Sergio Messina

Sergio Messina

Astronomo - 225 articoli

Articoli di Sergio Messina

Artboard
Perché i pianeti gassosi non diventano stelle?
Scienza

Sebbene stelle e pianeti gassosi siano entrambi costituiti prevalentemente di gas e sebbene condividano un simile meccanismo di formazione, solo le stelle riescono ad accendere al loro interno una sorgente di energia e quindi a brillare di luce propria. Perché i pianeti gassosi non vi riescono?

Esplosioni di supernova, cosa sono e cosa ha visto il telescopio James Webb
Scienza

Sono numerosi gli oggetti astronomici di bellezza spettacolare, ma alcuni lo sono più di altri. Anche per questo, tutte le volte che si costruisce un nuovo telescopio dotato di nuova strumentazione, si torna a riosservarli. E’ il caso della Nebulosa del Granchio, il resto di una supernova recentemente riosservata con il telescopio spaziale James Webb.

La gestione dell'emergenza incendi dallo spazio, come avviene?
Scienza

In quest'ultima estate, caratterizzata da record non solo nei valori di temperatura ma anche nel numero ed estensione degli incendi, è risaltato quanto sempre più rilevante sia il contributo dei satelliti artificiali nella rilevazione degli incendi e nella gestione dell'emergenza.

Il programma Copernicus compie 25 anni. Di cosa si tratta e come usufruirne
Scienza

Copernicus, il più ambizioso programma europeo di osservazioni satellitari della Terra, compie 25 anni. Ciò che lo caratterizza è la raccolta di informazioni da satellite nei più svariati ambiti, le quali vengono rese disponibili gratuitamente a tutti, dal cittadino, semplicemente curioso, alle più importanti agenzie e organizzazioni pubbliche e private.

Il telescopio James Webb ha ottenuto una “tomografia” veramente spaziale del pianeta Giove!
Scienza

Sembra non finiscano le possibilità esplorative del telescopio spaziale James Webb. Dopo aver mostrato le sue capacità eccezionali di “imaging” nell’infrarosso, ora è stata la volta di mostrare le sue capacità di “tomografia” infrarossa. Il paziente analizzato è Giove, di cui James Webb ha prodotto un’incredibile tomografia della sua atmosfera.

Come dallo spazio si monitorano gli eventi di siccità
Scienza

In agricoltura, ma anche in climatologia, la conoscenza del grado di siccità del suolo ha un'importanza rilevante. Essa dà una misura della direzione del cambiamento climatico con vaste aree caratterizzate da fenomeni sempre più frequenti di siccità.

Stelle nasciture e neonate scoperte nella Piccola Nube di Magellano
Scienza

L’occhio ‘indiscreto’ del telescopio spaziale James Webb ha osservato un’intensa attività di formazione stellare nella galassia più vicina alla nostra, cioè la Piccola Nube di Magellano, fornendo immagini molto belle di stelle nasciture e neonate.

Il metodo della micro-lente nella ricerca di esopianeti. Come funziona?
Scienza

Nella panoramica dei metodi utilizzati nella ricerca di esopianeti, dopo aver presentato il metodo dei transiti e il metodo delle velocità radiali, scopriamo insieme il metodo della micro-lente gravitazionale. Questo si colloca al terzo posto per efficienza di scoperta.

Vita extraterrestre sul satellite Europa? Siamo sulla buona strada
Scienza

Come in un puzzle, via via si vanno aggiungendo nuove tessere nella ricerca di forme di vita extraterrestre. L'ultima tessera in ordine di tempo è la scoperta di anidride carbonica sulla superficie del satellite galileiano Europa grazie alle osservazioni del telescopio spaziale James Webb.

Il ruolo dei satelliti nella lotta al cambiamento climatico
Scienza

La superficie terrestre e la soprastante atmosfera costituiscono un sistema particolarmente complesso. E' fondamentale capire come questo sistema funzioni per poter trovare soluzioni efficaci di contrasto e di mitigazione dei fenomeni connessi al cambiamento climatico. In questo contesto le osservazioni da satellite svolgono un ruolo fondamentale.

Cosa scalda di più, il Sole di aprile o il Sole di agosto?
Scienza

Non sempre ciò che percepiamo con i sensi corrisponde a verità. Questo vale anche quando abbiamo a che fare con le temperature. Succede che in estate, ad esempio nel mese di agosto, si abbia la percezione che il Sole "sia più caldo" che in aprile, ma non è vero. Vediamo perché.

Che fine ha fatto il buco nell’ozono?
Scienza

Dopo l’eclatante scoperta dell’esistenza di un buco nell’ozono e dopo aver intrapreso a livello mondiale misure di contrasto alla fine degli anni ‘80, si è sempre meno parlato di questo problema. Vediamo di che si tratta e se è ancora un problema.