![Esondano i fiumi in Emilia Romagna, il maltempo quando finirà?](https://services.meteored.com/img/article/esondano-i-fiumi-in-emilia-romagna-il-maltempo-quando-finira-189421-2_320.jpg)
Allerta meteo rossa in Emilia Romagna, piene importanti nel Modenese, esondazione del Savio e altri fiumi in Romagna. La situazione e le nostre foto esclusive dall’aereo.
Allerta meteo rossa in Emilia Romagna, piene importanti nel Modenese, esondazione del Savio e altri fiumi in Romagna. La situazione e le nostre foto esclusive dall’aereo.
La rara irruzione fredda tardiva in piena primavera ha riaperto la discussione sui cambiamenti climatici. Ecco perché freddo e neve non smentiscono il global warming.
Giungono ulteriori conferme della rara irruzione di aria fredda artica tardiva attesa per domenica, con neve al Nord. Quali saranno i suoi effetti?
I modelli prevedono per il fine settimana una situazione decisamente rara per il mese di maggio. Un’irruzione fredda tardiva porterà un colpo di coda invernale al centro-nord. Dove nevicherà?
L’innovativa tecnologia su cui saranno basati gli smartphone di prossima generazione potrebbe interferire con i satelliti meteo. Ecco perché.
Gli anticicloni se ne vanno in vacanza nel nord Atlantico, ma nonostante gli acquazzoni il tempo nel complesso non sarà sfavorevole. Ecco le anticipazioni meteo per il prossimo lungo ponte.
Una influencer per il clima: Greta Thunber ha chiesto a gran voce ai potenti di passare dalle parole ai fatti. Ecco gli ultimi dati scientifici che confermano l’urgenza dell’azione.
Che tempo farà dai prossimi giorni e fino a Pasqua? Ad oggi, le mappe a medio termine sono ancora piene di incertezze. Proviamo a scrutarle, e a capire come interpretare e usare le previsioni per Pasqua.
Come sarà il tempo a Pasqua? È ancora presto per previsioni dettagliate, possiamo invece avere utili indicazioni dalla climatologia. Ecco alcune curiosità storiche e gli scenari per il futuro.
Grandi novità negli ultimi aggiornamenti modellistici: è possibile un cambiamento meteo radicale per l’inizio di aprile. Ecco cosa potrebbe succedere
Irruzione fredda imminente con temperature in picchiata, temporali in transito da nord a sud e neve in collina. Ecco l’evoluzione per la settimana.
Non ci sono più dubbi che la terra si scalda a causa umana. Nuovi dati confermano che stiamo vivendo il periodo più caldo da quando esiste l’uomo. Ecco perché.
Preoccupa la secca inusuale dei fiumi e la scarsa quantità d’acqua presente nei grandi laghi al nord. Qual è la situazione e cosa possiamo fare in attesa della pioggia?
Analizziamo insieme i modelli per capire cosa possiamo aspettarci per la seconda metà di marzo. Caldo anticipato o colpi di coda dell’inverno?
Ritorna prepotente l’alta pressione che dominerà fino a fine mese. Primavera anticipata soprattutto al nord. Quanto durerà questa inconsueta e prolungata situazione di blocco?
Previsioni meteo: come sarà il tempo nella seconda metà di febbraio? Per San Valentino tornerà il freddo o la primavera bussa già alle porte? Andiamo insieme alla scoperta della tendenza a medio termine.
La salatura delle strade da un lato è invocata e necessaria, dall’altro non è priva di controindicazioni. Ecco quali sono gli impatti ambientali del sale e le alternative.
Come fare un pupazzo di neve perfetto? Scopriamo insieme in questo articolo alcune curiosità al riguardo. Nelle ultime settimane le occasioni non sono mancate in certe zone d'Italia.
Per la neve il miglior metodo di previsione è il nowcasting, la brevissima scadenza. Un lungo fronte polare si trova a ridosso delle Alpi, ecco le conseguenze sull'Italia.
Come dove quanto e come nevicherà? Una farfalla, molto lontano da noi, può condizionare la nevicata in pianura! Approfondiamo la complessa evoluzione dei prossimi giorni