Dopo un inizio tentennante ecco l'estate precoce. Maggio dovrebbe essere mezza stagione, aumenterà il caldo o arrivano temporali? In diretta da Cremona, lungo il fiume Po in magra, ecco le previsioni meteo aggiornate.
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale lancia un severo monito: sale al 50% la probabilità che la temperatura globale superi temporaneamente la soglia di 1,5°C nei prossimi cinque anni. Molto probabile anche un nuovo anno più caldo di sempre. Cosa rischiamo?
L’estate 2022 potrebbe essere torrida. Ecco le nuove tendenze meteo che ci offrono dettagli rispetto alle anticipazioni di qualche giorno fa. Ci saranno ondate di caldo estremo? E le piogge e temporali?
Fine settimana di tempo ancora capriccioso. Attenzione in particolare ai forti temporali su Sardegna, Sicilia e parte del sud, ecco dove. Poi importanti novità, arriverà la prima ondata di caldo? Ecco la tendenza per la seconda metà di maggio.
Il primo maggio e l’inizio del mese con temporali in molte zone della penisola, attenzione in montagna per i cambiamenti meteo improvvisi su Alpi e Appennini. Il lato fresco e variabile della primavera proseguirà, con rischio di una depressione mediterranea nel prossimo fine settimana. Quando arriverà l’estate?
Nubi e rovesci minacciano il Gran Premio del Made in Italy e il ponte del 25 aprile, ma in alcune zone non mancherà il sole. Insomma, aprile ogni giorno un barile: ecco i dettagli. E maggio come sarà, avremo colpi di coda dell’inverno come nel 2019 o anticipi di estate?
Precipitazioni in arrivo a metà settimana, la pioggia attesa con trepidazione per attenuare la siccità ma il turismo vorrebbe il bel tempo per il ponte del 25 aprile. Ecco dal modenese le ultime novità "in diretta". Il GP di F1 di Imola sarà asciutto o bagnato?
Veloce passaggio instabile sabato con ingresso di aria fredda, tempo ventilato fra sole al nord e qualche rovescio al sud a Pasqua. A Pasquetta meglio al mare o sulla neve? Ecco le previsioni dettagliate con i nostri consigli pratici: bici, città, ultime sciate o primi bagni?
Sole, fioriture e freddo notturno nei primi giorni della Settimana Santa, con buone prospettive per Pasqua. Ecco da Modena le previsioni "in diretta" aggiornate. A Pasquetta resisterà il bel tempo? Cosa ci dobbiamo aspettare?
Onde perturbate ventose investono l’Italia, attenzione alla tempesta di föhn sabato al nord, weekend ventoso su tutta la penisola. Promette bene la settimana santa, ecco i dettagli. A Pasqua e Pasquetta 2022 ci sarà un cambiamento? Potremo stare all'aria aperta o sarà sotto l'ombrello?
Il terzo volume del 6° rapporto IPCC focalizza le azioni di mitigazione. Il messaggio è chiaro: le soluzioni esistono, ma le emissioni crescono ancora. Occorre agire ora. Qual è il ruolo degli stili di vita?
Bianca sorpresa in arrivo, fine settimana invernale. Neve a basse quote, ecco dove. Ma a sorpresa spunta l’ipotesi di caldo precoce il prossimo weekend. Ecco le previsioni aggiornate, settimana di Pasqua fra sole e acquazzoni?
La primavera inizia a dire la sua con temperature che sfiorano i 25°C al nord. Manca però la pioggia, novità importanti a fine mese? Nel frattempo nuovamente sabbia e polvere desertica verso il centro sud. Ecco anche le ultime tendenze fino a Pasqua.
Le guerre hanno un grande impatto sulle emissioni di gas serra. La storia ci dà alcuni esempi. Alle emissioni belliche si aggiungano altre emissioni dirette e indirette. A rischio anche i negoziati sul clima e la prossima COP27?
La vera pioggia manca ormai da 100 giorni al nord. Grandi preoccupazioni per l’agricoltura e l'energia. A quando cambiamenti di circolazione?
Giornate più miti ma aria fredda bussa alle porte da est. Si aggrava sempre più la siccità al nord. Concentriamo la previsione odierna sulle tendenze per fine marzo e inizio aprile. Tempo pazzerello o primavera incalzante?
I dati delle emissioni serra militari sono scarsi e imprecisi. Globalmente le forze armate sono una grande fonte di gas serra. Ecco i numeri della CO2 emessa da alcuni mezzi bellici e da alcuni Stati. A COP 26 si è parlato delle emissioni militari?
L’anticiclone russo continua a far da scudo alle grandi perturbazioni e a inviare aria fredda. Nel fine settimana però qualcosa si muove, con marcato peggioramento sulla Sardegna. Ecco le previsioni aggiornate con la tendenza per fine marzo e cenni a inizio aprile, esploderà la primavera?
La primavera zoppica ancora. Aria fredda affluisce dalla Russia ma scarse sono le precipitazioni. Altra irruzione prevista a metà settimana, si interromperà la siccità? Ecco live da Modena le previsioni.
La primavera deve attendere. Aria fredda affluisce in queste ore e un’irruzione di aria artica si delinea la prossima settimana. Potrebbe essere la più intensa dell’inverno. Quanto farà freddo e tornerà la neve? Ecco i dettagli.