Prima ondata di caldo in arrivo, previsti oltre 40°C in Sicilia e Sardegna: da venerdì anticiclone africano sull’Italia, sole e caldo anche al Nord
Luca Ciceroni
Meteo-reporter, Meteorologo - 244 articoliArticoli di Luca Ciceroni
Nuovo peggioramento delle condizioni del tempo: venerdì 30 giugno mezza Italia con la pioggia, alto rischio di violenti temporali con grandine e raffiche di vento.
Prima ondata di caldo della stagione proprio in corrispondenza dell’inizio dell’estate: le temperature più elevate ad Alghero con 39°C, Ferrara e Foggia con 36°C, ma nell’entroterra sardo si sono superati i 40°. Come evolverà la situazione?
Oggi e domani forte maltempo in Italia, allerta delle Protezione Civile in 13 regioni da Nord a Sud, temperature in diminuzione in attesa di un cambiamento che arriverà nel weekend
Previsioni meteo per i prossimi giorni caratterizzate dal persistere dell'instabilità atmosferica, ma qualcosa sta cambiando, vediamo insieme le previsioni per il weekend e la tendenza per la nuova settimana
Estate meteorologica alle porte: sarà un inizio caratterizzato da una forte instabilità atmosferica con frequenti temporali, grandine e forti raffiche di vento, maltempo da Nord a Sud
Emergenza nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna: la Protezione Civile ha emesso allerta rossa relativa a criticità idraulica ed idrogeologica nelle zone interessate dall’alluvione della scorsa settimana, ma la nuova perturbazione in arrivo per fortuna sembra colpire solo di striscio queste aree. È allerta meteo per temporali in Lombardia, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Settimana caratterizzata da forte maltempo sull'Italia con allerta meteo della Protezione Civile fin da oggi in 8 regioni: si prevedono venti tempestosi, mareggiate e violenti temporali con grandine, alto rischio di alluvioni lampo da Nord a Sud.
Piogge intense e persistenti sulle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna: proprio in queste ore il maltempo non concede tregua e la Protezione civile mantiene allerta rossa in Emilia-Romagna e rischio di forti temporali in molte zone dell’Italia
Previsioni meteo caratterizzate da una temporanea rimonta dell’alta pressione: nei prossimi giorni avremo una tregua dal maltempo in attesa di un nuovo forte peggioramento al Nord nel weekend.
Alta pressione sull’Italia almeno fino a venerdì 28 aprile garanzia di tempo stabile, ampio soleggiamento e temperature in aumento. Domenica 30 aprile torna la pioggia, 1 maggio di maltempo al Centro-Nord
Maltempo in arrivo: un’intensa perturbazione sta per colpire il nord Italia. Già dalle prossime ore tornerà la neve sulle Alpi e pioggia Nord-Ovest. Vento, pioggia e temporali nei prossimi giorni anche al Centro sud, temperature sensibile in calo.
Le previsioni meteo fino a Pasqua e Pasquetta vedono una forte variabilità atmosferica: festività caratterizzate da una prima fase di maltempo con freddo e neve, poi saliranno le temperature.
Preoccupa la situazione meteo in Italia: in previsione una violenta irruzione di aria fredda con maltempo da domenica, rischio neve e gelo per la prossima settimana.
La diga di Ridracoli in Emilia Romagna garantisce ad oltre due milioni di persone l'acqua per l'intero periodo estivo, a pochi giorni dalla giornata mondiale dell'acqua si è verificata la tracimazione, non accadeva da due anni a causa della siccità.
Primi giorni di primavera caratterizzati da un deciso miglioramento delle condizioni del tempo con temperature in aumento ed ampie schiarite, dapprima al Nord e sul medio versante tirrenico e poi sul resto del Centro e anche al Sud, vediamo insieme le previsioni per i prossimi giorni in Italia.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni sono caratterizzate da una perturbazione venerdì 10 marzo sull'Italia, ma anche da temperature in aumento tra oggi e domani con punte superiori ai 20°C. Vediamo insieme i dettagli e le previsioni per il weekend.
Ciclone mediterraneo in azione sull'Italia: forte instabilità atmosferica con temporali in arrivo su regioni tirreniche, mentre al Nord torna la neve in pianura con fiocchi in queste ore tra Modena e Imola, vediamo le previsioni per il weekend.
Le previsioni meteo per il weekend vedono protagonista l'alta pressione con caldo anomalo in montagna, sole al Sud, nebbia e smog su pianure del Nord e vallate del Centro. Vediamo quando si sbloccherà la situazione.
Italia nella morsa del gelo: allerta meteo della protezione civile per l'imminente peggioramento delle condizioni del tempo con formazione di un ciclone mediterraneo che determinerà rischio nubifragi e tempeste di neve. Vediamo i dettagli.