparare dai migliori.
Ingegnere in Telematica presso l'Università Politecnica di Cartagena e Master in Cybersecurity, si unisce al team web di Meteored per continuare a sviluppare la sua carriera in campo tecnologico. Il suo obiettivo è contribuire con le proprie conoscenze e continuare la formazione sulle ultime tecnologie all'interno del gruppo.
Ingegnere informatico presso l'Università di Almería. Dopo la laurea, ha deciso di unirsi al team di sviluppo web di Meteored per coltivare la sua passione per l'informatica, continuare a formarsi e contribuire con le sue conoscenze al gruppo.
Fa parte della famiglia Meteored dal 2013. Ingegnere Tecnico in Informatica presso la Università di Granada. Appassionato dell’androide verde fin dal 2011, difensore incallito del Clean Code e degli algoritmi efficienti. Sempre cercando di restare aggiornato in tema di disegno delle interfacce. Impegnato nel miglioramento dell’accessibilità e dell’esperienza utente.
Ingegnere in Informatica, a Meteored dal 2013 si incarica delle App di iOS. Tutto iniziò da bambino con uno Spectrum. L’informatica, ed in particolare la programmazione, diventò il suo hobby. All’università ebbe il suo primo iMAC, diventando fan di Apple. Porta alla squadra esperienza nello sviluppo di piattaforme iOS, Swift e divertimento.
Alejandro, laureato in Ingegneria Informatica con focus su Ingegneria del Software presso la Università di Almería e specializzato in sviluppo App per dispositivi mobili, lavora dal 2016 nel dipartimento di applicazioni di Meteored, prima come sviluppatore Android y attualmente come sviluppatore iOS.
Laureata in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università Miguel Hernández de Elche. Appassionata di sviluppo software e nuove tecnologie, è entrata a far parte del team multidisciplinare di Meteored nel 2013. Attualmente lavora come sviluppatore nel team Android, apportando al gruppo le sue conoscenze in ingegneria del software, immaginazione ed esperienza per aggiungere nuove funzionalità e migliorare quelle esistenti.
Si è laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università di Murcia con una menzione in Ingegneria del Software e successivamente è entrato a far parte di Meteored nel 2022. Da allora ha lavorato nel team Android cercando di apportare creatività, apprezzando i progressi compiuti nell'applicazione e il buon ambiente aziendale.
Laureato in Ingegneria Informatica presso l'UMU, dopo aver studiato un master e aver lavorato in società di consulenza, entra a far parte del team Meteored nel 2023 come sviluppatore di app iOS. A Pedro piace imparare e migliorare come professionista e spera di continuare a formarsi e applicare le sue conoscenze per aiutare la squadra.
Laureato in Ingegneria Informatica con menzione in Ingegneria del Software presso l'Università di Murcia. Dopo aver conseguito un master in Ingegneria del Software e Sistemi Informatici e maturata una certa esperienza nel settore, entra nel team di Meteored come sviluppatore Android nel 2024. Entra in azienda con l'obiettivo di apprendere, migliorare e assorbire tutte le conoscenze e l'esperienza della grande squadra di cui fa parte.
Laureata nel 2011 in Pubblicità e Relazioni Pubbliche presso la Universidad Jaume I di Castellón, ha conseguito un Master in Sostenibilità e CSR con l'UNED nel 2020. Sandra ha iniziato come imprenditrice in progetti digitali in qualità di co-fondatrice di qlikBar e Multidub. Dal 2016 lavora come account manager e CMO in un'agenzia di comunicazione. Appassionata di comunicazione e fermamente convinta della capacità delle aziende di aggiungere valore alla società, fa ora parte di Meteored in qualità di Chief Communications Officer.

Laureato in Giornalismo e comunicazione audiovisiva presso l'Università CEU Cardenal Herrera nel 2009, Juanjo Villena ha una formazione approfondita in meteorologia, attraverso corsi come ‘Un clima...
Laureata in Graphic Design presso l'ESD della Regione di Murcia nel 2016. Entra a far parte del team Meteored nel 2023 per gestire il dipartimento di progettazione grafica, lavorando insieme al gruppo multidisciplinare per migliorare la parte più visiva di Meteored.
Laureata in Giornalismo e Informazione e Documentazione presso l'Università di Murcia. È entrata a far parte del team Meteored nel 2024 come Responsabile Editoriale. Familiare con culture diverse e in costante ricerca nell'apprendimento di nuove lingue, appassionata di divulgazione e ricerca scientifica.
