L’autunno lascia lentamente spazio all’inverno. Da venerdì 20 l'aria polare irromperà al nord e formerà un ciclone sul basso Tirreno. Arriverà l’inverno? I dettagli nel video da Modena di Luca Lombroso!
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
È emergenza smog al nord, ma lunedì arriva finalmente un po’ di pioggia. La seconda metà di novembre in passato ha visto anche freddo e neve precoci, cosa succederà quest’anno? Ecco le prime anticipazioni per dicembre.
Prosegue il dominio anticiclonico con temperature miti tardive e aria inquinata al nord. Cambierà qualcosa nella seconda metà di novembre? Ecco la tendenza fin verso dicembre.
Il 4 novembre è una data storica per la lotta ai cambiamenti climatici. Nel 2016 entrò in vigore l’Accordo di Parigi e quest’anno nello stesso giorno ne escono formalmente gli USA. Che conseguenze avrà il risultato elettorale in USA?
Novembre si apre col bel tempo soprattutto al centro sud e con aria inquinata al nord e nelle città. Ecco le previsioni e le ultime novità su qualità dell’aria e coronavirus.
Weekend autunnale e nuova perturbazione in arrivo a inizio settimana. Da fine mese e ai primi di novembre potrebbe farsi strada un anticiclone. Ecco le previsioni meteo fino a inizio novembre.
Nel week end migliora soprattutto centro-nord. Ottobrata al sud ma possibili piogge intense a nordovest da metà settimana. Sono fondate le notizie di assaggi di inverno a fine mese?
È autunno pieno: al lunedì uggioso al centro nord e nevoso sulle Alpi seguirà un martedì freddo con prime brinate al nord. Il maltempo autunnale torna a metà settimana. arriverà la neve?
Tanta pioggia al nordest, neve sulle Alpi, forti temporali al centro sud. Questa la sintesi della settimana che ci aspetta. Ecco le previsioni dettagliate con la tendenza per fine ottobre.
Al tempo dei pirati gli uragani venivano battezzati col nome delle loro donne, oggi si alternano nomi maschili e femminili. In Europa chi denomina cicloni e anticicloni? Ecco le curiosità sui nomi dei cicloni.
Situazione meteo critica in queste ore al nord e in parte al centro. La configurazione sinottica assomiglia la tempesta Vaja. Ecco cosa succederà nel fine settimana.
Non ci sono più le mezze stagioni: nel fine settimana maltempo e brusco calo delle temperature con la prima nevicata sulle Alpi. Ecco la tendenza fino ai primi di ottobre.
L'uragano mediterraneo Udine impatta le isole greche di Cefalonia, Itaca e Zante. Mareggiate da onda lunga potrebbero raggiungere le coste Joniche del sud Italia. Arriverà l'autunno al nord?
C’è veramente di tutto nelle mappe meteorologiche odierne, dal caldo in Europa e nord Italia agli uragani, e perfino un ciclone simil tropicale mediterraneo. Arriverà l’autunno a fine settembre?
Quali sono i legami fra meteorologia, clima, ambiente e coronavirus? Fin da inizio pandemia se ne è parlato, ecco gli ultimi risultati scientifici da due meeting virtuali di alto livello.
Temporali nei settori ovest ma il caldo non molla e nel fine settimana torna l’estate. Nel selvaggio west USA è già arrivata la neve, e in Italia quanto arriverà l’autunno? Ecco la tendenza per fine settembre.
L’autunno ci prova senza troppa convinzione e l’estate a tratti la vince sui temporali. Rischio maltempo su Sicilia e Sardegna. Ecco le previsioni fino a metà settembre.
Tempo instabile e fresco soprattutto al nord nei prossimi giorni, ma l’estate non molla e tornerà caldo nel fine settimana. Quando arriverà l’autunno?
L’imminente peggioramento porterà ancora una volta fenomeni molto intensi. Arriva la neve sulle Alpi e rinfrescherà decisamente. Presto però per il cambio armadio, il caldo potrebbe tornare.
Breve ondata di caldo al centro sud poi netto peggioramento a fine mese. Arriva la neve sulle Alpi. Con settembre formalmente inizia l’autunno meteorologico, come sarà il tempo nella prima metà del mese?