Importanti novità da una conferenza stampa di alcuni scienziati. Con rapidi tagli delle emissioni di gas serra potremmo stabilizzare le temperature globali in 3-4 anni. Cosa dobbiamo fare per rispettare l’obiettivo 1.5°C?
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
L’inverno sembra segnare il passo e la primavera bussa alle porte. Non è una buona notizia, la siccità avanza subdola e il föhn potrebbe irrompere nuovamente. Ci saranno svolte a fine febbraio e colpi di coda del freddo a marzo?
Dopo tanti anticicloni ecco finalmente una perturbazione. San Valentino dunque con l’ombrello e in qualche caso anche con la neve. Nevicherà anche in pianura? Ecco le previsioni con la tendenza per fine febbraio.
Ambiente e biodiversità entrano come principi fondamentali nella Carta Costituzionale della Repubblica Italiana. Approvata a larga maggioranza la modifica degli art.9 e 41 della Costituzione. Ecco le novità.
L’aumento record delle concentrazioni di metano preoccupa i climatologi. Il CH4 ha superato 1900 ppb, mai in un anno aumenti di 15 ppb. A rischio l’obiettivo 1.5°C ribadito a COP26. Colpa del collasso del permafrost o ci sono fonti di emissione sottovalutate?
Prosegue una anomala situazione di blocco anticiclonico con flussi da NW. Modeste le infiltrazioni fredde lungo l’Adriatico. Lunedì probabile nuovo episodio di föhn, verso temperature record al nord? Ecco le previsioni: segni di cambiamento da metà mese.
Probabile irruzione del föhn al nord con repentino aumento termico nei giorni della Merla. Poi breve infiltrazione fredda per la Candelora. Acuti dell’inverno a febbraio o primavera anticipata?
Al nord le vere perturbazioni sono latitanti ed inizia ad affacciarci il rischio siccità, al centro sud a tratti sbuffi freddi da est. Arriveranno cambiamenti o avremo un impero anticiclonico? Ecco la tendenza per fine gennaio e febbraio con cenni fino ai primi di marzo.
In fuga da freddo, smog e neve, ecco cosa aspettarci meteo-climaticamente se ci rechiamo ai Caraibi, nelle isole africane o in Australia nel nostro inverno. È possibile restare in Europa e trovare clima tropicale?
Tempo stabile e calma piatta da nord a sud, freddo sì ma non certo straordinario. Dopo le modeste nevicate di inizio gennaio ora l’anticiclone la fa da padrone. Quando tornerà la neve? Ecco la tendenza per fine gennaio e inizio febbraio.
Grande successo per il film di Leonardo Di Caprio don’t Look Up. Scienziati scoprono una cometa gigante che sta per impattare sulla Terra. Come reagisce la politica e la società all’allarme della scienza?
Caldo e precipitazioni record, incendi devastanti e siccità debilitanti sono stati tra gli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi del 2021. Fra gli eventi estremi citati dal WMO anche i 48.8°C in Sicilia. Nonostante la Nina anche il 2022 sarà un anno caldo?
Le previsioni meteo "live" aggiornate: ancora regnano nebbie e smog ma qualcosa sta cambiando. Novità in vista dalla Befana, torna l’inverno, arriverà anche la neve? Ecco cosa ci aspetta nella prima settimana del 2022.
Fine anno quasi estivo in collina e montagna, aria inquinata al nord, primavera al sud. Sarà la Befana a riportare aria d’inverno? Ecco le previsioni per l’anno nuovo!
Situazione incredibile a fine anno, con l’espansione fuori stagione dell’anticiclone africano. Attesa un’ondata di caldo tardo primaverile sulle Alpi e Appennino. Quali saranno le conseguenze per la neve? In diretta i dettagli.
La slitta di Babbo Natale è in viaggio e arriverà presto in Italia dove troverà piogge al centro nord e variabilità perturbata al sud. Le correnti atlantiche innalzeranno le temperature, si attenua il freddo. Novità a fine anno e inizio 2022, con una situazione inconsueta per la stagione. Cosa succederà a Capodanno 2022?
Inquinamento, nebbia e anche galaverna avvolgono le città padane, sole al centro sud e sulle Alpi. In arrivo aria più fredda ma a Natale cambierà circolazione. Ecco come sarà la settimana.
Aria più fredda al centro sud nel fine settimana e quindi correnti più umide e miti da metà prossima settimana. Ci sono novità invece nelle mappe Natalizie, ecco cosa porterà Babbo Natale.
Sono bastati pochi giorni per passare dall’allerta neve all’allerta smog. Ecco le previsioni di qualità dell’aria in relazione all’evoluzione meteo. Quali sono le vere soluzioni al problema inquinamento atmosferico?
Inconsueti tornado e trombe marine invernali ieri e altra neve oggi, cosa sta succedendo? La prossima settimana si espande un anticiclone, ma il freddo non mollerà la presa. Ecco le prime tendenze per Natale e Capodanno.