Redazione Internazionale
Meteored, inoltre, conta su una redazione internazionale distribuita in vari paesi del mondo. I nostri esperti in meteorologia e capo redattori insieme ai loro team, ci raccontano tutta l’attualità meteo nei differenti paesi in varie lingue.
Redazione Italia
Laureato in Scienze Geologiche e con Master in Geologia Applicata all’Ingegneria e ai Rischi presso l’Università La Sapienza di Roma, Lorenzo Pasqualini ha svolto periodi di studio anche presso la...
“Tecnico meteorologo”, a norma WMO, certificato Dekra. Nel 2011, Daniele Ingemi ha iniziato a studiare meteorologia, seguendo un corso di specializzazione in meteorologia sinottica e previsioni nella...
Luca Lombroso è Meteorologo AMPRO, divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore. È consulente meteorologo di vari enti, fra cui l’Aeroporto di Bologna. È tecnico meteorologo presso l’Osservatorio...
Dopo la laurea triennale in Fisica a La Sapienza di Roma ho conseguito la laurea magistrale sempre in Fisica, con indirizzo Geofisico-Spaziale, all’Università degli Studi dell’Aquila. Durante il...
Marco Virgilio, giornalista pubblicista e operatore della comunicazione iscritto ai registri nazionali. Divulgatore scientifico, specie negli ambiti Meteorologia e Climatologia. Previsore meteo free...
Sergio Messina è Ricercatore Astronomo. Consegue la Laurea in Fisica nel 1993 e, successivamente, il Dottorato di Ricerca in Astrofisica nel 1998 presso l’Università degli Studi di Catania. Dal 2000 è...
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, dopo la laurea in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia, conseguita presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Bologna, Luca Ciceroni...
Laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Certificazione di meteorologo conseguita secondo gli schemi conformi alle raccomandazioni...
Classe 1999, Mattia Sansone ha frequentato il liceo scientifico e ha fatto parte della redazione web della scuola occupandosi di tematiche ambientali, sociali e culturali; nel 2018 ha conseguito il...
Paolo Pierobon vive in provincia di Como in Lombardia. È un grandissimo appassionato di meteorologia fin da quando è ragazzo e ha sviluppato moltissime conoscenze relativamente a questo campo in modo...
Redazione Spagna

Responsabile di Meteorologia
José Antonio Maldonado ha studiato Scienze fisiche all'Università di Siviglia e ha una vasta esperienza professionale di oltre 50 anni nel settore della meteorologia.Dopo aver svolto il ruolo di insegnante al liceo, nel 1970 è entrato con un concorso pubblico nel Corpo Facoltativo dei Meteorologi, attualmente denominato Corpo Superiore dei Meteorologi di Stato. Poco dopo si è iscritto all'Istituto Nazionale di Meteorologia (ora AEMET) e nel 1986 è entrato a far parte della Televisión Española come Responsabile dell'Area Meteorologica, posizione che ha ricoperto per più di 20 anni. Lì è stato il regista del programma “El Tiempo”, partecipando ai diversi telegiornali e curando la formazione dei giornalisti che entravano nel dipartimento. Allo stesso tempo, è stato collaboratore del quotidiano ABC per 22 anni e di “Cinco Días“ per un decennio.Presidente onorario dell'Associazione meteorologica spagnola (AME), Maldonado è anche membro del Consiglio direttivo di AEMET e Medaglia d'Oro della provincia di Siviglia 2010. Inoltre, nella sua carriera ha ricevuto molti altri premi, come il “Premio Scienziato“ al Festival Internazionale del Meteo di Issy les Moulineaux, il “TP de Oro” e il premio “Miglior Presentatore Meteorologico Europeo 2006”, dalla EMS (European Meteorological Society).Negli ultimi anni, la vita lavorativa di José Antonio passa attraverso Internet, entrando a far parte del nostro progetto nel giugno 2019 come Direttore della meteorologia presso Meteored.
Laureato in Fisica presso l'Università di Siviglia nel 1977. Paco Martín è entrato a far parte del vecchio INM, attualmente AEMET, dove ha lavorato per più di 36 anni, appartenente agli organi di...
Dopo aver conseguito una laurea in Scienze Fisiche presso l'Università Complutense di Madrid, e una specializzazione in Fisica dell'atmosfera, José Miguel Viñas ha orientato il suo lavoro...
