![Meteo: video previsioni fino ai primi di settembre](https://services.meteored.com/img/article/meteo-video-previsioni-fino-ai-primi-di-settembre-273511-1_320.jpg)
Ai forti temporali con scia di danni e rinfrescata seguirà una breve ondata di caldo al centro sud. Una rottura più netta si prospetta nel prossimo week end. Sarà la fine dell'estate?
Ai forti temporali con scia di danni e rinfrescata seguirà una breve ondata di caldo al centro sud. Una rottura più netta si prospetta nel prossimo week end. Sarà la fine dell'estate?
La settimana di ferragosto sarà moderatamente calda in Italia, bollente fra Spagna e Francia. Temporali di calore a metà settimana? Ecco le previsioni fino a metà agosto.
L’ondata di caldo dell’estate 2003 causò pesanti impatti su agricoltura, acque, ghiacciai e soprattutto salute. Ecco cosa successe. Come saranno le estati del futuro?
Quanto tempo posso stare al sole e come devo proteggermi? Un apposito indice quantifica il rischio di scottature ed eritemi solari. Ecco cos’è l’UV Index e come si interpreta.
Domenica rovente al centro sud ma primi temporali al nord e quindi arriva una bella rinfrescata. Ma l’estate continua, seguirà un’altra ondata di caldo. Reggerà fino al 15 agosto?
Altri temporali giovedì e venerdì al centro nord quindi aria più fresca e sole nel weekend. A fine luglio possibile ondata di caldo. Come inizierà il mese di agosto?
Splende il sole al mare e al centro sud si avrà una breve ondata di caldo, ma durerà? Fra venerdì e sabato potrebbero tornare i temporali. Ecco l'aggiornamento meteo speciale dal Mar Adriatico.
I nevai d’alta quota che ancora resistono al caldo estivo si stanno tingendo rosa. Colpa dei cambiamenti climatici? Ecco la spiegazione e i pericoli per i ghiacciai.
Nell’Appennino Tosco Emiliano c’è uno dei più importanti Osservatori meteorologici di montagna. Il sentiero dell’atmosfera porta in vetta al Monte Cimone con un percorso didattico-ambientale.
Sembra quasi un’estate d’altri tempi questa, con l’anticiclone delle Azzorre ma anche frequenti temporali. Altra rinfrescata venerdì, poi arriverà il gran caldo a fine luglio?
Luglio si avvia il giro di boa verso le settimane statisticamente più calde dell’anno. Sarà così anche quest’anno? Ecco la tendenza fino a fine mese in questo luglio del 2020.
Una piccola goccia d’aria fredda e instabile si allontana quindi torna a farci visita l’anticiclone delle Azzorre. Quando torneranno i temporali? Ecco la tendenza fino a metà mese.
Sarà un’ondata di caldo moderata e breve quella dei prossimi giorni, dove si rischiano i 40°C? A metà settimana tornano i temporali al nord, ecco la tendenza per i primi giorni di luglio.
Il caldo inizia a farsi sentire e a fine mese potrebbe arrivare la prima moderata ondata di caldo. Attenzione però ai temporali di calore. Ecco le previsioni fino a fine giugno.
Tempo buono nel fine settimana con residua variabilità in montagna, poi prende il via in modo deciso l’estate. Ecco le previsioni e qualche consiglio per l’uso di APP e allerta.
Tempo capriccioso e relativamente fresco nella prima metà di giugno al centro-nord, meglio al sud. Il gran caldo per ora non è arrivato, ma a giugno dovrebbe essere l’eccezione, non la regola. ecco la tendenza per fine mese.
Tempo instabile soprattutto al centro-nord nel fine settimana, con una nuova perturbazione in transito. Il tempo sarà molto evolutivo, al mare si passerà in fretta dall’ombrellone all’ombrello e viceversa. Ecco dove sono più probabili le piogge.
L’epidemia del Coronavirus SARS-COV2 ha avuto varie ripercussioni sulla scienza del clima e sui negoziati. Ritardi anche nel rilascio del nuovo rapporto IPCC. Ecco i dati aggiornati sulla CO2.
Continua un mese di giugno variabile e a tratti anche perturbato. La settimana si aprirà con frequenti acquazzoni e temperature inferiori alla media. Quando arriva il gran caldo?
Estate non vuol dire sempre sole: un fronte freddo sta transitando sull’Italia, e porterà benefiche piogge in molte zone in cui iniziava a farsi sentire la siccità. Ecco le video previsioni per il fine settimana.