Fine settimana nebbioso al nord, riecco la galaverna. L’inizio settimana sarà meteorologicamente variegato ma il freddo batte in ritirata. Come saranno i giorni della Merla, arriverà la neve?
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
Ad un mese dal termine del Vertice ONU sul clima di Dubai, apriamo una riflessione sui risultati e sull'accordo sul 'transitioning away' dai combustibili fossili. Anche COP29 si terrà in un paese petrolifero, Azerbaigian e già ci sono polemiche. Hanno ancora senso le COP?
Alla scoperta della microfisica che guida la formazione e la caduta dei fiocchi di neve. Ecco la ricetta per una nevicata perfetta. Un nuovo modello svela il moto dei fiocchi di neve dalla nube alla formazione del manto. Quali sono gli ingredienti per la formazione di un fiocco?
Dopo altro caldo anomalo finalmente l’inverno prova a irrompere. Un ciclone mediterraneo porterà pioggia e poi anche freddo e neve, ecco dove. Cosa dicono le mappe sulla neve in pianura?
L'alta pressione invecchia e le perturbazioni atlantiche fanno il loro ritorno proprio a Capodanno. Dal Nord al Sud, ecco le previsioni le sorprese meteorologiche che accompagnano l'inizio del nuovo anno. quanto torneranno neve e freddo?
L'anticiclone e il fenomeno del föhn sono protagonisti nella settimana natalizia, portando un caldo fuori stagione. Ecco le nostre previsioni speciali per Babbo Natale. Qualcosa si muove per Capodanno: qualche sorpresa dal cielo arriverà nel 2024?
Record di partecipazione a Dubai COP28, ma sono più i lobbisti di petrolio, gas e carbone degli ambientalisti. Si discute di dichiarare l’uscita dai combustibili fossili, osteggiata dai paesi OPEC che hanno scatenato la rabbia di vari paesi UE. Dove si terrà la COP29?
Ultima perturbazione fredda poi l’Atlantico prova a prendere il sopravvento. C’è fermento in Europa con altra aria fredda che bussa alle porte, farà irruzione? Ecco le prime ipotesi per Natale!
Un viaggio intrigante nei meandri della mente di chi trova poesia in ogni fiocco di neve. La passione della neve porta a comportamenti strani, ma è sempre un momento emozionante di gioia. Ecco cos’è il lampionismo. Come si cura la mania della neve?
Neve imminente al nord, ecco le previsioni di nowcasting, nevicherà in pianura, dove e quanto? Altra perturbazione in arrivo per il Ponte di Sant’Ambrogio, facciamo chiarezza sull’ipotesi di grandi nevicate.
La Conferenza del Clima di Dubai si apre con l’ennesimo allarme inascoltato del WMO ma c’è anche la buona notizia: Sultan Ahmed Al Jaber ha mediato un accordo per finanziare il Loss&Damage. Per opposto jet privati e nucleare sono al centro delle polemiche alla COP28.
Italia al freddo nella prima settimana di dicembre in Italia, con temperature prossime o leggermente sotto la media stagione. Analizziamo le speranze e i rischi di neve in pianura, cosa dicono le mappe specialistiche e le analisi delle probabilità di nevicate?
Prende il via il 30 novembre la COP 28, si discuterà del Global Stocktake, ecco di cosa si tratta. Tra i dubbi sulla sua riuscita e le polemiche sull’opportunità della sede negli Emirati Arabi Uniti, c’è un segno di speranza a sorpresa: l'importante presenza del Santo Padre.
Freddo, nevicate a bassa quota ma anche sole: ecco dove con le previsioni meteo in dettaglio. Nevicate anche in pianura? Ecco cosa dicono veramente mappe e modelli.
Veloce fronte freddo in transito sull'Italia, nevica fitto a nord delle Alpi e fino al confine, irrompe il föhn al nord. Fine settimana più freddo ma discretamente soleggiato, ma ci sono importanti novità per la prossima settimana. Si va verso l'inverno e la neve? Scopritelo nella nostra diretta meteo da Rovereto!
Giornate variabili con temperature miti specie al sud, ma è emergenza inquinamento al nord. Ecco come il föhn potrebbe influire sulla qualità dell’aria. Da metà settimana tentativo di irruzioni di aria fredda. Sarà la svolta verso l’inverno? E la neve?
C’è già tanta neve sulle Alpi, tanto che si va verso il via anticipato degli sport invernali. Ecco la situazione e le previsioni nivometeorologiche. Su e giù dello zero termico, con importanti novità per la prossima settimana. E in pianura, quando nevicherà?
In occasione di eventi meteorologici estremi, è comune utilizzare termini come uragano, ciclone, medicane, tempesta. Cosa significano esattamente? E’ essenziale comprendere le definizioni di questi termini per fare corretta informazione e per prepararsi appropriatamente in caso di eventi estremi meteo. Facciamo chiarezza anche sulla presunta bomba d'acqua.
Si allontana con una lunga scia di danni in Europa e in Italia la violenta tempesta Ciaràn. Un'altra perturbazione arriva però domenica, ecco i suoi effetti. L'Atlantico la prossima settimana si attenuerà ma solo temporaneamente, sorprese fredde a metà mese?
Un team di climatologi, geologici e glaciologi ha sviluppato una sorprendente simulazione video dell’andamento dei ghiacciai alpini negli ultimi 120000 anni. Ecco come è stato sviluppato il modello e i suoi risultati. Cosa significa questo per interpretare i cambiamenti climatici attuali?