Laureato in Geografia e Pianificazione Territoriale nel 2016 e Master in Pianificazione e Gestione dei Rischi Naturali nel 2017, entrambi presso l'Università di Alicante. Samuel ha una vasta...
Laureato in Geografia e Pianificazione Territoriale presso la Universidad de Zaragoza. Master in Climatologia applicata e media presso l’Universidad de Barcelona. Master in Sistemi Informativi...
Laureata in Scienze Politiche e dell'Amministrazione presso la Universidad Complutense de Madrid, è specializzata in comunicazione politica e istituzionale. Ha più di quindici anni di esperienza come...
Laureata in Comunicazione Audiovisiva presso l‘Università Ramon Llull, ha lavorato come redattrice e conduttrice per tutti i programmi di informazione meteorologica del gruppo Prisa, tra cui si...
Formatosi in meteorologia per il concorso per diventare osservatore meteorologico presso AEMET (2022), ha frequentato un corso di climatologia tenuto presso UIB nel 2016 e due cicli di formazione in...
Belén Valdehita è una giornalista madrilena con più di 25 anni di esperienza. Ha studiato giornalismo presso il Centro de Estudios Universitarios San Pablo CEU, e ha iniziato la sua carriera...
Tecnico del Centro di Coordinamento delle Emergenze di Castilla e León. Grande appassionato di meteorologia, molto interessato allo studio e alla divulgazione dei fenomeni meteorologici unici e della...
Giornalista specializzata in marketing e comunicazione audiovisiva. Amante della scienza, della tecnologia e della ricerca, ha potuto coniugare la sua passione lavorando nell'ufficio comunicazione di...
Studente di Ingegneria Agraria ed Enologia presso l'Università di Córdoba (ETSIAM), attualmente lavora sviluppando la sua attività di agronomo ed enologo presso Bodegas Lagar Blanco, a Montilla,...
Laureata in Farmacia con specializzazione in r&S e Industria, e con un master in biotecnologie, innovazione e sicurezza alimentare. Ha lavorato per 10 anni nell’industria alimentare, nel dipartimento...
Dottore in Informazione e Comunicazione presso l'Università di Barcellona con una tesi di dottorato sulla comunicazione del cambiamento climatico, è anche laureato in Giornalismo presso l'Università...
Scienziata ambientale, climatologa e meteorologa. Meteorologa e presentatrice del tempo su CyLTV e AragónTV. Divulgatrice scientifica e ricercatrice. Sviluppatrice web, analista e data scientist....
Laureato in Fisica con specialhttps://services.meteored.com/extranet/#izzazione in Fisica dell'Atmosfera presso l'Universidad Complutense de Madrid. Si è laureato al Master in Rischi climatici e...
Nacho è laureato in Geografia e Ambiente presso l'Università di Valencia e ha conseguito un Master in Pianificazione e Gestione dei Rischi Naturali presso l'Università di Alicante.Nacho ha un interesse molto grande per la meteorologia e la climatologia. Fin da giovanissimo ha avuto interesse per i diversi fenomeni meteorologici, le loro interazioni e le conseguenze sull'ambiente.Nevicate e piogge torrenziali sono i fenomeni che più lo affascinano, e li osserva e analizza da gran parte della sua vita. È anche particolarmente interessato alle ondate di freddo e alle temperature estreme. È affascinato dal clima delle diverse zone della Spagna e dalla divulgazione della diversità climatica del nostro territorio.Nacho entra a far parte di Meteored in qualità di redattore esperto in meteorologia e climatologia, per sviluppare il suo ruolo di divulgatore e comunicatore meteorologico.
Redazione Messico
Úrsula Pamela García è una scienziata ambientale con una laurea in Scienze Atmosferiche e Uragani. Per diversi anni ha servito come meteorologa presso il Servizio meteorologico nazionale del Messico e...
Omar Payán è ingegnere in Ecologia presso la Facoltà di Zootecnia ed Ecologia dell'Università Autonoma di Chihuahua, laureato nel 2000. Master in Amministrazione presso la Facoltà di Contabilità e...
Ha studiato fisica presso la Facoltà di Scienze dell’UNAM e successivamente la specializzazione in astrofisica presso l’Istituto di Astronomia sempre dell’UNAM, dove ha conseguito il titolo di...
Orlando Aurquia ha una laurea in Meteorologia presso l'Istituto Superiore di Tecnologie e Scienze Applicate (InSTEC) dell'Università dell'Avana, un Master in Scienze della Terra presso l'Università...
