Luca Lombroso

Luca Lombroso

Meteorologo - 599 articoli

Articoli di Luca Lombroso

Artboard
Gli anni più caldi di sempre
Attualità

L’anno 2018 in Italia è risultato il più caldo da quando esistono i rilevamenti. Globalmente il 2018 è stato il quarto di una serie di anni consecutivi eccezionalmente caldi. I dettagli.

Ondate di freddo sempre più frequenti?
Scienza

Meteorologi e climatologi seguono con attenzione due complessi fenomeni, l’amplificazione artica e lo stratwarming. Il nostro approfondimento

Irrompe aria fredda da nord: ecco le conseguenze
Previsioni

Sole, Föhn, vento gelido, neve, mari in burrasca: le correnti settentrionali dividono in due l’Italia in questo inizio di gennaio 2019. Analizziamo i dettagli di questa interessante situazione invernale.

Sarà un Bianco Natale?
Scienza

La tradizione e il sentimento popolare vorrebbero la neve a Natale. Ma che cos’è il Bianco Natale e cosa dicono le statistiche al proposito?

COP 24: come è andata?
Attualità

Approvato Katowice Rulebook per applicazione dell’accordo di Parigi sul Clima. L’Italia si candida per l’edizione 2020. Ecco cosa si è deciso nel COP24 del dicembre 2018 e cosa manca.

Pronti per la neve? Ecco dove e i dettagli
Previsioni

Grande attesa negli ultimi giorni per le nevicate in pianura e a bassa quota, ma stavolta sembra proprio ci siamo. Approfondiamo insieme cosa succederà.

Al Gore a COP 24: a che punto siamo?
Attualità

Prosegue a ritmi serrati il negoziato per l’applicazione dell’accordo di Parigi. Ecco le ultime novità da Katowice. Nella serata del 12 dicembre 2018 è intervenuto anche il ministro Costa.

COP 24: cosa si prevede a Katowice?
Attualità

Si conclude la prima settimana di Katowice, dove proseguirà fino a venerdì 14 dicembre la Conferenza delle nazioni unite sui cambiamenti climatici. Ecco le ultime novità da COP 24.

Clima sempre più caldo: verso COP 24
Attualità

Nuovi dati confermano che i cambiamenti climatici sono già in atto. Sempre più vicino il raggiungimento della soglia pericolosa di 1.5°C. Politici, scienziati e ambientalisti si ritrovano per attuare l’accordo di Parigi sul clima a Katowice.

Neve a quote basse: i dettagli
Attualità

La neve scatena una grande attesa in chi l’attende con gioia e in chi la teme per i disagi che talvolta provoca. Dove e quanto nevicherà?

L’Estate di San Martino fra meteorologia e poesia
Scienza

Dopo tanto maltempo un po’ di tregua è necessaria. Arriverà e cos’è l’estate di San Martino? Le poesie e la tradizione offrono alcuni spunti anche dal punto di vista meteorologico.

I pericoli delle irruzioni di aria fredda
Scienza

I fronti freddi improvvisi nascondono diverse insidie da cui dobbiamo imparare ad auto proteggersi. Ecco i maggiori rischi delle irruzioni di aria fredda.

Medicane: colpa del global warming?
Scienza

Per la seconda volta in meno di un mese assistiamo alla formazione di un ciclone con caratteristiche tropicali. Cosa sta succedendo al Mar Mediterraneo?

Medicane, cosa sono? Facciamo chiarezza
Attualità

Apprensione e anche curiosità scientifica per la depressione sul Tirreno che potrebbe evolvere in Medicane. Cosa sono e perché si formano i TLC, sistemi simil tropical, nel Mediterraneo?