Luca Lombroso

Luca Lombroso

Meteorologo - 599 articoli

Articoli di Luca Lombroso

Artboard
Meteo: deposito di polvere dal Sahara, ecco dove
Previsioni

Arrivano ingenti quantitativi di pulviscolo, come fossero migliaia di camion camion carichi di sabbia. Nei prossimi giorni molta polvere si depositerà al suolo. La nostra previsione sperimentale.

Il lockdown non ferma la CO2: nuovo massimo storico
Scienza

Le concentrazioni di CO2 in atmosfera continuano ad aumentare nonostante il calo delle emissioni. A Mauna Loa 418.2 ppm, mai così alta in tutta l’evoluzione umana. Cosa dobbiamo fare per limitare l'aumento delle temperature globali entro 1.5°C?

Meteo storia: la neve di inizio maggio 2019
Attualità

Quest’anno maggio si apre mite con i primi tepori pre estivi, lo scorso anno la situazione era diametralmente opposta. Ecco la meteostoria di quei giorni. C’entrano i cambiamenti climatici?

Il triplo legame fra Coronavirus e inquinamento
Scienza

L’aria si ripulisce sempre più per i provvedimenti di lockdown, ma ci si interroga anche sui legami fra smog, mortalità per COVID-19 e trasporto del virus. Ecco le ultime evidenze scientifiche.

25 aprile 1945: che tempo faceva?
Attualità

Aprile 1945 fu uno dei più caldi degli ultimi due secoli in Italia. La meteorologia ebbe un ruolo chiave nella II Guerra Mondiale. Anche le emissioni serra ne risentirono. Ecco alcune curiosità. Di meteo storia.

CO2 e Coronavirus: cosa sta succedendo?
Scienza

Emissioni di gas serra in calo in Italia e nel mondo. Il 2020 vedrà la più forte diminuzione dal dopoguerra. Ancora in aumento le concentrazioni in atmosfera, ecco perché.

5 curiosità sui cambiamenti climatici
Scienza

Quali sono le cause dei cambiamenti climatici? Ecco cinque curiosità sulle cause naturali e antropiche dei cambiamenti climatici. Perché oggi siamo sicuri che è colpa dell’uomo?

Sole zenitale, di cosa si tratta?
Scienza

In casa in lockdown a causa di COVID-19, approfondiamo oggi un fenomeno astronomico tipico dei tropici. Che cos’è il sole zenitale e cosa comporta?

Pasqua calda, ecco i precedenti. Il video di Luca Lombroso
Previsioni

Sole e caldo come di rado si vede ad aprile dureranno fin dopo Pasqua e Pasquetta. Saranno battuti i record storici? Ecco i precedenti del caldo ad Aprile nel video di Luca Lombroso, che dal suo balcone ci dà un po' di dati: anche i meteorologi restano a casa in questi giorni di confinamento.

5 curiosità sull’effetto serra
Scienza

Cos’è l’effetto serra e perché dobbiamo preoccuparcene? Ecco cinque curiosità e alcuni semplici approfondimenti su un fenomeno fondamentale per la vita sul pianeta.