Maggio va in archivio fresco e instabile ma l’estate meteorologica inizia ancora temporalesca: nuovo forti temporali in agguato, ecco dove. Notizie positive però nel corso della prima settimana di giugno: verso i primi caldi con la prima timida espansione dell’anticiclone subtropicale. Sarà duraturo?
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
Lo scorso 21 maggio una forte turbolenza ha causato feriti e una vittima su un volo Londra Singapore. Approfondiamo cosa è successo, come si possono prevedere le turbolenze e come i cambiamenti climatici le influenzano. Cosa fare per volare in sicurezza?
Inizio settimana con nubifragi al nord, ora passa il fronte freddo ma resta una marcata variabilità perturbata al nord e parte del centro. In diretta da Modena la situazione fiumi e le previsioni temporali.
Secondo una ricerca di paleoclimatologia basata sugli anelli degli alberi, la scorsa estate è stata la più calda da almeno due millenni. Ecco come potrebbe essere l’estate del 2024. Saranno queste le più fredde estati del secolo in corso?
Scie di condensazione, poi cirri, cirrostrati e via seguendo: ecco come l’osservazione delle nubi ci può aiutare a prevedere l'arrivo di temporali e perturbazioni. Quali sono le regolette che hanno guidato gli esploratori e i marinai per secoli senza internet e modelli?
Tregua sabato, ma domenica un fronte freddo minaccia il centro. E non è finita, arrivano altri forti temporali con nubifragi. Ecco le previsioni con focus sul Giro d’Italia e il GP Formula 1. A quando l’estate?
Bel fine settimana in vista, con sole e tepore ma una saccatura minaccia il nord la prossima settimana, arriveranno forti temporali? Situazione opposta al sud, ecco cosa potrebbe succedere.
Un anno fa in questi giorni due alluvioni colpirono in Emilia Romagna, la più catastrofica avvenne il 16-17 maggio 2023. Ripercorriamo la meteostoria di quegli eventi e dei danni, con un occhio alla situazione odierna nelle zone colpite. Cosa sappiamo oggi sul ruolo dei cambiamenti climatici?
Finalmente tregua nel fine settimana, ma è presto per il sole e il caldo dominanti. Un vortice freddo dalla Scandinavia porterà a seguire temporali intensi e rischio grandine. Ciclone in formazione al sud? Ecco le nostre previsioni.
Maggio inizia con piogge e temperature in diminuzione, ma i primi weekend di maggio riservano sorprese: come sarà il tempo al mare? Ecco in diretta le previsioni dettagliare per le spiagge italiane.
Dopo il freddo tardivo fine settimana più gradevole con temperature in aumento e quasi caldo a fine mese. Ci sono però eccezioni piovose, ecco dove. Attenzione al primo maggio, nuove perturbazioni in vista, sarà una Festa dei Lavoratori con la pioggia?
Alberi come soluzione magica, le mucche che inquinano più delle auto, navi e aerei i veri colpevoli: sono alcuni meme in circolazione che spesso ci danno l'illusione che bastino soluzioni semplici o i colpevoli siano sempre altri. Ecco uno sguardo critico alle fake news sulle soluzioni al cambiamento climatico.
Il caldo anomalo mese di aprile 1945 e le curiosità di meteostoria della festa della liberazione. Dal clima globale alle concentrazioni di CO2 in atmosfera in quei giorni, quale legame con i cambiamenti climatici?
Mai tanta neve in Appennino in tutto l’inverno, sbalzo termico mai visto, giornata straordinariamente fredda al nord. Ecco la situazione e le previsioni in diretta. Tutti i dettagli sulle previsioni per la montagna!
Clamoroso, nuova irruzione fredda. D’un colpo dal berretto da sole siamo passati a quello di lana. Ecco le zone che rischiano neve a bassa quota. Ancora freddo o cambiamenti per i ponti del 25 aprile e primo maggio?
Irrompe aria fredda e d’un colpo dall’estate precoce si torna all’inverno tardivo in queste zone d’Italia. Preoccupa il rischio di gelate tardive, ecco il nostro focus. Altro freddo verso il 25 aprile?
Il tempo in Italia nella terza settimana di aprile riserva una marcata altalena termica. Fine settimana quasi estivo, localmente anche 30°C, ecco dove. Ma dalle t-shirt si passerà rapidamente alle felpe, aria fredda bussa alle porte, rischio gelate tardive?
Primo fine settimana di aprile pre estivo in Italia ed anche Europa centrale, i 30°C arriveranno nelle località più inaspettate, ecco dove. Attenzione però, l’ondata di caldo sarà breve e seguirà aria fredda perturbata, rischio forti temporali in vista?
In diretta dalle Dolomiti le previsioni per la prima settimana di aprile con focus per le condizioni nivo-meteo. Ondata di caldo precoce in arrivo, quali conseguenze sul rischio di valanghe e ghiacciai?
Scirocco e sabbia dal Sahara minacciano Pasqua e Pasquetta, pioggia a tratti al centro nord, ma ci sarà spazio anche per schiarite e temperature miti. Ecco tutti i dettagli delle previsioni pasquali 2024!