Meteorologo dal 2008, Juan Antonio Palma è specializzato in meteorologia operativa, progettazione di infrastrutture informatiche per il monitoraggio e l'analisi meteorologica, nonché di applicazioni...
Rocío López Fonseca, lavora nei mezzi di comunicazione dal 2000. La maggior parte di questi vent’anni ha lavorato per Notisistema, Radio Metrópoli e Radio Vital.La specializzazione nell’area della...
Ha frequentato il corso in Scienze Atmosferiche presso l'Universidad Veracruzana, con sede a Xalapa, Veracruz. Dal punto di vista professionale José Martín Cortés è un meteorologo esperto in...
Con una laurea in Ingegneria Agraria presso l'Università Popolare Autonoma dello Stato di Puebla e un Master in Imprese Agroalimentari presso l'Universidad Panamericana, Eduardo ha dedicato la sua...
Marlenne è una entusiasta divulgatrice di Meteorologa. Ha iniziato i suoi studi in Scienze dell'Atmosfera presso la Universidad Autónoma Metropolitana e successivamente si è iscritta alla Laurea in...
Redazione Francia
Marc Hay ha conseguito un Master in Lingue Straniere Applicate de la Paris Sorbonne University - Paris IV) e un Master's Degree 2 in Journalism (Higher School of Journalism).Lavora in BFMTV dal 2014...
Appassionato di meteorologia e media da oltre 15 anni, Guillaume Woznica è editore di tameteo dal 2018.Dopo le prime esperienze in radio locali nel 2007, nel 2010 è diventato consulente meteorologico...
Florian Pasiecznik è interessato al meteo da quasi 20 anni. Nel corso degli anni, il suo interesse per questa scienza è cresciuto fino a occupare tutto il suo tempo. Dopo una laurea scientifica...
Anthony Kaczmarek è un giornalista meteorologico e ambientale per Europe 1, ma anche presentatore del programma mattutino del fine settimana della stessa emittente dall'inizio dell'anno accademico...
Tristan Bergen è appassionato di meteorologia fin da bambino. Laureato in Scienze della Terra e dell'Ambiente presso l'Università di Nizza/Sophia-Antipolis e con Master in Gestione dei Disastri e...
Originaria della Polinesia francese, Hinatea Chatal ha conseguito un Bachelor of Information-Communication e un Master in Risorse umane a Papeete. Ha iniziato la sua carriera presentando un suo...
Rinah è una meteorologa che nel corso della sua carriera ha acquisito una formazione diversificata e competenze in aree cruciali legate al meteo e al clima. Dopo essere stata a capo del dipartimento...
Aurélie si è laureata in Scienze Sociali all'Università Paris Descartes, e successivamente ha conseguito il certificato in giornalismo presso l'Istituto Pratico di Giornalismo. È entrata a far parte...
Dopo aver lavorato per diversi anni come redattrice web nel settore del turismo e aver visitato hotel in tutto il mondo, questa giornalista professionista ha intrapreso un viaggio con lo zaino in spalla in solitaria intorno al mondo per diciotto mesi.Durante i suoi viaggi ha esplorato tutti i continenti, scoprendo i tesori del pianeta e meravigliandosi della bellezza di Madre Natura.Dal Brasile all'Africa, passando per Fiji e Laos... Cindy ha sete di scoperta e di viaggi.Il risultato: al suo ritorno in Francia, ha deciso di riprendere il suo vecchio lavoro, redattrice web di viaggi, ma questa volta come freelance.Unendosi al team di Meteored, Cindy aggiunge una nuova corda al suo arco. È appassionata di ecologia e della fragilità del nostro ecosistema. Fragilità di cui ha definitivamente compreso la portata durante la sua esplorazione del mondo.
Redazione Portogallo
Alfredo Graça si è laureato in Geografia presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Porto (FLU) nel 2017. Nel 2018 ha presentato un progetto presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Porto...
Joana Campos si è laureata in Geografia presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Porto nel 2017. Attualmente sta studiando l'ultimo anno del Master in Rischi, Città e Pianificazione del...
Ha una laurea magistrale in Geografia. Ha un dottorato in Geografia e Pianificazione Territoriale Regionale presso l’Università del Minho e un dottorato in Geografia - Cambiamento Globale e Sistemi...
João Tomás si è laureato in Geografia presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Porto nel 2012. Ha maturato passione per la climatologia durante la sua laurea, e in particolare durante il suo...
