Nei prossimi giorni, fino al week-end e oltre, il tempo assumerà caratteristiche di variabilità con sole alternato a rovesci o temporali su quasi tutte le regioni. Le temperature rimarranno più elevate della media al centronord.
Marco Virgilio
Giornalista esperto di Meteorologia e Climatologia - 312 articoliArticoli di Marco Virgilio
La prossima fine settimana sarà caratterizzata da bel tempo su tutta la penisola e temperature estive ma senza ondate di calore particolari. Solo presso i rilievi qualche isolato temporale pomeridiano.
Da venerdì nuova espansione dell’anticiclone africano verso nordest fino a coinvolgere tutte le regioni italiane, parte dell’Europa orientale e la Grecia. Sole e gran caldo su tutta la penisola nel week-end.
La circolazione atmosferica in area mediterranea non vedrà sostanziali cambiamenti. L’alta pressione africana favorirà sole e caldo al sud mentre correnti più umide lambiranno il nord fino a giovedì.
L’alta pressione con massimi sull’Algeria favorirà ancora sole e caldo su tutto il centrosud. Il nord sarà ancora esposto a fenomeni d’instabilità ma nel week-end prevarrà il sole ovunque.
Nei prossimi giorni la penisola sarà ancora interessata favorevolmente da un campo anticiclonico africano. Il nord sarà un po’ meno protetto dall’alta pressione e potrà essere teatro di qualche fenomeno d’instabilità.
Fa ancora tanto caldo ovunque, l’alta pressione africana detterà la sua legge fino a venerdì ma nella fine settimana il tempo cambierà drasticamente al centronord con temporali localmente forti.
Nel week-end e probabilmente fino alla fine del mese un’alta pressione con radici africane sarà la protagonista del tempo sull’Italia con sole e temperature in aumento su tutte le regioni.
Fase estiva un po’ sottotono con variabilità e clima relativamente fresco sulle regioni centrosettentrionali. Il caldo resiste solo sull’estremo sud e sulle isole maggiori.
Un promontorio anticiclonico esteso dall’Algeria al nord Italia favorirà bel tempo e caldo su tutte le regioni fino a sabato. Domenica aria più umida e fresca in quota genererà nuovi temporali sul nordest.
Oggi, giovedì 27 giugno, la giornata clou dell’eccezionale ondata di caldo di provenienza africana che sta interessando l’Europa occidentale. Nel week-end lieve diminuzione delle temperature in Italia.
La settimana finirà con un po’ di temporali al nord e gran caldo al sud. Nel corso della prossima settimana capovolgimento di fronte con clima quasi africano al nord e valori più contenuti al sud.
Nei prossimi giorni rimonta anticiclonica africana: su tutta la penisola condizioni di bel tempo e temperature massime molto alte, fino a 40 gradi al sud. Locali temporali pomeridiani solo su Alpi e Appennini.
Nei prossimi giorni tutta l’Italia sarà interessata da un’intensa ondata di caldo dovuta all’espansione di un promontorio anticiclonico a matrice africana. Al sud termometri vicini ai 40 gradi nel week-end.
Dopo le intense piogge il nord entra in una fase atmosferica gradualmente più stabile e calda con prospettive di raggiungere i 28/30 gradi nel week-end. Ancora instabilità al sud fino a domenica.
Gran parte d’Italia ancora sotto la pioggia fino a mercoledì ma da giovedì 30 le piogge lasceranno il nord seguite da condizioni climatiche più soleggiate e calde. Al sud, invece, ancora instabilità.
A parte qualche timido tentativo di maggiore stabilità atmosferica non ci sono ancora segnali di una svolta nel quadro circolatorio. Nuove depressioni in arrivo sull’Italia già dalla fine settimana.
Ancora tempo instabile e a tratti piovoso su quasi tutte le regioni ma dalla metà della prossima settimana potrebbe arrivare l’alta pressione sul centro-nord con primi cenni d’estate.
Se venerdì il tempo concederà una tregua su quasi tutte le regioni dopo le piogge di queste ultime ore ecco un nuovo peggioramento proporsi nella fine settimana a partire dal nord.
Conferme sull’avvento di una depressione alimentata da aria molto fredda di provenienza polare e artica nella fine settimana con rischio neve a quote basse sulle regioni centrosettentrionali.