Giornata molto calda ieri, ma non è finita, sabato la giornata più calda, dove si supererenno i 40°C? Temporali in agguato martedì, ma preoccupa la ripresa del caldo a fine mese e l'arrivo del caldo molto intenso anche al sud. Ecco in diretta i dettagli.
Luca Lombroso
Meteorologo - 599 articoliArticoli di Luca Lombroso
Sciare d’estate fra sole, neve e nuvole sui ghiacciai: era in voga negli anni 1980, dove è possibile farlo ancora oggi? Ecco una breve storia dello sci estivo e la situazione attuale, con uno sguardo al futuro.
L’ondata di caldo europea si estende all’Italia. Nuova fase con temperature prossime ai 40°C da metà settimana, ecco i rischi che comporta. Pesante la situazione in quota e sui ghiacciai. A quando speranze di pioggia?
In diretta dal mar Adriatico, ecco le novità dei modelli e i dettagli dell'ondata di caldo. Quanto durerà la nuova onda di calore? Ecco dove si rischiano i 40°C.
Dopo alcuni giorni gradevoli il caldo bussa di nuovo alle porte. I modelli ipotizzano onde di calore estreme dalla Spagna all’Europa centrale e quindi anche in Italia. Verso nuovi record assoluti? Ecco cosa fare per convivere col gran caldo.
Maggio e giugno 2022 hanno insidiato il record dell’estate 2003, ma in qualche caso la stagione in corso è stata peggiore. Ecco dove. Le tendenze per fine luglio e agosto indicano ripetute ondate di caldo. Saranno estreme con picchi di calore storici?
In inverno, e talvolta anche in estate, si parla spesso nelle previsioni meteo di zero termico. Ecco di cosa si tratta e perché è importante per la nivologia e la glaciologia. Qual è la situazione nell’estate 2022, quali conseguenze e come sarà a fine luglio?
Nuova potente ondata di caldo, si torna verso i 40°C nelle grandi città con afa e smog fotochimico. Cambiamenti importanti però in vista, l’anticiclone delle Azzorre migra troppo a nord, aprirà la strada ad aria fredda o all’anticiclone africano? Ecco la tendenza per fine mese.
Caldo intenso su tutta la penisola, al centro sud sarà una settimana rovente, molto caldo anche al nord ma con minaccia di violenti temporali. Ecco tutti i dettagli.
Dopo una relativa tregua torna il rischio di caldo estremo a fine mese. Climatologi preoccupati dall’ondata di caldo marino, ecco i dettagli e le conseguenze. Verso ripetute ondate di caldo intense a luglio?
Entra nella sua fase più intensa la terza ondata di caldo dell'estate 2022. Da oggi a giovedì 36-38°C in molte città, ma il giorno più caldo sarà venerdì, si supereranno i 40°C? E non è finita, si rischia una clamorosa ondata di caldo a fine mese, live da Cervia le anticipazioni.
Fine settimana estivo con qualche temporale al sud. Nuova poderosa ondata di caldo in arrivo, ecco dove e quando si toccheranno i 40°C. Caldo anche in quota, con zero termico sulle Alpi a 4600 m. Le tendenze per luglio: verso il bis dell’estate 2003?
Molte nubi lungo l’Adriatico, aria fresca, bora e temporali: dove è finita l’estate? In realtà è sempre qui, e presto riprenderà vigore. Torna il sole nel weekend con termometri in risalita e nuova ondata di caldo che bussa alle porte. Ecco tutti i dettagli.
In anteprima vi proponiamo le tendenze mensili e stagionali aggiornate per l’estate e le prime indicazioni per l’autunno. Ecco i dettagli di luglio e la tendenza di agosto, che saranno preceduti da altro caldo record a fine giugno. Verso un’estate molto calda, sarà da record?
Sabato e domenica l’apice del caldo su tutta la penisola. Verso valori record al centro? I temporali però incombono, attesa una rinfrescata a inizio settimana, ma sarà temporanea. Ecco in anteprima le tendenze per fine giugno e inizio luglio.
Caldo precoce, aumento dei costi energetici, problemi geopolitici per il gas e i combustibili fossili: ecco alcuni utili consigli pratici per ottimizzare l'uso del climatizzatore. È possibile usare l'aria condizionata a costo ed emissioni serra zero?
Gradevole rinfrescata nel fine settimana a prezzo di forti temporali, ma sarà temporanea. In arrivo una forte e rara ondata di caldo estremo per l'inizio di giugno. Precoci punte di 40°C? In diretta ecco dove!
Il Giro d’Italia entra nelle tappe cruciali, con le salite dei passi dolomitici e domenica la passerella finale a Verona. Che tempo troveranno i ciclisti? Ecco le previsioni aggiornate per corridori e appassionati lungo il percorso.
Verso un fine settimana con temperature da fine luglio e possibili record di caldo. Seguirà un forte sbalzo termico con temporali e perfino neve tardiva sulle Alpi. Ecco cosa sta succedendo e le nuove tendenze per fine maggio e primi giugno.
Ricorre il decennale dei terremoti che il 20 e 29 maggio 2012 colpirono la bassa pianura emiliana e parte del Mantovano e basso Veneto. A celebrare la ricorrenza è atteso il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ecco la storia di quei giorni. A che punto è la ricostruzione?