Paula Gonçalves si è laureata in Geografia (2014) e con un Master in GIS e Pianificazione del Territorio (2016) presso la Facultad de Letras de la Universidad de Oporto, dove si è appassionata alla...
Teresa Abrantes ha una laurea in Fisica presso la Facoltà di Scienze di Lisbona con 35 anni di servizio presso l'Istituto portoghese del mare e dell'atmosfera, un ex istituto di meteorologia. Si è...
Rita Caeiro si è laureata in Giornalismo presso la Escola Superior de Comunicação Social (ESCS) nel 2020. Nello stesso anno ha iniziato un programma post-laurea in Educazione Sociale e Intervento...
José Miguel Dias si è laureato in Geografia e Pianificazione Territoriale presso la Facoltà di Scienze Sociali e Umane dell’Universidade Nova de Lisboa e ha conseguito un diploma post-laurea in...
Teresa Silveira ha una laurea in Lingue e Segreteria presso l'ISCAP – Instituto Superior de Contabilidade e Administração do Porto, una post-laurea in Diritto del lavoro presso l'Università Cattolica...
Redazione Argentina
Laureato in Scienze dell'Atmosfera presso l'Università di Buenos Aires, Christian Garavaglia ha saputo trasformare la sua passione dall'età di 12 anni nella sua professione. In questi anni ha...
Cindy Fernández ha studiato presso l'Università di Buenos Aires dove si è laureata in Scienze atmosferiche, con un orientamento agrometeorologico. Dai primi anni di carriera in meteorologia, si è...
Marina Fernández ha una solida formazione nelle scienze esatte e naturali, formazione che le consente di comprendere i processi fisici che avvengono nell'atmosfera e la complessità delle interazioni...
Mariela de Diego ha una laurea in Scienze della Comunicazione con specializzazione in giornalismo presso l'Università di Buenos Aires e un master in Comunicazione Scientifica.Dal 2013 è responsabile...
Enzo Campetella è un meteorologo laureato presso l'Università di Buenos Aires nel 1993. La sua formazione in meteorologia è completata dalla specializzazione come osservatore meteorologico di...
Meteorologo e giornalista scientifico, è laureato in Ambiente ed è dottorando in Geografia. Ha completato specializzazioni e corsi post-laurea in Cambiamenti climatici, Smart Cities, Città Resilienti,...
Giornalista, è laureato in Giornalismo ad indirizzo Audiovisivo ed è anche conduttore radiofonico e televisivo.Ha lavorato nei più importanti media argentini, sia nel campo della grafica, che in...
Leonardo De Benedictis è laureato in Scienze dell'Atmosfera con indirizzo in Meteorologia Sinottica ottenuta nel 2006 presso l'Università di Buenos Aires. Ha inoltre frequentato corsi quali "Seminario...
Redazione Brasile
Meteorologo diplomato presso l'Istituto di Astronomia, Geofisica e Scienze dell'Atmosfera dell'Università di San Paolo, si è successivamente unito al gruppo di meteorologi di SOMAR Meteorologia,...
Meteorologo diplomato all'Istituto di astronomia, geofisica e scienze atmosferiche (IAG) dell'Università di San Paolo (USP), ha lavorato come meteorologo presso la Fondazione per gli studi e la...
Fisica e con un master in astrofisica presso la USP, Roberta sta attualmente conseguendo un dottorato in astrofisica presso la stessa università. È una specialista in Fisica Computazionale e...
È Ingegnere Agrario presso l'Università di Guayaquil (UDG), Facoltà di Agronomia (2010), e ha un master in Cambiamenti Climatici presso la Escuela Superior Politécnica del Litoral (ESPOL), Facoltà di...
Ha costruito negli anni il suo percorso accademico presso la Universidad Federal de Santa Maria, dove si è laureata in Meteorologia nel 2014. Ha conseguito un master in Meteorologia nel 2016 e un...
Meteorologa laureata presso la Universidad Federal de Pelotas (UFPel), ha conseguito un master e un dottorato presso il Dipartimento di Scienze dell'Atmosfera dell'Istituto di Astronomia, Geofisica e...
Giornalista amazzonico laureato in Comunicazione Sociale presso Universidade Federal do Pará (UFPA) con master in Scienze della Comunicazione presso l'Universidade Nova de Lisboa (UNL). João scrive...
