La mobilità sostenibile è sempre più al centro dell'attenzione e la bicicletta è una soluzione chiave per uno stile di vita eco-friendly. Esploriamo insieme il cicloturismo, il Bike to Work le e-bike, alternative ecologiche per il trasporto quotidiano e il turismo. Come usare le previsioni meteo per il ciclismo?
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
Torna il solleone e il cado a Ferragosto, ma attenzione ai temporali pomeridiani sulle Alpi. Bel tempo con piacevole ventilazione al mare, l’estate rialza la testa e promette di durare fin verso fine mese. Burrasca di fine estate rimandata a settembre?
Dopo il ciclone Petar, l’aria si è decisamente rinfrescata ma l’estate non sta finendo. Tornano le giornate soleggiate, con temperature in aumento e qualche possibile temporale sulle Alpi. Come sarà il tempo a Ferragosto 2023? In diretta i dettagli.
Le turbolenze in atmosfera spesso ci costringono ad allacciare improvvisamente la cintura di sicurezza. Le più insidiose e subdole sono le turbolenze in aria chiara. Secondo una ricerca sono in aumento per i cambiamenti climatici. Quali sono le conseguenze e i rischi?
Il ciclone Patricia porta temporali e una rinfrescata temporanea ma l'estate non ha detto ancora l'ultima parola. Sorprese per ferragosto, nuova ondata di caldo in vista, durerà fino a fine mese?
Il radar meteo è un importante strumento di monitoraggio non solo per i meteorologici. Ci dice dove e quanto sta piovendo, come si spostano i temporali. Con opportune tecnologie si possono distinguere pioggia, neve, grandine e tornado, ecco come interpretare le immagini. Qual è lo stato dell’arte dei RADAR meteo in Italia?
Luglio 2023 ha visto eventi estremi senza precedenti. Gli scienziati osservano andamenti preoccupanti nei parametri climatici globali. Si discute sulle cause: cosa sta accelerando il riscaldamento globale? Il mondo si trova di fronte a una situazione critica, l'urgenza di agire per affrontare la crisi climatica è sempre più evidente.
Torna l’anticiclone delle Azzorre ma la coda di perturbazioni atlantiche lambisce il nord. Fine luglio e inizio agosto fra caldo moderato al centro sud e temporali sulle Alpi, ecco i dettagli. Come sarà Ferragosto?
Temporali violenti al nord, caldo estremo al sud: dal rischio grandine di grosse dimensione ai 44-46°C della Sicilia, tutti i dettagli in diretta meteo. Quanto durerà questa situazione estrema?
Fine luglio con ondate di caldo senza vere rinfrescate. A Nord i temporali attenuano a tratti il caldo estremo ma non risolvono il problema. Si riparla di cannoni antigrandine, la scienza l'ha già detto, sono inutili. Nuova fase rovente a fine luglio, ma come sarà agosto?
Caldo in aumento con termometri già a valore da febbre in quasi tutt'Italia. Confermati picchi estremi da mercoledì a giovedì, raggiungeremo record storici? In diretta le novità e la durata dell'ondata di caldo.
Ondata di caldo in arrivo in Italia con possibili record storici, quali saranno le conseguenze? Attenzione alla salute e agli anziani. Alto rischio di incendi. Dal rischio black out alle conseguenze su infrastrutture e trasporti, ecco alcuni scenari delle conseguenze del caldo estremo.
Mappe meteo da evento estremo di caldo: attese temperature massime straordinarie a inizio settimana. Attenzione sui ghiacciai, zero termico a 5000 m. Raggiungeremo record storici e seguiranno violenti temporali? Ecco le previsioni con la tendenza per fine mese.
Le rip current sono fenomeni noti e insidiosi nelle spiagge degli oceani, ma possono presentarsi anche nei mari Italiani. Ecco di cosa si tratta e i loro pericoli. Cosa fare se colti da una corrente di risacca?
La prossima settimana sarà molto calda con un'importante ondata di calore all'orizzonte. La Sardegna al top del caldo: attesi picchi estremi nell'interno dell'isola. Veramente si toccheranno i 45°C? Facciamo chiarezza sulle temperature previste. Ecco come si dormirà di notte.
Primi giorni di luglio con temporali al nord, ecco quando e dove. Bel tempo estivo al centro sud. Ci sono però novità e sorprese in arrivo dall'Africa. Nuova ondata di caldo nel fine settimana? Live dalle Alpi i dettagli.
Una serie di ondate di calore senza precedenti colpirono l'Europa 20 anni fa. L'estate del 2003 ha segnato un punto di svolta nella consapevolezza dei cambiamenti climatici e nella necessità di adottare misure per proteggerci dagli eventi estremi. Come saranno le estati del futuro?
Termina il primo caldo estremo dell'estate 2023, ma l'estate continua. La Sardegna supera i 40°C, ma i primi temporali si fanno strada. Le previsioni per fine giugno e inizio luglio promettono caldo moderato, ma anche temporali. Ecco dove e quando.
L'estate 2023 si fa sentire con la prima ondata di caldo, portando temperature sopra la media in molte città italiane. Si toccheranno i 40°C, e dove? Rischio temporali già venerdì, in diretta le anticipazioni.
L'Italia si prepara ad affrontare la prima ondata di caldo intenso. Verso i 35°C al nord, anche oltre al centro sud. Ecco dove si potrebbero toccare i 40°C. Quanto durerà l’ondata di caldo e sarà interrotta da forti temporali?