Meteorologo laureato presso l'Università Federale di Itajubá (UNIFEI) nel 2022. Durante la sua laurea, ha sviluppato progetti di avvio scientifico in diverse aree della meteorologia: microfisica dei fulmini, con il titolo "Caratterizzazione delle proprietà elettriche e fisiche dei temporali nella regione sud-orientale del Brasile ”, e la modellazione atmosferica, con il lavoro “Valutazione delle prestazioni WRF nella simulazione di un evento di precipitazioni estreme nel sud del Minas Gerais, Brasile”.Attualmente sta conseguendo un master in Ambiente e Idrologia presso l'UNIFEI, nonché nell'area della modellistica atmosferica, dove cerca alternative per migliorare la prevedibilità meteorologica presso il Centro di studi in previsione meteorologica e climatologia del Minas Gerais (CEpreMG). Lavora professionalmente anche nello sviluppo di prodotti meteorologici e fornisce servizi di previsioni del tempo per i notiziari televisivi.
Redazione Germania
Leon Beurer è appassionato di matematica, cosa che lo ha incoraggiato a studiare Matematica presso l'Università di Colonia. I suoi studi gli hanno permesso di fare molti amici. Ha sempre avuto un...
Johannes Habermehl è sempre stato affascinato dalla meteorologia, avendo suscitato il suo interesse sin dalla tenera età. È nato a Lingen e ha vissuto nella bellissima Mainz sin dalla sua infanzia. Lì...
Kathy Schrey ha scoperto il suo tempo e il suo clima preferiti quando viveva in Inghilterra e studiava sociologia e criminologia alla Manchester Metropolitan University. Insieme ai suoi studi, è...
Ha studiato filologia tedesca, informatica e vari studi culturali alla Libera Università di Berlino e all'Università di Lipsia. Vive nella zona di Berlino.Dopo essersi concentrata principalmente su...
Markus Köss vive a Colonia e fin dall'infanzia è stato affascinato dal tempo meteorologico e dal clima. Ancora oggi è appassionato di neve e temporali.I suoi studi di geografia all'Università di...
Ralf Roschlau vive a Lauffen am Neckar. Nella sua lunga vita professionale, ha ricoperto posizioni dirigenziali in piccole e medie imprese, compresi 18 anni come CEO di società internazionali In...
Anna E. Poth è una giornalista scientifica freelance. È specializzata nel trasmettere ai lettori informazioni complesse in modo semplice. Trascorre molto tempo nella natura e le piace viaggiare. Per lei il meteo e le ultime notizie dal mondo della meteorologia sono essenziali.È particolarmente interessata ai vari cambiamenti meteorologici e all'influenza dei fenomeni meteorologici sulla nostra salute e sul nostro stile di vita. Ha conseguito un master in Comunicazione sanitaria presso la Facoltà di Medicina dell'Università Friedrich Schiller. È inoltre formatrice in tecniche di comunicazione e presentazione presso diverse istituzioni indipendenti.
Stefanie Bisping ha studiato inglese, tedesco e scienze politiche presso l'Università di Münster e l'Università di Reading (Inghilterra). Successivamente ha completato uno stage presso la Westdeutsche Zeitung.Come giornalista di viaggio scrive per vari giornali e riviste in Germania e Austria e ha viaggiato in tutto il mondo, dalle isole Spitsbergen alla Tasmania. Ha pubblicato anche numerosi libri, il più recente Lesereise Obere Adria: Das Spiel des Lichts in der Lagune.Dal 2018 è tra i primi dieci "Giornalisti di viaggio dell'anno"; Nel 2020, 2022, 2023, 2024 e 2025 ha raggiunto il primo posto nella classifica.
Redazione Regno Unito
Clarissa Wright si è laureata in Geologia e Petrolio presso l'Università di Aberdeen nel 2013 e successivamente ha conseguito un Master in Petrolio e Micropaleontologia applicata presso l'Università...
Kerry è una scrittrice ed editrice freelance, specializzata in argomenti scientifici e relativi alla salute. Come scrittrice freelance, il suo lavoro è apparso in molte riviste e siti Web scientifici...
Helena Mottram si è laureata in meteorologia e clima presso l'Università di Reading nel 2017. Si è poi formata e ha lavorato come meteorologa per MeteoGroup UK, dove ha scritto previsioni per le...
Catherine Early è una giornalista e scrittrice freelance specializzata in questioni ambientali da più di 15 anni. Scrive su argomenti come il cambiamento climatico, l'energia, i rifiuti, la...
Lee è un giornalista e copywriter residente nel Regno Unito che scrive di scienza e tecnologia da oltre un decennio. Iniziando la sua carriera giornalistica presso il tabloid tecnologico B2B The...
Stephanie ha studiato alla Queen Mary University di Londra, ottenendo il massimo dei voti per la sua laurea in Biologia. Stephanie ha continuato a studiare i geni dell'invecchiamento nei ratti talpa...
Hattie si è laureata in Paleontologia e Geologia nel maggio 2024 presso l'Università di Birmingham. Durante i suoi studi all'Università, ha svolto uno stage per il Jurassic Coast Trust nel Dorset, che...
Il corso di laurea in Ecologia frequentato da Mazz Cummings presso l'Università di Aberdeen prevedeva un periodo di scambio di 6 mesi presso l'Università di Tromsø, nel nord della Norvegia, nel corso...
Bilal Khalid è uno studente dell'ultimo anno di meteorologia e climatologia presso l'Università di Reading, un'istituzione leader nel campo delle scienze atmosferiche. Con una profonda conoscenza delle complessità dei sistemi meteorologici, Bilal riconosce l'importanza di trasformare i complessi dati meteorologici in contenuti chiari e coinvolgenti accessibili a un vasto pubblico. È esperto nell'analisi, nella modellazione e nella scrittura dei dati e ha una grande passione per la meteorologia. Bilal eccelle nel presentare le informazioni in un modo che risuona con un pubblico diversificato, un'abilità affinata attraverso il suo lavoro part-time come tutor.La sua grande capacità di scrittura, sviluppata durante la sua carriera accademica e alimentata dal suo amore per la lettura, completa il suo desiderio di eccellenza. Inoltre, Bilal accetta nuove sfide, come dimostrano i suoi interessi per la fotografia, l'arte e l'apprendimento delle lingue, e si impegna costantemente a fornire lavori di alta qualità in tutte le sue attività.
Appassionato di comunicazione scientifica, Ameya si è laureato all'Università di Sheffield e ha lavorato nel settore dei test genetici per 10 anni prima di fare il salto nella scrittura per gli appassionati di scienza.La sua carriera di redattore è iniziata con la sensibilizzazione sulla pandemia di COVID-19 e sulle misure per combatterla. Da allora, Ameya si è dilettato nella scrittura su un'ampia varietà di argomenti che vanno dall'intelligenza artificiale alle energie rinnovabili e tutto il resto.Lavorare come scrittore freelance ha permesso ad Ameya di esplorare liberamente diverse aree della scienza, cosa che gli mancava in laboratorio.
Juan Garcia Valencia è uno studente del secondo anno di dottorato in meteorologia presso la University of Reading, specializzato nella variabilità dei monsoni e nell'influenza dei modelli di temperatura della superficie del mare. In precedenza ha studiato geografia all'Università di Oxford, dove la sua ricerca si è concentrata su simulazioni globali su scala chilometrica del monsone sudamericano.Appassionato di meteorologia tropicale, modellistica climatica e cambiamenti climatici, Juan si impegna a rendere la meteorologia più accessibile. Condivide attivamente le sue conoscenze su meteo e clima attraverso importanti società universitarie e gestendo il blog meteorologico del suo dipartimento, e ama spiegare le previsioni complesse e la climatologia a un pubblico più vasto.Oltre all'ambito accademico, ha collaborato con il Walker Institute e il World Resources Institute, creando contenuti scritti e video per i decisori politici e il pubblico. Il suo impegno nella comunicazione scientifica lo ha portato a partecipare alla COP29 in qualità di osservatore, impegnandosi a colmare il divario tra ricerca e politica, assicurando che le intuizioni scientifiche raggiungano i decisori politici e il grande pubblico.
Redazione Cile
Meteorologa laureata presso l'Università di Valparaíso, in Cile. Viviana ha frequentato un Master e un Dottorato in Scienze nell'area della meteorologia presso l'Università di San Paolo, in Brasile....
Fin da piccola ha mostrato amore per la scienza, una passione che porta avanti studiando Meteorologia presso l'Università di Valparaíso, in Cile.Ha sviluppato la sua carriera contribuendo a diversi...
Reina ha una laurea in Meteorologia presso l'Università di Valparaíso, un diploma in Insegnamento Universitario presso l'Università di Santiago del Cile e un Master in Educazione Ambientale presso...
Laureata in Meteorologia presso la Universidad de La Habana (Cuba) nel 2017 e Diplomata in Gestione Ambientale nell'ambito della Pianificazione Territoriale presso l'Instituto Superior de Ciencias y...
Gabriela Aceitón Cortés è una giornalista dell'Universidad de Las Américas, con Laurea in Comunicazione scientifica, medica e ambientale presso la Barcelona School of Management dell'Università Pompeu...
Catalina è una biologa marina dell'Universidad Católica del Norte e un Master in Scienze con menzione in Produzione, gestione e conservazione delle risorse naturali presso l'Università di Los Lagos.Ha...
Giornalista specializzata in comunicazione scientifica. Laureata presso l'Universidad de Santiago de Chile e laureata in Comunicazione della Scienza presso la Universidad de Chile. Ha lavorato come...
Tania è laureata in ingegneria agraria presso l'Universidad de Concepción in Cile. Durante la sua formazione professionale, ha lavorato per aziende del settore agricolo come Vivero Plant & Fruit,...
Meteorologo presso la Universidad de Valparaíso, Master in Scienze Atmosferiche della Universidad de Chile, laureato in Comunicazione Scientifica presso la Universidad de Chile e in Meteorologia...
Caro Aliaga è giornalista e laureata in comunicazione sociale, laureata presso l'Università di La Serena.Con più di quindici anni di esperienza, ha collaborato a diverse pubblicazioni specializzate,...
Laureato nel 2015 in Meteorologia presso l'Istituto Superiore di Tecnologie e Scienze Applicate (Instec), appartenente all'Università dell'Avana, Cuba. Master in Ambiente, con menzione in Gestione e Pianificazione Ambientale, presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Santiago del Cile.Ha svolto per due anni il suo incarico presso l'Instituto de Meteorologia de Cuba, in particolare presso il Centro Meteorologico Provinciale di Artemisa – Mayabeque, nel quale ha partecipato alla preparazione delle previsioni locali, alla loro trasmissione e diffusione sulle diverse emittenti radiofoniche del Paese. Ha poi continuato il suo sviluppo professionale presso la società SGS Chile come ingegnere di progetto, specializzandosi in previsioni meteorologiche incentrate sulla qualità dell'aria in Cile e dove ha continuato a lavorare per più di cinque anni. Ha diversi corsi relativi alla legislazione ambientale cilena e il titolo di Lead Auditor in Sistemi di Gestione Integrati conferito presso l'Università di Santiago del Cile.
Redazione Stati Uniti
Ha conseguito la laurea in Meteorologia presso l'Istituto Superiore di Scienze Applicate e Tecnologie (InsTEC) dell'Avana, Cuba, nel 2015, lavorando successivamente come professore di Analisi...
Jenniffer Guerra è una meteorologa originaria di Cuba, che attualmente fa parte dell'equipe di Telemundo 51 nel sud della Florida. Fornisce aggiornamenti meteorologici e informazioni scientifiche per...
Con una laurea in Meteorologia Operativa e una specializzazione in Radiodiffusione e Comunicazione presso l'Università aeronautica Embry-Riddle, Khiana ha intrapreso una carriera dinamica tra...
Premiato con un premio Emmy, Tim è un meteorologo radiotelevisivo certificato dall'American Meteorological Society. Solido professionista dei media e della comunicazione, si è laureato in Meteorologia...
Kathryn ha studiato meteorologia e geografia presso la State University di New York a Oneonta e ha conseguito la laurea in scienze nel 2022. Il tempo è sempre stato una sua attrazione. Avrebbe seguito...
Mike è cresciuto nel New Jersey centrale, a meno di un'ora da New York. Dopo la laurea in Meteorologia alla Rutgers University, la sua passione per le condizioni meteorologiche estreme lo ha portato...
Lauren Bostwick è cresciuta in Texas, ed il suo interesse per la meteorologia è nato il giorno dopo che un tornado ha devastato la città di Fort Worth. Da allora il suo interesse si è trasformato in una passione, che si è poi trasformata nella sua carriera. Lauren si è laureata in Meteorologia presso la Texas A&M University.Appena uscita dal college, ha iniziato la sua carriera a Odessa, in Texas, presso KOSA, la stazione di notizie di punta nella sua area di mercato designata. Si è poi trasferita a Denver, in Colorado, e si è unita al team WeatherNation. Durante questo periodo, Lauren ha effettuato previsioni e spiegato la storia del tempo a più di 30 milioni di telespettatori negli Stati Uniti.Lauren è appassionata nel tradurre termini tecnici e concetti scientifici complessi in qualcosa di comprensibile e riconoscibile per il pubblico. Il suo obiettivo è ispirare la comunità condividendo l'amore e la conoscenza della meteorologia.